Commenti a: Schiavone, Seppi, Pennetta, buoni presagi australiani http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:28:38 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Gudpis http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38821 Gudpis Fri, 11 Jan 2008 08:51:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38821 @Andrew La tessera presso il mio CT costava nel 2007 €60,00 quota FIT socio compresa...... (Siamo periferici ma non tanto... circa 25 km da una città di 95.000 abitanti). Abbiamo quattro campi (2 in terra aperti d'estate con pressostatico in inverno, ed due in cemento con pallone fisso). Siamo economici e spesso ci sono delle litigate pazzesche per accaparrarsi le ore di gioco. Se ci sarà un altro topic con una discussione sui circoli e i rapporti con i comitati regionali... ne racconterò alcune che vi faranno ridere! @Roberto Comm. grazie per il link. Avevo già letto quella discussione e ci avevo trovato molti spunti interessanti..... @Andrew
La tessera presso il mio CT costava nel 2007 €60,00 quota FIT socio compresa…… (Siamo periferici ma non tanto… circa 25 km da una città di 95.000 abitanti). Abbiamo quattro campi (2 in terra aperti d’estate con pressostatico in inverno, ed due in cemento con pallone fisso). Siamo economici e spesso ci sono delle litigate pazzesche per accaparrarsi le ore di gioco. Se ci sarà un altro topic con una discussione sui circoli e i rapporti con i comitati regionali… ne racconterò alcune che vi faranno ridere!
@Roberto Comm. grazie per il link. Avevo già letto quella discussione e ci avevo trovato molti spunti interessanti…..

]]>
Di: Francesco da Lugano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38755 Francesco da Lugano Thu, 10 Jan 2008 15:32:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38755 Carissimo Gudpis non ti preoccupare, avevo capito benissimo il senso della tua affermazione sulla Pennetta :) Affermazione inappuntabile nel contesto agonistico di Flavia (visto che si allena in Spagna). Per quano riguarda la Fit, beh, sono io che debbo imparare da te! :) In qualità di dirigente tu sarai certamente più preparato di me sull'argomento "tennis italiano". L'unico circolo tennistico che ho conosciuto è quello di Lugano, quindi un modello diverso. Una volta, per passione, ho provato a comparare i due sistemi federali, quello svizzero (Swiss Tennis) e quello italiano (Fit). Secondo me quello italiano andrebbe riveduto, per renderlo ancor più indipendente, privato, e... globalizzato. Ma di questo avremo modo di parlare nel blog. A cadenza regolare qualcosa succede in Federazione e ci si torna sull'argomento. Però adesso fammi un piacere Gudpis... non ti arrabbiare adesso per un federazione deludente sotto molti (forse troppi) aspetti, e buon lavoro :) un abbraccio Carissimo Gudpis

non ti preoccupare, avevo capito benissimo il senso della tua affermazione sulla Pennetta :) Affermazione inappuntabile nel contesto agonistico di Flavia (visto che si allena in Spagna).

Per quano riguarda la Fit, beh, sono io che debbo imparare da te! :) In qualità di dirigente tu sarai certamente più preparato di me sull’argomento “tennis italiano”. L’unico circolo tennistico che ho conosciuto è quello di Lugano, quindi un modello diverso.

Una volta, per passione, ho provato a comparare i due sistemi federali, quello svizzero (Swiss Tennis) e quello italiano (Fit). Secondo me quello italiano andrebbe riveduto, per renderlo ancor più indipendente, privato, e… globalizzato. Ma di questo avremo modo di parlare nel blog. A cadenza regolare qualcosa succede in Federazione e ci si torna sull’argomento.

