Commenti a: Papà Pennetta gliel’aveva detto.Flavia: “Una delle vittorie più belle della mia carriera!”.La sua terza top-ten dopo aver battuto Petrova e Henin.In finale ha vinto 6-1 il primo set…E dopo la pioggia 6-3 il secondo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:05:34 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29985 marcos Sun, 14 Oct 2007 22:10:16 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29985 festeggiamo il titolo a prescindere dalla sua importanza: quando ci si iscrive ad un torneo, di qualsiasi dimensione, si gioca per vincere. ma vince solo uno: mica facile! la fugace magnificenza dello streaming in diretta e l'immortale cronaca di giorgio documentano il trionfo di flavia, a cui tutti siamo affezionati. per una volta, non mi capita quasi mai, festeggio anche per la gioia dei suoi amici e dei suoi parenti, babbo oronzo davanti a tutti! augurandole pari soddisfazioni in campo sentimentale, l'attendo per una chiusura d'anno sugli scudi. alè! festeggiamo il titolo a prescindere dalla sua importanza: quando ci si iscrive ad un torneo, di qualsiasi dimensione, si gioca per vincere. ma vince solo uno: mica facile!
la fugace magnificenza dello streaming in diretta e l’immortale cronaca di giorgio documentano il trionfo di flavia, a cui tutti siamo affezionati.

per una volta, non mi capita quasi mai, festeggio anche per la gioia dei suoi amici e dei suoi parenti, babbo oronzo davanti a tutti!

augurandole pari soddisfazioni in campo sentimentale, l’attendo per una chiusura d’anno sugli scudi.

alè!

]]>
Di: roberto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29969 roberto Sun, 14 Oct 2007 19:01:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29969 Scusate, volevo dire Baccini, non Binaghi, che invece dovrebbe limitarsi a cacciare il suo addetto stampa ... Scusate, volevo dire Baccini, non Binaghi, che invece dovrebbe limitarsi a cacciare il suo addetto stampa …

]]>
Di: roberto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29968 roberto Sun, 14 Oct 2007 18:59:56 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29968 Baccini è la versione giornalistica di Comunardo Niccolai, il terzino del Cagliari famoso per le sue autoreti (molte delle quali davvero spettacolari). Baccini infatti è specializzato nell'autorete mediatica. Se solo non avesse scritto un pezzo del genere, magari domani qualche giornale, a margine della vittoria di Flavia, avrebbe scritto, più o meno, lo stesso articolo che ha scritto lui. Ma ora, dopo i toni fastidiosamente e inutilmente polemici del Baccini, state pur certi che l'accento, invece, sarà sul fatto che i nostri vincono solo i torneini di secondo piano, che il doppio è una specialità che non interessa più a nessuno, ch gli junior più forti sono già nei primi 200 del mondo, etc. etc. Il che è tutto vero, per carità. La verità è che il nostro tennis sta migliorando, ma che siamo ancora a metà del guado. Un bicchiere riempito per metà. Se Binaghi pretende di presentarcelo come stracolmo, è normale che tuttti gli altri, per reazione, contin uino a vederlo mezzo vuoto. Io credo seriamente, e lo dico da tempo, che la strategia di comunicazione esterna è uno dei punti più deboli di tutta la gestione federale. Possibile che in Italia non si trovi un addetto stampa più capace di Binaghi? Baccini è la versione giornalistica di Comunardo Niccolai, il terzino del Cagliari famoso per le sue autoreti (molte delle quali davvero spettacolari).
Baccini infatti è specializzato nell’autorete mediatica.
Se solo non avesse scritto un pezzo del genere, magari domani qualche giornale, a margine della vittoria di Flavia, avrebbe scritto, più o meno, lo stesso articolo che ha scritto lui. Ma ora, dopo i toni fastidiosamente e inutilmente polemici del Baccini, state pur certi che l’accento, invece, sarà sul fatto che i nostri vincono solo i torneini di secondo piano, che il doppio è una specialità che non interessa più a nessuno, ch gli junior più forti sono già nei primi 200 del mondo, etc. etc. Il che è tutto vero, per carità.
La verità è che il nostro tennis sta migliorando, ma che siamo ancora a metà del guado. Un bicchiere riempito per metà.
Se Binaghi pretende di presentarcelo come stracolmo, è normale che tuttti gli altri, per reazione, contin uino a vederlo mezzo vuoto.
Io credo seriamente, e lo dico da tempo, che la strategia di comunicazione esterna è uno dei punti più deboli di tutta la gestione federale.
Possibile che in Italia non si trovi un addetto stampa più capace di Binaghi?

