Commenti a: Fanta-Tennis: ecco i magnifici 32Le sfide e le partite su cui puntareSi può giocare fino alle 14 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 17:51:57 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Matteo B. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30494 Matteo B. Fri, 19 Oct 2007 18:00:11 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30494 secondo me la formula può andare così, ma con delle correzioni: vi propongo le mie idee su ciò che ho letto e che penso: - è impossibile fare subito eliminazione diretta, perchè non si sa quanti partecipanti ci saranno e non credo sia giusto escludere qualcuno a priori o anche far smettere di giocare qualcuno il martedì...è un gioco, godiamocelo un pò! -propongo di giocare i primi 4 giorni tutti quanti, però ben 8 partite al giorno, di modo che su 32 punti a disposizione le classifiche vengano un pò più lunghe e con meno possibilità di parimerito (che fa rosicare!). In caso di parimerito comunque (esludendo di giocare su 8 partite anche il numero di set, troppo complesso e troppo arduo il gentile lavoro di chi controlla i risultati) soccorrerà il principio temporale: però con un orario fisso e preciso di pubblicazione dei match stabilito a inizio torneo. - la seconda fase la giocherei non su 32 ma solo su 16 in questo modo: si giocano i primi 2 quarti in tabellone con vincente, numero di sets e games per passare dagli ottavi ai quarti. i secondi 2 quarti di finale (giocati precedentemente, ma a cui accederà solo il vincente degli ottavi) con lo stesso metodo, per passare dai quarti alle semifinali. il sabato si giocheranno le semifinali giocando le due partite in tabellone sempre con vincenti sets e games domenica la finalissima - giocando sempre su due partite (tranne che in finale) si avranno più garanzie che nessuno passi senza indovinare niente (come oggi...) e si potrà effettuare un calcolo più "giusto" per decretare il vincitore del match: VINCENTE: 2 PUNTI NUMERO SET : SE INDOVINATO 2 PUNTI (valido solo se si è indovinato il vincente) NUMERO GAMES: SE INDOVINATO 2 PUNTI, SENNO' UN PUNTO A CHI SI E' AVVICINATO DI PIU' Con questo metodo a mio avviso giocando sempre su più partite si diminuiscono notevolmente (anche se certo non si azzerano) le possibilità di ex equo o di giocatori che come oggi passano senza indovinare niente! I primi 4 giorni giocherebbero tutti...gli ultimi 3 i pochi meritevoli...però credo sia meglio permettere a tutti di giocare almeno 4 giorni, e a meno di arrivare agli scontri diretti (16 e non 32), piuttosto che fare subito una cesura netta... 16 e non 32 perchè bisogna diminuire al massimo le possibilità statistiche di ex equo! Poi ovviamente si possono fare cambiamenti sul principio temporale o di conteggio punti o di metodi da usare in caso di parità, però il limitare maggiormente questi casi e il permettere a tutti di giocare per 4 giorni credo siano i due punti che bisogna assolutamente rispettare! secondo me la formula può andare così, ma con delle correzioni:

vi propongo le mie idee su ciò che ho letto e che penso:

- è impossibile fare subito eliminazione diretta, perchè non si sa quanti partecipanti ci saranno e non credo sia giusto escludere qualcuno a priori o anche far smettere di giocare qualcuno il martedì…è un gioco, godiamocelo un pò!

-propongo di giocare i primi 4 giorni tutti quanti, però ben 8 partite al giorno, di modo che su 32 punti a disposizione le classifiche vengano un pò più lunghe e con meno possibilità di parimerito (che fa rosicare!). In caso di parimerito comunque (esludendo di giocare su 8 partite anche il numero di set, troppo complesso e troppo arduo il gentile lavoro di chi controlla i risultati) soccorrerà il principio temporale: però con un orario fisso e preciso di pubblicazione dei match stabilito a inizio torneo.

