Commenti a: L’eterno enigma delle nazionali.Pugno duro o clemenzaper i capricci dei big? http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 17:05:51 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Agostino http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84749 Agostino Wed, 24 Sep 2008 15:27:15 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84749 Off topic... (ma mica tanto visto che si parla dei capricci dei campioni) Nessuno ha un'opinione sul fatto che Novak Djokovic è riuscito a strappare una wild card a bangkok per quel mediocre junior di suo fratello Marko (subito asfaltato 6-0 6-2 da Nieminen)? Io un'opinione ce l'ho... Off topic… (ma mica tanto visto che si parla dei capricci dei campioni)
Nessuno ha un’opinione sul fatto che Novak Djokovic è riuscito a strappare una wild card a bangkok per quel mediocre junior di suo fratello Marko (subito asfaltato 6-0 6-2 da Nieminen)?
Io un’opinione ce l’ho…

]]>
Di: giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84716 giorgio Wed, 24 Sep 2008 11:12:33 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84716 @ Avec Double Cordage Pur essendoti grato e pur sentendo il dovere di doverti ringraziare per aver dato del "bellino" alle cose che ho scritto sull'episodio della convocazione di Bolelli contro la Spagna, non posso fare a meno, e me ne scuso, di farti notare che non hai colto il senso di quello che volevo dire, o per meglio dire forse sono stato io stesso a non saperlo dare. E' chiaro che, nel 2005, Bolelli ancora non aveva espresso alcunchè a livello professionistico e che era normale l'aver risposto con entusiasmo alla convocazione, ma quello che volevo evidenziare era l'allora disponibilità della FIT, disponibilità dimostrata ancora fino a poco tempo fa, a voler far fare esperienza e dare fiducia ad un un ragazzo in crescita tecnica su cui credeva, e penso crede ancora, anche se fino ad allora non aveva ottenuto risultati tali da giustificare una convocazione i Davis. E di questo, mi darai atto, bisogna dare merito alla FIT. @ Avec Double Cordage
Pur essendoti grato e pur sentendo il dovere di doverti ringraziare per aver dato del “bellino” alle cose che ho scritto sull’episodio della convocazione di Bolelli contro la Spagna, non posso fare a meno, e me ne scuso, di farti notare che non hai colto il senso di quello che volevo dire, o per meglio dire forse sono stato io stesso a non saperlo dare. E’ chiaro che, nel 2005, Bolelli ancora non aveva espresso alcunchè a livello professionistico e che era normale l’aver risposto con entusiasmo alla convocazione, ma quello che volevo evidenziare era l’allora disponibilità della FIT, disponibilità dimostrata ancora fino a poco tempo fa, a voler far fare esperienza e dare fiducia ad un un ragazzo in crescita tecnica su cui credeva, e penso crede ancora, anche se fino ad allora non aveva ottenuto risultati tali da giustificare una convocazione i Davis. E di questo, mi darai atto, bisogna dare merito alla FIT.

]]>
Di: Fabio P. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84690 Fabio P. Wed, 24 Sep 2008 09:00:09 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84690 @Stefano Non capisco cosa vuole valutare Bolelli ... la Federazione gli ha chiuso la porta in faccia. Se la Federazione resta coerente i rapporti non si riallacceranno. Ma .. mai dire mai ... La soluzione, secondo me, più probabile è che Bolelli, prima o poi, si renda conto di cosa veramente gli conviene fare e che, con il capo chino, vada a bussare in FIT. A meno che non diventi un vero campione e se ne freghi di tutto e di tutti. Glielo auguro ma non lo ritengo probabile. Per quanto riguarda il discorso "squalifica" ... pur convenendo che gli effetti sono più o meno gli stessi, non mi pare di aver letto questa parola negli articoli presenti sul sito FIT, l'unica fonte che dovremmo tenere in considerazione in questi casi. @Stefano
Non capisco cosa vuole valutare Bolelli … la Federazione gli ha chiuso la porta in faccia.
Se la Federazione resta coerente i rapporti non si riallacceranno.
Ma .. mai dire mai …
La soluzione, secondo me, più probabile è che Bolelli, prima o poi, si renda conto di cosa veramente gli conviene fare e che, con il capo chino, vada a bussare in FIT.
A meno che non diventi un vero campione e se ne freghi di tutto e di tutti.
Glielo auguro ma non lo ritengo probabile.