]]>
Di: paolo v. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29966 paolo v. Sun, 14 Oct 2007 18:46:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29966 Sono supertifoso di Flavia da Roma 2003 quando nel match serale del martedì battè l'argentina Fernandez che era stata semifinalista al Roland G. Quella sera la vidi e mi innamorai del suo tennis e devo dire soprattutto del suo splendido sorriso e della sua grinta. Fu, tra l'altro, l'unica italiana a superare il primo turno in quell' edizione degli internazionali d'Italia, Ubaldo lo ricordera senza dubbio. Da allora la seguo con trepidazione in tutti i tornei e penso di poter dire che ricordo quasi tutti i match da lei giocati. Ebbene non l'ho mai vista giocare come in questi giorni. Innanzitutto il torneo di Bangkok e "solo" tir 3 ma ha una starting list da tir 2 visto che, chi lo ha vinto, ha battuto, nei quarti, la numero 16 del mondo ed in semi la n.8 (ed in finale avrebbe potuto trovare la n.3 del mondo). Atleticamente è al top, ha una mobilità fantastica, ieri, per esempio, nel primo set contro Venus ha portato a casa un punto incredibile coprendo il campo che sembrava Nadal in forma. tennisticamente è in fiducia e lo si capisce da come gioca i colpi, per lei, meno naturali come quando è chiamata a rete da una palla corta dell'avversaria o quando colpisce la pallina con lo "schiaffo" al volo, per esempio ad inizio anna quei tipi di colpi li sbagliava quasi sempre, adesso mai. Inoltre mentalmente non la ricordo cosi forte, anche nei suoi anni migliori 2005 e 2006 spesso ha avuto delle pause durante gli incontri che poi finiva per vincere in 3 set. In questo periodo nessun passaggio a vuoto. Permettetemi una considerazione, sicuramente sono tifoso, ma,ritengo di potermi ritenere sufficentemente obiettivo, FLAVIA E'STATA NUMERO 16 DEL MONDO COME BEST RANKING MA AVREBBE MERITATO UN RANKING MIGLIORE!!!! Mi spiego: l'anno scorso ha avuto due infortuni ed entrambi nei suoi momenti migliori. A marzo la distorsione alla caviglia durante Indian Wells le ha fatto perdere un quarto assicurato (era testa di serie n6 ed andatevi pure a vedere quel tabellone) e poi non ha potuto giocare Miami,dove avrebbe avuto un tabellone simile perchè anche lì sarebbe stata tra le prime 8 TDS, idem i due tornei sulla terra verde di Charleston e Amelia I. Poi ad agosto il grave infortunio al polso che le ha fatto perdere la seconda parte della stagione ed anche lì l'infortunio è avvenuto nel momento meno opportuno quando cioè stava giocando benissimo (ricordate a luglio gli ottavi a Wimbledon e come giocò contro Sharapova) e, subito dopo, a meta luglio, la semifinale di FED CUP in cui ANNICHILI' la Medina 61 62 in casa sua ed il giorno dopo dominò anche la Lino in uno stadio di Saragozza letteralmente torrido sotto tutti i punti di vista. Quanti punti avrebbe potuto fare? io dico che il primo infortunio, quello di marzo al piede le ha tolto almeno 400 punti ed all'epoca era numero 16. Insomma per me lei già l'anno scorso valeva le prime 10, almeno una cappatina nelle prime 10 l'avrebbe fatta senza dubbio. Spero fortemente che lei possa avere una nuova opportunità, magari l'anno prossimo, e il buon Dio la protegga dagli infortuni. GRAZIE FLAVIA!!!! Sono supertifoso di Flavia da Roma 2003 quando nel match serale del martedì battè l’argentina Fernandez che era stata semifinalista al Roland G. Quella sera la vidi e mi innamorai del suo tennis e devo dire soprattutto del suo splendido sorriso e della sua grinta. Fu, tra l’altro, l’unica italiana a superare il primo turno in quell’ edizione degli internazionali d’Italia, Ubaldo lo ricordera senza dubbio.
Da allora la seguo con trepidazione in tutti i tornei e penso di poter dire che ricordo quasi tutti i match da lei giocati. Ebbene non l’ho mai vista giocare come in questi giorni. Innanzitutto il torneo di Bangkok e “solo” tir 3 ma ha una starting list da tir 2 visto che, chi lo ha vinto, ha battuto, nei quarti, la numero 16 del mondo ed in semi la n.8 (ed in finale avrebbe potuto trovare la n.3 del mondo). Atleticamente è al top, ha una mobilità fantastica, ieri, per esempio, nel primo set contro Venus ha portato a casa un punto incredibile coprendo il campo che sembrava Nadal in forma. tennisticamente è in fiducia e lo si capisce da come gioca i colpi, per lei, meno naturali come quando è chiamata a rete da una palla corta dell’avversaria o quando colpisce la pallina con lo “schiaffo” al volo, per esempio ad inizio anna quei tipi di colpi li sbagliava quasi sempre, adesso mai. Inoltre mentalmente non la ricordo cosi forte, anche nei suoi anni migliori 2005 e 2006 spesso ha avuto delle pause durante gli incontri che poi finiva per vincere in 3 set. In questo periodo nessun passaggio a vuoto.
Permettetemi una considerazione, sicuramente sono tifoso, ma,ritengo di potermi ritenere sufficentemente obiettivo, FLAVIA E’STATA NUMERO 16 DEL MONDO COME BEST RANKING MA AVREBBE MERITATO UN RANKING MIGLIORE!!!! Mi spiego: l’anno scorso ha avuto due infortuni ed entrambi nei suoi momenti migliori. A marzo la distorsione alla caviglia durante Indian Wells le ha fatto perdere un quarto assicurato (era testa di serie n6 ed andatevi pure a vedere quel tabellone) e poi non ha potuto giocare Miami,dove avrebbe avuto un tabellone simile perchè anche lì sarebbe stata tra le prime 8 TDS, idem i due tornei sulla terra verde di Charleston e Amelia I.
Poi ad agosto il grave infortunio al polso che le ha fatto perdere la seconda parte della stagione ed anche lì l’infortunio è avvenuto nel momento meno opportuno quando cioè stava giocando benissimo (ricordate a luglio gli ottavi a Wimbledon e come giocò contro Sharapova) e, subito dopo, a meta luglio, la semifinale di FED CUP in cui ANNICHILI’ la Medina 61 62 in casa sua ed il giorno dopo dominò anche la Lino in uno stadio di Saragozza letteralmente torrido sotto tutti i punti di vista.
Quanti punti avrebbe potuto fare? io dico che il primo infortunio, quello di marzo al piede le ha tolto almeno 400 punti ed all’epoca era numero 16. Insomma per me lei già l’anno scorso valeva le prime 10, almeno una cappatina nelle prime 10 l’avrebbe fatta senza dubbio.
Spero fortemente che lei possa avere una nuova opportunità, magari l’anno prossimo, e il buon Dio la protegga dagli infortuni.
GRAZIE FLAVIA!!!!