- la seconda fase la giocherei non su 32 ma solo su 16 in questo modo:

si giocano i primi 2 quarti in tabellone con vincente, numero di sets e games per passare dagli ottavi ai quarti.

i secondi 2 quarti di finale (giocati precedentemente, ma a cui accederà solo il vincente degli ottavi) con lo stesso metodo, per passare dai quarti alle semifinali.

il sabato si giocheranno le semifinali giocando le due partite in tabellone sempre con vincenti sets e games

domenica la finalissima

- giocando sempre su due partite (tranne che in finale) si avranno più garanzie che nessuno passi senza indovinare niente (come oggi…) e si potrà effettuare un calcolo più “giusto” per decretare il vincitore del match:
VINCENTE: 2 PUNTI
NUMERO SET : SE INDOVINATO 2 PUNTI (valido solo se si è indovinato il vincente)
NUMERO GAMES: SE INDOVINATO 2 PUNTI, SENNO’ UN PUNTO A CHI SI E’ AVVICINATO DI PIU’

Con questo metodo a mio avviso giocando sempre su più partite si diminuiscono notevolmente (anche se certo non si azzerano) le possibilità di ex equo o di giocatori che come oggi passano senza indovinare niente!

I primi 4 giorni giocherebbero tutti…gli ultimi 3 i pochi meritevoli…però credo sia meglio permettere a tutti di giocare almeno 4 giorni, e a meno di arrivare agli scontri diretti (16 e non 32), piuttosto che fare subito una cesura netta…
16 e non 32 perchè bisogna diminuire al massimo le possibilità statistiche di ex equo!

Poi ovviamente si possono fare cambiamenti sul principio temporale o di conteggio punti o di metodi da usare in caso di parità, però il limitare maggiormente questi casi e il permettere a tutti di giocare per 4 giorni credo siano i due punti che bisogna assolutamente rispettare!

]]>
Di: Stefano Grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30489 Stefano Grazia Fri, 19 Oct 2007 16:42:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30489 fede80, 15 secondi, non 15 minuti... Comunque hai ragione, nessuno mi obbliga a partecipare, lo faccio per simpatia e amicizia ma mi dispiacerebbe se il giochino da ottima e simpatica iniziativa di gianluca & co divenisse preponderante rispetto al resto...insomma, tipo la kournikova che era (è) più famosa della davenport...tutto qui. Ma era così per parlare fra amici al bar, come quando prendivi in giro uno che faceva le ore piccole al subbuteo o al risiko (io,per esempio...) invece di andare a... ... che avete capito, a giocare a tennis o a calcio... fede80, 15 secondi, non 15 minuti…
Comunque hai ragione, nessuno mi obbliga a partecipare, lo faccio per simpatia e amicizia ma mi dispiacerebbe se il giochino da ottima e simpatica iniziativa di gianluca & co divenisse preponderante rispetto al resto…insomma, tipo la kournikova che era (è) più famosa della davenport…tutto qui. Ma era così per parlare fra amici al bar, come quando prendivi in giro uno che faceva le ore piccole al subbuteo o al risiko (io,per esempio…) invece di andare a…
… che avete capito, a giocare a tennis o a calcio…

]]>
Di: giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30486 giorgio Fri, 19 Oct 2007 16:25:15 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30486 Essendo il co-autore del gioco, non posso esimermi dal dire la mia sulle tante opinioni in merito al regolamento Innanzitutto (come avevo preavvisato in separata sede a Gianluca) era inevitabile un arrivo con molti ex-aequo e, personalmente, avrei preferito che accanto al pronostico del vincente ci fosse anche quello dei set (non dei games), in modo da scremare un pò la classifica. Riguardo il regolamento, sono contento che un addetto ai lavori come Oscarilgatto abbia apprezzato la formula adottata. Le sue argomentazioni sono le stesse che mi hanno portato ad insistere affinchè si facesse questo tentativo. In poche parole questa formula, a mio avviso, è un ottimo compromesso tra il round robin PURO (che scemerebbe di interesse nel week-end per il 90% dei giocatori, a causa dei distacchi incolmabili ) e dell'eliminazione diretta PURA, che dimezzerebbe i partecipanti dopo la prima giornata. Comunque inviterei TUTTI (non solo quelli a cui questa formula non piace) ad esprimere un parere, prescindendo dal discorso EX-AEQUO facilmente correggibile. Marcos, non capisco perchè la classifica di cui parli non si potrebbe fare con un tabellone finale ad eliminazione diretta. Sarebbe molto più "tennistico". X pibla, sono d'accordo con Stefano (che ci ricorda sempre di impiegare 15"....) quando dice che sia molto più difficile pronosticare certi primi turni rispetto a semifinali e finali, a meno che il grande favorito non abbia dei problemi fisici. Il meccanismo progressivo dei punti nulla può di fronte alla prevedibilità delle semifinali e delle finali in cui gioca uno come Roger. Scommettiamo che domani tutti punteranno su Roger? Nel round robin puro, il giorno della finale coloro che devono recuperare, finiscono per "bancare" il favorito, anche quando sono sicuri che vinca. Agli Us Open, io e Cherici ci giocammo il terzo posto puntando tutto sull"underdog" Djokovic, nonostante fossimo straconvinti della superiorità di Roger. Se non sbaglio, precipitammo oltre il 10.posto Comunque, ringraziando tutti per la partecipazione, attendo altri preziosi suggerimenti Essendo il co-autore del gioco, non posso esimermi dal dire la mia sulle tante opinioni in merito al regolamento