Per quanto riguarda il discorso “squalifica” … pur convenendo che gli effetti sono più o meno gli stessi, non mi pare di aver letto questa parola negli articoli presenti sul sito FIT, l’unica fonte che dovremmo tenere in considerazione in questi casi.

]]>
Di: stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84683 stefano Wed, 24 Sep 2008 07:58:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84683 avec ecc ecc.. gli effetti all'atto pratico saranno anche gli stessi, ma io avevo messo il punto su un altra questione: il significato di squalificare un giocatore che non risponde alla chiamata..mi sembrava una caduta di stile, quasi come una ripicca, e x certi versi contoproducente..prendete le affermazioni di bolelli, come era prevedibile ha detto che in futuro valuterà come relazionarsi con la federazione dopo quello che è successo.. Fabio P. comunque io ho sentito che bolelli è stato squalificato x 4 anni, l'ho letto pure sul giornale :) avec ecc ecc.. gli effetti all’atto pratico saranno anche gli stessi, ma io avevo messo il punto su un altra questione: il significato di squalificare un giocatore che non risponde alla chiamata..mi sembrava una caduta di stile, quasi come una ripicca, e x certi versi contoproducente..prendete le affermazioni di bolelli, come era prevedibile ha detto che in futuro valuterà come relazionarsi con la federazione dopo quello che è successo..
Fabio P. comunque io ho sentito che bolelli è stato squalificato x 4 anni, l’ho letto pure sul giornale :)

]]>
Di: Fabio P. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84680 Fabio P. Wed, 24 Sep 2008 07:24:02 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84680 @Avec Double Cordage Ho studiato Legge all'Università :-) Comunque continuo a trovare tutti questi paragoni non calzanti ... Io do una cosa a te e tu dai una cosa a me ... questa è la storia. Tu non me la vuoi dare e io ti chiudo i rubinetti. Anzi, potendo, ti richiedo pure quello che ti ho dato ... perchè non te l'ho dato per caso. Bolelli non è un figlio e l'interesse per la Federazione nei suoi confronti non è amore. E' un rapporto do ut des e nient'altro. Da sempre è stato detto che Bolelli (e tutti gli altri) gioca per sè, che il tennis non è uno sport di squadra etc etc. Bolelli non si lamentasse e cominciasse a vincere tornei. Le racchette di legno non c'entrano niente ... @Avec Double Cordage
Ho studiato Legge all’Università :-)

Comunque continuo a trovare tutti questi paragoni non calzanti …

Io do una cosa a te e tu dai una cosa a me … questa è la storia.
Tu non me la vuoi dare e io ti chiudo i rubinetti.
Anzi, potendo, ti richiedo pure quello che ti ho dato … perchè non te l’ho dato per caso.
Bolelli non è un figlio e l’interesse per la Federazione nei suoi confronti non è amore.
E’ un rapporto do ut des e nient’altro.
Da sempre è stato detto che Bolelli (e tutti gli altri) gioca per sè, che il tennis non è uno sport di squadra etc etc.
Bolelli non si lamentasse e cominciasse a vincere tornei.
Le racchette di legno non c’entrano niente …