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29965 Nikolik Sun, 14 Oct 2007 18:34:44 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29965 Giorgio, tu hai ragione, perché è stridente che qualcuno cerchi di fare propri dei successi individuali di atleti liberi professionisti. Però, al riguardo bisogna intendersi: o la federazione ha dei meriti sui successi dei nostri tennisti professionisti, oppure non li ha. Io sono del parere che la federazione non ha nessun merito. Però, attenzione. Se la federazione non ha alcun merito non può, per evidenti ragioni di equità, avere nemmeno alcun demerito. Mi spiego: ad esempio, se abbiamo 8 giocatrici tra le prime 100, non è merito della federazione; se però ne avessimo solo 2, non sarebbe demerito della federazione; se vinciamo la fed cup, non è merito della federazione; però, non è demerito della federazione se andiamo in serie b di davis, e così via. Delle due, l'una: se ad ogni fallimento dei nostri tennisti professionisti mettiamo in croce la federazione, poi è logico che la federazione, quando arriva un successo, applicando la stessa mentalità, se ne appropria. In pratica, la federazione fa questo ragionamento, che ha una sua logica stringente: se ho responsabilità quando i nostri perdono, ho anche responsabilità quando vincono; se mi criticano perché andiamo in serie b, mi devono lodare se vinco. Ma non è così: la federazione non ha alcun merito nelle vittorie di atleti professionisti ma, al contempo, ovviamente, in uno sport così individuale e che impone, più di ogni altro, spaventosi sacrifici personali e scelte di vita molto gravose, non ha nemmeno alcun demerito, almeno per quel che riguarda tutti i nostri top 500. Oltre quel limite (cioè, appunto, i top 500) per migliorare devi fare delle scelte personali sulle quali la federazione non può, ed a mio avviso non deve, incidere minimamente. Giorgio, tu hai ragione, perché è stridente che qualcuno cerchi di fare propri dei successi individuali di atleti liberi professionisti.
Però, al riguardo bisogna intendersi: o la federazione ha dei meriti sui successi dei nostri tennisti professionisti, oppure non li ha.
Io sono del parere che la federazione non ha nessun merito.
Però, attenzione. Se la federazione non ha alcun merito non può, per evidenti ragioni di equità, avere nemmeno alcun demerito.
Mi spiego: ad esempio, se abbiamo 8 giocatrici tra le prime 100, non è merito della federazione; se però ne avessimo solo 2, non sarebbe demerito della federazione; se vinciamo la fed cup, non è merito della federazione; però, non è demerito della federazione se andiamo in serie b di davis, e così via.
Delle due, l’una: se ad ogni fallimento dei nostri tennisti professionisti mettiamo in croce la federazione, poi è logico che la federazione, quando arriva un successo, applicando la stessa mentalità, se ne appropria.
In pratica, la federazione fa questo ragionamento, che ha una sua logica stringente: se ho responsabilità quando i nostri perdono, ho anche responsabilità quando vincono; se mi criticano perché andiamo in serie b, mi devono lodare se vinco.
Ma non è così: la federazione non ha alcun merito nelle vittorie di atleti professionisti ma, al contempo, ovviamente, in uno sport così individuale e che impone, più di ogni altro, spaventosi sacrifici personali e scelte di vita molto gravose, non ha nemmeno alcun demerito, almeno per quel che riguarda tutti i nostri top 500.
Oltre quel limite (cioè, appunto, i top 500) per migliorare devi fare delle scelte personali sulle quali la federazione non può, ed a mio avviso non deve, incidere minimamente.