Innanzitutto (come avevo preavvisato in separata sede a Gianluca) era inevitabile un arrivo con molti ex-aequo e, personalmente, avrei preferito che accanto al pronostico del vincente ci fosse anche quello dei set (non dei games), in modo da scremare un pò la classifica.

Riguardo il regolamento, sono contento che un addetto ai lavori come Oscarilgatto abbia apprezzato la formula adottata. Le sue argomentazioni sono le stesse che mi hanno portato ad insistere affinchè si facesse questo tentativo. In poche parole questa formula, a mio avviso, è un ottimo compromesso tra il round robin PURO (che scemerebbe di interesse nel week-end per il 90% dei giocatori, a causa dei distacchi incolmabili ) e dell’eliminazione diretta PURA, che dimezzerebbe i partecipanti dopo la prima giornata.

Comunque inviterei TUTTI (non solo quelli a cui questa formula non piace) ad esprimere un parere, prescindendo dal discorso EX-AEQUO facilmente correggibile.

Marcos, non capisco perchè la classifica di cui parli non si potrebbe fare con un tabellone finale ad eliminazione diretta. Sarebbe molto più “tennistico”.
X pibla, sono d’accordo con Stefano (che ci ricorda sempre di impiegare 15″….) quando dice che sia molto più difficile pronosticare certi primi turni rispetto a semifinali e finali, a meno che il grande favorito non abbia dei problemi fisici. Il meccanismo progressivo dei punti nulla può di fronte alla prevedibilità delle semifinali e delle finali in cui gioca uno come Roger. Scommettiamo che domani tutti punteranno su Roger?

Nel round robin puro, il giorno della finale coloro che devono recuperare, finiscono per “bancare” il favorito, anche quando sono sicuri che vinca. Agli Us Open, io e Cherici ci giocammo il terzo posto puntando tutto sull”underdog” Djokovic, nonostante fossimo straconvinti della superiorità di Roger. Se non sbaglio, precipitammo oltre il 10.posto

Comunque, ringraziando tutti per la partecipazione, attendo altri preziosi suggerimenti

]]>
Di: pibla http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30480 pibla Fri, 19 Oct 2007 15:51:48 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30480 Ciao Enrico allora eri tu! Il primo torneo su cui abbiamo fatto il fantatennis erano gli Open del Canada che ad Agosto si sono giocati a Montreal!! Noi due col grande Tony, vicecampione degli US Open, Angelica e Giancarlo, è che con i cognomi mi sono confuso e non c'ho capito più nulla. Comunque un salutone a tutti i "pionieri". Ribadisco che gli scontri diretti fanno diventare il fanta tennis molto, ma molto casuale. Ciao!!! Ciao Enrico allora eri tu! Il primo torneo su cui abbiamo fatto il fantatennis erano gli Open del Canada che ad Agosto si sono giocati a Montreal!! Noi due col grande Tony, vicecampione degli US Open, Angelica e Giancarlo, è che con i cognomi mi sono confuso e non c’ho capito più nulla.
Comunque un salutone a tutti i “pionieri”.
Ribadisco che gli scontri diretti fanno diventare il fanta tennis molto, ma molto casuale.
Ciao!!!