Però adesso fammi un piacere Gudpis… non ti arrabbiare adesso per un federazione deludente sotto molti (forse troppi) aspetti, e buon lavoro :)

un abbraccio

]]>
Di: roberto commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38753 roberto commentucci Thu, 10 Jan 2008 15:24:56 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38753 A Gudpis, interessato al problema dei rapporti fra circoli e FIT, sottopongo questo link, dove abbiamo un po' di tempo fa discusso l'argomento, sempre molto "caldo": http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1005 A Gudpis, interessato al problema dei rapporti fra circoli e FIT, sottopongo questo link, dove abbiamo un po’ di tempo fa discusso l’argomento, sempre molto “caldo”:

http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1005

]]>
Di: andrew http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38748 andrew Thu, 10 Jan 2008 15:14:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38748 ...quanto costa iscriverti nel tuo circolo Gudpis? secondo me, dovremmo anche aprire una sezione sui circoli e confrontarci anche su questo...io per avere una tessera FIT devo spendere 450 euro + costo tessera + visita medica, simpatico no? …quanto costa iscriverti nel tuo circolo Gudpis? secondo me, dovremmo anche aprire una sezione sui circoli e confrontarci anche su questo…io per avere una tessera FIT devo spendere 450 euro + costo tessera + visita medica, simpatico no?

]]>
Di: Gudpis http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38747 Gudpis Thu, 10 Jan 2008 14:58:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38747 @Leonardo hai ragione anche te..... però consentimi di dire che un pò di Marche in Miccini e Quinzi ci sono, se non altro per l'ambiente positivo che in alcuni Circoli della zona si è creato e che ha permesso loro di prendere la racchetta in mano. Ovviamente la Regione che forse sta facendo meglio a livello giovanile è quella che è stata Commissariata.... allorquando si è permessa di non votare più i vecchi dirigenti! Chi aveva ragione non lo so... ma di sicuro i Commissarianti non si sono preoccupati di verificare se dietro quel voto ci fosse un reale malessere e se i Circoli intendevano rinnovare un pò un CR che non stava più al passo coi Circoli. Risultato siamo diventati una regione di gerontocrati! Ancora saluti @Leonardo
hai ragione anche te….. però consentimi di dire che un pò di Marche in Miccini e Quinzi ci sono, se non altro per l’ambiente positivo che in alcuni Circoli della zona si è creato e che ha permesso loro di prendere la racchetta in mano. Ovviamente la Regione che forse sta facendo meglio a livello giovanile è quella che è stata Commissariata…. allorquando si è permessa di non votare più i vecchi dirigenti! Chi aveva ragione non lo so… ma di sicuro i Commissarianti non si sono preoccupati di verificare se dietro quel voto ci fosse un reale malessere e se i Circoli intendevano rinnovare un pò un CR che non stava più al passo coi Circoli. Risultato siamo diventati una regione di gerontocrati!
Ancora saluti