]]>
Di: paolo v. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29958 paolo v. Sun, 14 Oct 2007 16:03:57 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29958 GRAZIE FLAVIA!!!! Ti prego solo di continuare così con questa volontà e abnegazione perchè ora finalmente le nubi sono passate e questa finale è stata simbolica IL SERENO ED IL TRIONFO DOPO IL DILUVIO. nel mio piccolo posso confermare che la parole di suo padre circa il suo impegno sono verissime, lei ha una volontà e una professionalià invidiabili. L'ho potuta ammirare dal vivo a Biella a luglio proprio la settimana della semifinale di fed cup, lei non era stata convocata e solitamente in questi casi la federazione è pronta a giustificare la non convocazione con pseudo infortuni di facciata. Niente di tutto ciò lei ha ammesso di non essere stata convocata per scelta tecnica (sbagliata ed ingenerosa da parte di Barazzutti ma questo è un altro discorso) si è iscritta all'itf e dovevate vederla allenarsi, era encomiabile. Tra tutte le ragazze penso che fosse quella che si allenava più duramente. Lì, tra l'altro non era seguita da Urpi ma da uno spagnolo più giovane che non conosco. Quello era il momento più atroce della sua crisi perchè non otteneva risultati e anche perchè stava perdendo l'uomo che lei amava (evidentemente poi abbiamo capito che le due cose erano collegate). Un ricordo per mè fantastico è che al termine della sua semifinale persa contro la Radwanska al tie breack del 3' l'ho incrociata mentre lasciava il circolo le ho detto GRAZIE LO STESSO SONO SICURO CHE TORNERAI AI TUOI LIVELLI. Lei mi ha sorriso e mi ha ringraziato. Avrete capito che sono un suo grande fan, ma penso che una persona così meriti solo applausi. GRAZIE FLAVIA!!!!
Ti prego solo di continuare così con questa volontà e abnegazione perchè ora finalmente le nubi sono passate e questa finale è stata simbolica IL SERENO ED IL TRIONFO DOPO IL DILUVIO. nel mio piccolo posso confermare che la parole di suo padre circa il suo impegno sono verissime, lei ha una volontà e una professionalià invidiabili.
L’ho potuta ammirare dal vivo a Biella a luglio proprio la settimana della semifinale di fed cup, lei non era stata convocata e solitamente in questi casi la federazione è pronta a giustificare la non convocazione con pseudo infortuni di facciata. Niente di tutto ciò lei ha ammesso di non essere stata convocata per scelta tecnica (sbagliata ed ingenerosa da parte di Barazzutti ma questo è un altro discorso) si è iscritta all’itf e dovevate vederla allenarsi, era encomiabile. Tra tutte le ragazze penso che fosse quella che si allenava più duramente. Lì, tra l’altro non era seguita da Urpi ma da uno spagnolo più giovane che non conosco.
Quello era il momento più atroce della sua crisi perchè non otteneva risultati e anche perchè stava perdendo l’uomo che lei amava (evidentemente poi abbiamo capito che le due cose erano collegate).
Un ricordo per mè fantastico è che al termine della sua semifinale persa contro la Radwanska al tie breack del 3′ l’ho incrociata mentre lasciava il circolo le ho detto GRAZIE LO STESSO SONO SICURO CHE TORNERAI AI TUOI LIVELLI. Lei mi ha sorriso e mi ha ringraziato.
Avrete capito che sono un suo grande fan, ma penso che una persona così meriti solo applausi.