]]>
Di: enrico.albertini http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30479 enrico.albertini Fri, 19 Oct 2007 15:40:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30479 Il pronostico uguale aveva un significato: passavi tu che eri messo meglio nella classifica generale in qualsiasi caso. Comunque vedo che Djokovic s'è preso la briga di dirimere qualsiasi dubbio. Sono quell'Enrico che faceva il primo fanta-tennis, con te anche (nn vorrei sbagliare). Non quello di Montreal, mi spiace, ma comunque giornalista. In bocca al lupo per il torneo! Il pronostico uguale aveva un significato: passavi tu che eri messo meglio nella classifica generale in qualsiasi caso. Comunque vedo che Djokovic s’è preso la briga di dirimere qualsiasi dubbio.
Sono quell’Enrico che faceva il primo fanta-tennis, con te anche (nn vorrei sbagliare). Non quello di Montreal, mi spiace, ma comunque giornalista. In bocca al lupo per il torneo!

]]>
Di: Matteo B. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30478 Matteo B. Fri, 19 Oct 2007 15:40:09 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30478 Scusate la domanda, ma se io che il mio avversario abbiamo sbagliato il pronostico chi passa? Scusate la domanda, ma se io che il mio avversario abbiamo sbagliato il pronostico chi passa?

]]>
Di: tony tri http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30473 tony tri Fri, 19 Oct 2007 14:44:14 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30473 Cavolo da vice campione degli us open come mi definirebbe Baccini mi spiace essere uscito per aver postato dopo i pronostici, cmq questo è il regolamento quindi in bocca al lupo a tutti ed in particolare a quelli che insieme a me hanno iniziato questo giochino a montreal (ricordo pibla e chiedo scusa agli altri per la dimenticanza) Cavolo da vice campione degli us open come mi definirebbe Baccini mi spiace essere uscito per aver postato dopo i pronostici, cmq questo è il regolamento quindi in bocca al lupo a tutti ed in particolare a quelli che insieme a me hanno iniziato questo giochino a montreal (ricordo pibla e chiedo scusa agli altri per la dimenticanza)

]]>
Di: francesco g. di bene http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30472 francesco g. di bene Fri, 19 Oct 2007 14:44:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30472 Schiavone in semi! Schiavone in semi!

]]>
Di: francesco g. di bene http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30470 francesco g. di bene Fri, 19 Oct 2007 14:27:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30470 Intanto la Schivone ha vinto il primo set con la n°2 del mondo! VAI FRANCESCA!!! Intanto la Schivone ha vinto il primo set con la n°2 del mondo!

VAI FRANCESCA!!!

]]>
Di: Fede80 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30469 Fede80 Fri, 19 Oct 2007 14:09:36 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1038#comment-30469 Credo che nessuno qui abbia mai detto che preferisce fare il giochino piuttosto che altro......ma dato che viene organizzato un gioco, mi pare più che giusto che ognuno possa dire la propria,in fondo è una 'attività' che coinvolge una sessantina di persone, ed è giusto che ognuno possa partecipare.Come d'altronde è legittimo che se uno il giochino lo trova poco interessante,può tranquillamente non partecipare, risparmiando così anche quei 15'. Sono invece più che d'accordo sul fatto che è ingiusto che le vittorie della Schiavone (peraltro la nostra più importante giocatrice in assoluto), passino inosservate:sta giocando piuttosto bene, e spero che questi risultati siano di buon auspicio per la prossima stagione!Intanto speriamo che non si fermi qui, il match con la Kuznetsova non è chiuso in partenza...... Credo che nessuno qui abbia mai detto che preferisce fare il giochino piuttosto che altro……ma dato che viene organizzato un gioco, mi pare più che giusto che ognuno possa dire la propria,in fondo è una ‘attività’ che coinvolge una sessantina di persone, ed è giusto che ognuno possa partecipare.Come d’altronde è legittimo che se uno il giochino lo trova poco interessante,può tranquillamente non partecipare, risparmiando così anche quei 15′.
Sono invece più che d’accordo sul fatto che è ingiusto che le vittorie della Schiavone (peraltro la nostra più importante giocatrice in assoluto), passino inosservate:sta giocando piuttosto bene, e spero che questi risultati siano di buon auspicio per la prossima stagione!Intanto speriamo che non si fermi qui, il match con la Kuznetsova non è chiuso in partenza……

]]>