]]>
Di: Gudpis http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38744 Gudpis Thu, 10 Jan 2008 14:51:37 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38744 @ Francesco da Lugano avete ragione.... parlavo di Spagna rivolgendomi alla Pennetta non tanto per collocare geograficamente la sua provenienza tennistica, quanto piuttosto per inquadrare in Lei l'argomentazione che sostenevo. Mi spiego meglio.... nel post sopra e per seguire il topic sostenevo che Flavia e Seppi potessero forse prendere un pò l'Italia per mano. Non saranno Federer o la Navratilova, ma per la loro esperienza (Pennetta in Spagna, e Seppi in Alto Adige) mi fa ben sperare che possano diventare Italiani atipici che hanno appreso dal loro ambiente ad impegnarsi per gli obiettivi giusti. Caro Francesco hai ragione. Sono in una realtà talmente periferica e ivi opero come dirigente di circolo che non avrei neanche titolo a sostenere argomentazioni con Voi che sicuramente siete molto più competenti di me. Però certi vizi nostrani arrivano fino alla radice del nostro movimento e le cose di cui per esempio parla Riccardo Piatti (nell'ultimo Tennis Italiano) sono lo specchio (nel mio caso specchietto) di tutti i nostri problemi. Abbiamo una Federazione che opera in maniera largamente insufficiente (magari per motivi non tutti ad essa imputabili) che oggi ci chiede solo soldi e non ha il coraggio di fare quello che dovrebbe fare: modificare alla radice il mondo dei circoli e separando finalmente il mondo dei soci della domenica (quelli che gli danno il voto e che, ti assicuro, tranne in qualche caso, drenano e non il contrario risorse dai più giovani) da quello dell'agonismo (ripeto leggete Piatti sul Tennis Italiano.... sarà stato allontanato per questo?) Vabbè l'argomento è troppo complesso e mi ci arrabbio pure. Torno al lavoro..... Un saluto a tutti. @ Francesco da Lugano
avete ragione…. parlavo di Spagna rivolgendomi alla Pennetta non tanto per collocare geograficamente la sua provenienza tennistica, quanto piuttosto per inquadrare in Lei l’argomentazione che sostenevo. Mi spiego meglio…. nel post sopra e per seguire il topic sostenevo che Flavia e Seppi potessero forse prendere un pò l’Italia per mano. Non saranno Federer o la Navratilova, ma per la loro esperienza (Pennetta in Spagna, e Seppi in Alto Adige) mi fa ben sperare che possano diventare Italiani atipici che hanno appreso dal loro ambiente ad impegnarsi per gli obiettivi giusti.
Caro Francesco hai ragione. Sono in una realtà talmente periferica e ivi opero come dirigente di circolo che non avrei neanche titolo a sostenere argomentazioni con Voi che sicuramente siete molto più competenti di me. Però certi vizi nostrani arrivano fino alla radice del nostro movimento e le cose di cui per esempio parla Riccardo Piatti (nell’ultimo Tennis Italiano) sono lo specchio (nel mio caso specchietto) di tutti i nostri problemi. Abbiamo una Federazione che opera in maniera largamente insufficiente (magari per motivi non tutti ad essa imputabili) che oggi ci chiede solo soldi e non ha il coraggio di fare quello che dovrebbe fare: modificare alla radice il mondo dei circoli e separando finalmente il mondo dei soci della domenica (quelli che gli danno il voto e che, ti assicuro, tranne in qualche caso, drenano e non il contrario risorse dai più giovani) da quello dell’agonismo (ripeto leggete Piatti sul Tennis Italiano…. sarà stato allontanato per questo?)
Vabbè l’argomento è troppo complesso e mi ci arrabbio pure. Torno al lavoro….. Un saluto a tutti.

]]>
Di: roberto commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38696 roberto commentucci Thu, 10 Jan 2008 09:32:05 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38696 Aggiornamento dalle qualificazioni dell'Aus Open. Nel maschile, 2o turno, esce Aldi, battuto 76 64 da Amer Delic dopo aver sprecato una montagna di occasioni (ha servito per il primo set sul 54, era avanti 5 a 0 nel tie break ed era avanti di un break nel secondo). Purtroppo la desuetudine alla superficie fa di questi scherzi. Esce anche Cipolla, superato per 75 62 dall'altro americano Kevin Kim, che ora sfiderà Delic per un posto in tabellone. Nel femminile, fuori subito anche Alberta Brianti, nettamente sconfitta da Ursula Radwanska (63 62). Negli altri match, da segnalare la sconfitta della promessa aussie Tomic, che non è riuscito a ripetere il miracolo di ieri, e dell'altro giovane canguro Greg Jones, battuto in tre set dal ceko Dlouhy. Domani giocheranno il secondo turno gli ultimi 3 azzurri, Luzzi, Galvani e Vagnozzi. Aggiornamento dalle qualificazioni dell’Aus Open.

Nel maschile, 2o turno, esce Aldi, battuto 76 64 da Amer Delic dopo aver sprecato una montagna di occasioni (ha servito per il primo set sul 54, era avanti 5 a 0 nel tie break ed era avanti di un break nel secondo). Purtroppo la desuetudine alla superficie fa di questi scherzi.

Esce anche Cipolla, superato per 75 62 dall’altro americano Kevin Kim, che ora sfiderà Delic per un posto in tabellone.

Nel femminile, fuori subito anche Alberta Brianti, nettamente sconfitta da Ursula Radwanska (63 62).

Negli altri match, da segnalare la sconfitta della promessa aussie Tomic, che non è riuscito a ripetere il miracolo di ieri, e dell’altro giovane canguro Greg Jones, battuto in tre set dal ceko Dlouhy.

Domani giocheranno il secondo turno gli ultimi 3 azzurri, Luzzi, Galvani e Vagnozzi.