]]>
Di: giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29956 giorgio Sun, 14 Oct 2007 15:29:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29956 --------------------- Per la serie "Il tennis italiano è in crisi", la vittoria di Flavia Pennetta a Bangkok ha portato a tre il numero delle giocatrici azzurre capaci di vincere un torneo WTA nella stessa stagione (c'erano già riuscite la Vinci a Bogotà e la Schiavone a Bad Gastein). Si tratta di un record storico eguagliato, perché soltanto nel 1990 si era verificato un evento simile, grazie a Reggi, Cecchini e Bonsignori. Sempre a causa della crisi del tennis italiano, una quarta azzurra, Mara Santangelo, quest'anno ha vinto il titolo di doppio al Roland Garros e al Foro Italico, mentre tre juniores azzurri hanno conquistato titoli del Grande Slam di categoria, tutti in doppio: Trevisan a Parigi e Fabbiano-Lopez a Wimbledon. Ah, dimenticavo: la squadra di Fed Cup si è laureata vicecampione del mondo... Eh, sì. Le cose non sono mai andate peggio! --------------------- VEDIAMO SE INDOVINATE CHI E' L'AUTORE DI QUESTE 2 RIGHE :D ———————
Per la serie “Il tennis italiano è in crisi”, la vittoria di Flavia Pennetta a Bangkok ha portato a tre il numero delle giocatrici azzurre capaci di vincere un torneo WTA nella stessa stagione (c’erano già riuscite la Vinci a Bogotà e la Schiavone a Bad Gastein). Si tratta di un record storico eguagliato, perché soltanto nel 1990 si era verificato un evento simile, grazie a Reggi, Cecchini e Bonsignori.
Sempre a causa della crisi del tennis italiano, una quarta azzurra, Mara Santangelo, quest’anno ha vinto il titolo di doppio al Roland Garros e al Foro Italico, mentre tre juniores azzurri hanno conquistato titoli del Grande Slam di categoria, tutti in doppio: Trevisan a Parigi e Fabbiano-Lopez a Wimbledon.
Ah, dimenticavo: la squadra di Fed Cup si è laureata vicecampione del mondo… Eh, sì. Le cose non sono mai andate peggio!