]]>
Di: Avec Double Cordage http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84656 Avec Double Cordage Tue, 23 Sep 2008 21:26:20 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84656 caro Fabio P. managgia a te mi fai scrivere un altro commento, e vero che non ho nulla di meglio da fare sti giorni ma mo basta ;) squalificarlo o non convocarlo più e ignorarlo per le wild card è la stessa cosa se si considerano gli effetti è una distinzione da avvocati cosi era solo più semplice e non è affatto giusto e nemmeno intelligente, anzi proviamo con le parabole stile nazareno: Se tuo padre ti chiede di dargli una mano in giardino e tu invece hai da fare al lavoro, lo troveresti giusto che non ti si faccia più entrare in casa e ti si tolgano le chiavi della cantina e ti si richiedano indietro i soldi che è costato il primo anno all'università prima che iniziassi a lavorare part time parallelamente agli studi? E poi si vada pure a raccontare in giro che sei simpaticissimo ma che devi crescere caratterialmente. la differenza che passa tra la squalifica e la non convocazione è come quella che c'è tra lo sbatterti la porta in faccia e il dirti di stare alla larga le chiavi della cantina sarebbero le wild card ;) esempio del cavolo ma tanto per rendere l'idea dell'assurdità del tutto ...difendere il paese tz tz tz non si gioca più con le racchette di legno e pantaloni lunghi... forza signori rendetevi conto che i secoli passano! caro Fabio P. managgia a te mi fai scrivere un altro commento, e vero che non ho nulla di meglio da fare sti giorni ma mo basta ;)

squalificarlo o non convocarlo più e ignorarlo per le wild card è la stessa cosa se si considerano gli effetti

è una distinzione da avvocati

cosi era solo più semplice

e non è affatto giusto

e nemmeno intelligente, anzi

proviamo con le parabole stile nazareno:

Se tuo padre ti chiede di dargli una mano in giardino e tu invece hai da fare al lavoro, lo troveresti giusto che non ti si faccia più entrare in casa e ti si tolgano le chiavi della cantina e ti si richiedano indietro i soldi che è costato il primo anno all’università prima che iniziassi a lavorare part time parallelamente agli studi?

E poi si vada pure a raccontare in giro che sei simpaticissimo ma che devi crescere caratterialmente.

la differenza che passa tra la squalifica e la non convocazione è come quella che c’è tra lo sbatterti la porta in faccia e il dirti di stare alla larga

le chiavi della cantina sarebbero le wild card ;) esempio del cavolo ma tanto per rendere l’idea dell’assurdità del tutto …difendere il paese tz tz tz

non si gioca più con le racchette di legno e pantaloni lunghi… forza signori rendetevi conto che i secoli passano!