]]>
Di: leonardo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38630 leonardo Wed, 09 Jan 2008 16:21:50 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38630 Scusate ma dire che la Pennetta è cresciuta tennisticamente in Spagna mi sembra uguale a dire che Zola è cresciuto calcisticamente al Chelsea. La Pennetta è cresciuta in Italia. Miccini invece crescerà negli Usa Scusate ma dire che la Pennetta è cresciuta tennisticamente in Spagna mi sembra uguale a dire che Zola è cresciuto calcisticamente al Chelsea. La Pennetta è cresciuta in Italia. Miccini invece crescerà negli Usa

]]>
Di: Francesco da Lugano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38622 Francesco da Lugano Wed, 09 Jan 2008 15:23:27 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38622 @ Gudpis Caro amico, consentimi di correggere la Spagnola Pennetta in... Brindisina Pennetta :) Lo so, è cresciuta tennisticamente nella penisole iberica, ma hai visto mai che ricordando le sue radici, qualche altro/a mio giovane corregionale segua l'esempio e diventi tennista :) Comunque sia, riconosco che mettere obiettivi per un torneo tennistico è sicuramente diverso che farlo, ad esempio, per la spedizione azzurra di Pechino 2008. Lì il Coni segue (e finanzia) la spedizione, quindi si auspica risultati dai suoi atleti. Nel tennis vedo maggiore individualismo, in questo senso. Per questo, io sarei per cambiare radicalmente, a livello normativo, la Fit. Non può comportarsi come le altre consociate del Coni. La natura del nostro sport è individualistica. Mi sembra da alcuni interventi che tu Gudpis sia nel "board" di qualche circolo in Italia, e che vorresti anche tu veder le cose cambiare a livello federale. Spero, amico mio, che questo blog contribuisca a creare quel "circolo virtuoso" che porti una piccola rivoluzione copernicana in Fit. @ Gudpis

Caro amico, consentimi di correggere la Spagnola Pennetta in… Brindisina Pennetta :)

Lo so, è cresciuta tennisticamente nella penisole iberica, ma hai visto mai che ricordando le sue radici, qualche altro/a mio giovane corregionale segua l’esempio e diventi tennista :)

Comunque sia, riconosco che mettere obiettivi per un torneo tennistico è sicuramente diverso che farlo, ad esempio, per la spedizione azzurra di Pechino 2008. Lì il Coni segue (e finanzia) la spedizione, quindi si auspica risultati dai suoi atleti. Nel tennis vedo maggiore individualismo, in questo senso.

Per questo, io sarei per cambiare radicalmente, a livello normativo, la Fit. Non può comportarsi come le altre consociate del Coni. La natura del nostro sport è individualistica.

Mi sembra da alcuni interventi che tu Gudpis sia nel “board” di qualche circolo in Italia, e che vorresti anche tu veder le cose cambiare a livello federale. Spero, amico mio, che questo blog contribuisca a creare quel “circolo virtuoso” che porti una piccola rivoluzione copernicana in Fit.

]]>
Di: Gudpis http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38614 Gudpis Wed, 09 Jan 2008 14:25:41 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1253#comment-38614 Ottimo Francesco da Lugano.... paletti.... obiettivi: pensare in grande, combattere per crescere e se poi non ce la si fà...... almeno si può dire che nessuna strada è rimasta intentata. Mi ripeto per la due milionesima volta: guardando alla proprie carriere... sono pochi i nostri che storicamente, a mio parere, possono dire di averle provate tutte per entrare tra i top. Speriamo che l'Alto Atesino Seppi e la Spagnola Pennetta (quelli che vedo più agguerriti tra i nostri) diano il buon esempio e trascinino la carretta! Ottimo Francesco da Lugano…. paletti…. obiettivi: pensare in grande, combattere per crescere e se poi non ce la si fà…… almeno si può dire che nessuna strada è rimasta intentata. Mi ripeto per la due milionesima volta: guardando alla proprie carriere… sono pochi i nostri che storicamente, a mio parere, possono dire di averle provate tutte per entrare tra i top. Speriamo che l’Alto Atesino Seppi e la Spagnola Pennetta (quelli che vedo più agguerriti tra i nostri) diano il buon esempio e trascinino la carretta!

]]>