———————
VEDIAMO SE INDOVINATE CHI E’ L’AUTORE DI QUESTE 2 RIGHE :D

]]>
Di: giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29952 giorgio Sun, 14 Oct 2007 14:16:35 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29952 Ma quale cronaca Daniele? Adesso si pensa a festeggiare Ci prova Flavia a complicarsi la vita, concedendo la prima palla break dell’incontro nel primo game del secondo set (a conferma della difficoltà di riprendere il gioco per chi serve) e perdendo il servizio nel 3° e nel 7°game. Sul 4-3 Pennetta, servizio Chan, 3 errori gratuiti della cinese portano la brindisina a conquistare il 6° break (su 8) ed a servire per il match sul 5-3 Come nel primo set, la Chan lascia andare il braccio quando la partita sembra ormai compromessa. 0-40, 3 palle per riaprire il match, prontamente annullate dalla nostra, grazie ad un ottima percentuale di prime. Sulle ali dell’entusiasmo, Flavia si procura il primo match-point, sprecato con un errore di rovescio dovuto alla troppa foga. I 2 successivi servizi vincenti le permettono di festeggiare il suo quarto titolo in carriera, nel “tripudio” generale…….dei raccattapalle Mentre si prepara il cerimoniale, con le varie presentazioni di rito, Flavia viene sorpresa alle prese con il cellulare mentre scrive un sms, che il malcapitato cronista dello streaming pensa possa essere indirizzato al fidanzato. Ci saremo persi qualcosa? L’immagine finale ci regala una fantastica Flavia che ringrazia ironicamente la “folla” paziente, mentre il suo coach la immortala…….ovviamente col telefonino Ma quale cronaca Daniele? Adesso si pensa a festeggiare

Ci prova Flavia a complicarsi la vita, concedendo la prima palla break dell’incontro nel primo game del secondo set (a conferma della difficoltà di riprendere il gioco per chi serve) e perdendo il servizio nel 3° e nel 7°game. Sul 4-3 Pennetta, servizio Chan, 3 errori gratuiti della cinese portano la brindisina a conquistare il 6° break (su 8) ed a servire per il match sul 5-3

Come nel primo set, la Chan lascia andare il braccio quando la partita sembra ormai compromessa. 0-40, 3 palle per riaprire il match, prontamente annullate dalla nostra, grazie ad un ottima percentuale di prime. Sulle ali dell’entusiasmo, Flavia si procura il primo match-point, sprecato con un errore di rovescio dovuto alla troppa foga. I 2 successivi servizi vincenti le permettono di festeggiare il suo quarto titolo in carriera, nel “tripudio” generale…….dei raccattapalle

Mentre si prepara il cerimoniale, con le varie presentazioni di rito, Flavia viene sorpresa alle prese con il cellulare mentre scrive un sms, che il malcapitato cronista dello streaming pensa possa essere indirizzato al fidanzato. Ci saremo persi qualcosa?

L’immagine finale ci regala una fantastica Flavia che ringrazia ironicamente la “folla” paziente, mentre il suo coach la immortala…….ovviamente col telefonino

]]>
Di: daniele flavi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29951 daniele flavi Sun, 14 Oct 2007 14:02:00 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29951 ultima nota...mammamia che gusti la coppa che hanno dato a flavia come vincitrice è uguale ad un fioriera che mia madre ha messo in garace perchè considerava troppo brutta...e poi sto assegno gigante con la cifra vinta ben in evidenza............. ultima nota…mammamia che gusti la coppa che hanno dato a flavia come vincitrice è uguale ad un fioriera che mia madre ha messo in garace perchè considerava troppo brutta…e poi sto assegno gigante con la cifra vinta ben in evidenza………….

]]>
Di: daniele flavi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29950 daniele flavi Sun, 14 Oct 2007 13:59:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1016#comment-29950 Grande Penna...vince una finale senza storia per 61 63 chiudendo al secondo macht point, dopo la pausa di alcune ore per la piggia..........Troppa la differenza in campo tra le due giocatrici, nel secondo set la cinese ha provato a cambiare il ritmo ma la brindisina è rimasta sempre molto concetrata ed ha sbagliato veramente poco...se continua cosi tra qualche mese ce la ritroviamo tra le top 20....anche perchè questo è il posto che merita....la cronaca della partita la alscio all'ottimo giorgio................ Grande Penna…vince una finale senza storia per 61 63 chiudendo al secondo macht point, dopo la pausa di alcune ore per la piggia……….Troppa la differenza in campo tra le due giocatrici, nel secondo set la cinese ha provato a cambiare il ritmo ma la brindisina è rimasta sempre molto concetrata ed ha sbagliato veramente poco…se continua cosi tra qualche mese ce la ritroviamo tra le top 20….anche perchè questo è il posto che merita….la cronaca della partita la alscio all’ottimo giorgio…………….

]]>