]]>
Di: Avec Double Cordage http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84654 Avec Double Cordage Tue, 23 Sep 2008 20:55:21 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84654 giorgio è tutto bellino quello che scrivi ma nel 2005 Bolelli aveva appena 19 anni e non erano certo i 19 anni di Nadal o Djokovic o Del Potro, Bolelli era praticamente ancora uno junior allora (e dinuovo ci sarebbe da tirare in ballo la federazione ma lasciamo perdere), con esperienza praticamente zero nel circuito ATP era li a Torre del Greco solo per acquisire esperienze, adesso deve invece costruirsi una classifica che gli permetta di no partire sempre nel primo turno contro i vari top 10 o top 20 e dai forza, è un ragionamento molto logico, se andava giocare, o a sedersi in panchina a Montecatini non avrebbe potuto preparasi per il veloce di questa settimana e sarebbe arrivato pure con jet-lag risultato avrebbe praticamente sicuro perso al primo turno e avrebbe avuto solo un a settimana per preparasi per il torneo di Tokyo mentre adesso è già preparato e se ha fortuna può fare un risultato anche questa settimana, io spero solo che tutto questo putiferio scatenato dalla FIT non gli abbia costato troppi nervi e concentrazione per questa settimana, era nadato in Asia per lavorare tranquillamente invece gli scatenano adosso una tempesta bolelli on era indispensabile per battere Juska e non è affatto vero che Bolelli è il miglior doppista italiano, quello forse e Starace e lo sarebbe forse Bracciali, ma gli altri sono tutti sugli stessi livelli medio bassi nel doppio eccezion fatta forse per Cipolla, dico forse perché non si è mai potuto verificare cosa vale veramente in doppio in una partita che conta e che non sia un challenger di doppio o giù di li speriamo che contro la Slovacchia facciano giocare Cipolla magari assieme a Starace che secondo me potrebbe essere un punto di partenza per un doppio che possa lottare contro alcune squadre non troppo forti come il doppio svizzero, svedese, israeliano, austriaco e americano, visto anche che contro la Slovacchia il doppio on è cosi importante come contro la Lettonia dove era il punto fondamentale, contro la Slovacchia possiamo, anzi dovremmo benissimo vincere 3 singolari se non tutti e quattro, sicuramente con Bolelli le garanzie per fare questo sarebbero più elevate e visto che si giocherà nella stagione primaverile di terra rossa non ci sarebbe alcun problema di programmazione visto che la terra rossa è apparentemente la superficie meno adatta ai slovacchi e si finirà per giocare su di essa torno a dire che questa testarda esclusione di Bolelli nuoce soprattutto a noi appassionati e gli appassionati sono in fin dei conti quelli che finanziano tutto il circo del tennis partendo dall'aquisto dei prodotti degli sponsor passando per le tessere dei circoli arrivando fino agli abbonamenti televisivi in un paese normale un comitato che ha arrecato danni di immagine di questo tipo in una maniera talmente dilettantesca si dimetterebbe chiedendo scusa (e in cuor suo vergognandosi) invece da noi continuano ad esserci ancora funzionari con ruoli responsabili della vecchia gestione Galgani confido in giorgio nel correggermi se sbaglio e non c'è più nessuno di quell'era di misfatti peggio della presente (beh insomma siamo tra il pessimo e il meno pessimo se allarghiamo l'orizzonte a come le cose andrebbero fatte) giorgio è tutto bellino quello che scrivi ma nel 2005 Bolelli aveva appena 19 anni e non erano certo i 19 anni di Nadal o Djokovic o Del Potro, Bolelli era praticamente ancora uno junior allora (e dinuovo ci sarebbe da tirare in ballo la federazione ma lasciamo perdere), con esperienza praticamente zero nel circuito ATP era li a Torre del Greco solo per acquisire esperienze, adesso deve invece costruirsi una classifica che gli permetta di no partire sempre nel primo turno contro i vari top 10 o top 20

e dai forza, è un ragionamento molto logico, se andava giocare, o a sedersi in panchina a Montecatini non avrebbe potuto preparasi per il veloce di questa settimana e sarebbe arrivato pure con jet-lag risultato avrebbe praticamente sicuro perso al primo turno e avrebbe avuto solo un a settimana per preparasi per il torneo di Tokyo mentre adesso è già preparato e se ha fortuna può fare un risultato anche questa settimana, io spero solo che tutto questo putiferio scatenato dalla FIT non gli abbia costato troppi nervi e concentrazione per questa settimana, era nadato in Asia per lavorare tranquillamente invece gli scatenano adosso una tempesta

bolelli on era indispensabile per battere Juska e non è affatto vero che Bolelli è il miglior doppista italiano, quello forse e Starace e lo sarebbe forse Bracciali, ma gli altri sono tutti sugli stessi livelli medio bassi nel doppio eccezion fatta forse per Cipolla, dico forse perché non si è mai potuto verificare cosa vale veramente in doppio in una partita che conta e che non sia un challenger di doppio o giù di li

speriamo che contro la Slovacchia facciano giocare Cipolla magari assieme a Starace che secondo me potrebbe essere un punto di partenza per un doppio che possa lottare contro alcune squadre non troppo forti come il doppio svizzero, svedese, israeliano, austriaco e americano, visto anche che contro la Slovacchia il doppio on è cosi importante come contro la Lettonia dove era il punto fondamentale, contro la Slovacchia possiamo, anzi dovremmo benissimo vincere 3 singolari se non tutti e quattro, sicuramente con Bolelli le garanzie per fare questo sarebbero più elevate e visto che si giocherà nella stagione primaverile di terra rossa non ci sarebbe alcun problema di programmazione visto che la terra rossa è apparentemente la superficie meno adatta ai slovacchi e si finirà per giocare su di essa

torno a dire che questa testarda esclusione di Bolelli nuoce soprattutto a noi appassionati e gli appassionati sono in fin dei conti quelli che finanziano tutto il circo del tennis partendo dall’aquisto dei prodotti degli sponsor passando per le tessere dei circoli arrivando fino agli abbonamenti televisivi

in un paese normale un comitato che ha arrecato danni di immagine di questo tipo in una maniera talmente dilettantesca si dimetterebbe chiedendo scusa (e in cuor suo vergognandosi) invece da noi continuano ad esserci ancora funzionari con ruoli responsabili della vecchia gestione Galgani

confido in giorgio nel correggermi se sbaglio e non c’è più nessuno di quell’era di misfatti peggio della presente (beh insomma siamo tra il pessimo e il meno pessimo se allarghiamo l’orizzonte a come le cose andrebbero fatte)

]]>
Di: Fabio P. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84650 Fabio P. Tue, 23 Sep 2008 19:52:53 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84650 @Stefano Bolelli non è stato squalificato .... dicono semplicemente che faranno come dici tu: non lo convocheranno piu' per la Davis e stop con gli aiuti, di qualsiasi tipo. Mi pare più che giusto. @Stefano
Bolelli non è stato squalificato …. dicono semplicemente che faranno come dici tu: non lo convocheranno piu’ per la Davis e stop con gli aiuti, di qualsiasi tipo.
Mi pare più che giusto.

]]>
Di: stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84643 stefano Tue, 23 Sep 2008 18:39:54 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84643 credo che sia un pò un controsenso affermare di preferire vedere in davis under 12 che sudino x la maglia azzurra e poi sanzionare chi questo non lo fa..cose che ha detto e fatto binaghi. mi spiego meglio: io preferirei vedere perdere l'italia 5-0 in davis contro chiunque e facendo giocare gente oltre la 200esima posizione mondiale che però si senta onorata di giocare x l'italia piuttosto che andare a rincorrere la disponibilità dei migliori,anche fossero i nuovi nadal e federer. e sono daccordo con pietrangeli quando dice che rifiutare la davis è come sputare sul tricolore. ma credo allo stesso tempo che sia profondamente ingiusto squalificare un giocatore xkè nn ha risposto alla convocazione..in fondo chiunque ha diritto di scegliere come meglio crede le proprie strategie e le proprie priorità, e se bolelli ha ritenuto opportuno..cosa più o meno opinabile..privilegiare il torneo di bangkok rispetto la davis era liberissimo di farlo.credo che nessuno può permettersi di stabilire x gli altri cosa deve fare e cosa no,anche e soprattutto la presenza in davis..la maglia azzurra va sentita, ambita, onorata..è una questione di spirito. se così non è che senso ha porre squalifiche? a cosa porta la coercizione? a farla amare di più in futuro ? non credo proprio..forse a non rifiutare più la convocazione, ma allora non è vero che in davis deve andare solo chi ne ha voglia.. sono perplesso. in sintesi: indipendentemente dalla scelta di bolelli, più o meno discutibile, e anche ammesso e non concesso che bolelli sia un traditore, credo che la squalifica sia una sanzione molto stupida e controproducente.piuttosto non lo si convochi più, se gli si vuole insegnare qualcosa x il futuro.. credo che sia un pò un controsenso affermare di preferire vedere in davis under 12 che sudino x la maglia azzurra e poi sanzionare chi questo non lo fa..cose che ha detto e fatto binaghi. mi spiego meglio: io preferirei vedere perdere l’italia 5-0 in davis contro chiunque e facendo giocare gente oltre la 200esima posizione mondiale che però si senta onorata di giocare x l’italia piuttosto che andare a rincorrere la disponibilità dei migliori,anche fossero i nuovi nadal e federer. e sono daccordo con pietrangeli quando dice che rifiutare la davis è come sputare sul tricolore. ma credo allo stesso tempo che sia profondamente ingiusto squalificare un giocatore xkè nn ha risposto alla convocazione..in fondo chiunque ha diritto di scegliere come meglio crede le proprie strategie e le proprie priorità, e se bolelli ha ritenuto opportuno..cosa più o meno opinabile..privilegiare il torneo di bangkok rispetto la davis era liberissimo di farlo.credo che nessuno può permettersi di stabilire x gli altri cosa deve fare e cosa no,anche e soprattutto la presenza in davis..la maglia azzurra va sentita, ambita, onorata..è una questione di spirito. se così non è che senso ha porre squalifiche? a cosa porta la coercizione? a farla amare di più in futuro ? non credo proprio..forse a non rifiutare più la convocazione, ma allora non è vero che in davis deve andare solo chi ne ha voglia.. sono perplesso. in sintesi: indipendentemente dalla scelta di bolelli, più o meno discutibile, e anche ammesso e non concesso che bolelli sia un traditore, credo che la squalifica sia una sanzione molto stupida e controproducente.piuttosto non lo si convochi più, se gli si vuole insegnare qualcosa x il futuro..

]]>
Di: giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84639 giorgio Tue, 23 Sep 2008 18:02:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2408#comment-84639 @ hollywood Oltre agli aiuti finanziari che Bolelli ha avuto da parte della Fit, ed a cui tu hai fatto riferimento, nessuno si è ricordato di citare, compreso lo stesso Binaghi, che per l’incontro di Coppa Davis contro la Spagna disputato a Torre del Greco, la Fit ha dimostrato di avere e di voler dare fiducia ad un giovane, che ancora non aveva avuto risultati tali da giustificare una convocazione in Coppa Davis e che usciva da un periodo critico per un infotunio, convocando come quinto uomo Bolelli. Ed è andata anche ben oltre, perchè la Fit, a proprie spese, lo ha fatto affiancare dal suo coach personale che all’epoca era Ronzoni, nonostante si sapeva per certo che non avrebbe potuto giocare (nelle coppe a squadre internazionali la formazione ufficiale deve essere composta tassativamente da quattro giocatori più il capitano. Se ricordate Starace ha lasciato il ritiro il giovedì per motivi di salute, ma non è stato possibile sostituirlo). In quell'occasione, pur sapendo di essere stato convocato come quinto uomo e con zero possibilità di giocare, Bolelli ha risposto giustamente con grande entusiasmo alla sua prima convocazione in nazionale, e di ciò ne sono stato buon testimone perchè, in quell'occasione come in altre, sono stato a stretto contatto con i giocatori fin dal primo giorno di raduno. Ma certe cose, qualunque possano essere le motivazioni, almeno per come la penso io, ma posso sbagliarmi, non bisogna dimenticarle. @ hollywood

Oltre agli aiuti finanziari che Bolelli ha avuto da parte della Fit, ed a cui tu hai fatto riferimento, nessuno si è ricordato di citare, compreso lo stesso Binaghi, che per l’incontro di Coppa Davis contro la Spagna disputato a Torre del Greco, la Fit ha dimostrato di avere e di voler dare fiducia ad un giovane, che ancora non aveva avuto risultati tali da giustificare una convocazione in Coppa Davis e che usciva da un periodo critico per un infotunio, convocando come quinto uomo Bolelli. Ed è andata anche ben oltre, perchè la Fit, a proprie spese, lo ha fatto affiancare dal suo coach personale che all’epoca era Ronzoni, nonostante si sapeva per certo che non avrebbe potuto giocare (nelle coppe a squadre internazionali la formazione ufficiale deve essere composta tassativamente da quattro giocatori più il capitano. Se ricordate Starace ha lasciato il ritiro il giovedì per motivi di salute, ma non è stato possibile sostituirlo). In quell’occasione, pur sapendo di essere stato convocato come quinto uomo e con zero possibilità di giocare, Bolelli ha risposto giustamente con grande entusiasmo alla sua prima convocazione in nazionale, e di ciò ne sono stato buon testimone perchè, in quell’occasione come in altre, sono stato a stretto contatto con i giocatori fin dal primo giorno di raduno. Ma certe cose, qualunque possano essere le motivazioni, almeno per come la penso io, ma posso sbagliarmi, non bisogna dimenticarle.

]]>