Commenti a: Speriamo che sia femmina. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 15:15:48 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Alex http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87670 Alex Tue, 28 Oct 2008 13:38:18 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87670 Voglio anch'io dare il mio contributo a questa discussione portando direttamente ad esempio mia figlia Helena. Ha 12 anni (appena compiuti) e si allena da qualche mese con un maschietto di pari età. Il maestro ha deciso che loro si staccassero dagli altri per allenarsi insieme essendo ad un livello tennistico molto simile. Beh vedendoli sui campi di allenamento salta subito all'occhio che è proprio la Helena che detta i ritmi, è lei che in un certo senso decide il momento di scherzare, quello di fare sul serio etc etc. C'è una maturità diversa (e non potrebbe essere altrimenti) ma il bello viene quando arriva l'ora di correre intorno al campo, la Helena è talmente agonista che cerca di mettersi davanti e di condurre, dunque, anche a livello fisico il "gioco"...Tutto ciò per dimostrare che la donna, la donna di oggi, forse, è competitiva e agonista dalla nascita. Il maschio, il nuovo maschio, che si depila, che è profumato, bello come il sole, ha perso quella sana virilità che aveva! Siamo ad una svolta epocale, che noi maschi stiam guardando e subendo senza accorgerci di nulla! Voglio anch’io dare il mio contributo a questa discussione portando direttamente ad esempio mia figlia Helena. Ha 12 anni (appena compiuti) e si allena da qualche mese con un maschietto di pari età. Il maestro ha deciso che loro si staccassero dagli altri per allenarsi insieme essendo ad un livello tennistico molto simile. Beh vedendoli sui campi di allenamento salta subito all’occhio che è proprio la Helena che detta i ritmi, è lei che in un certo senso decide il momento di scherzare, quello di fare sul serio etc etc. C’è una maturità diversa (e non potrebbe essere altrimenti) ma il bello viene quando arriva l’ora di correre intorno al campo, la Helena è talmente agonista che cerca di mettersi davanti e di condurre, dunque, anche a livello fisico il “gioco”…Tutto ciò per dimostrare che la donna, la donna di oggi, forse, è competitiva e agonista dalla nascita. Il maschio, il nuovo maschio, che si depila, che è profumato, bello come il sole, ha perso quella sana virilità che aveva! Siamo ad una svolta epocale, che noi maschi stiam guardando e subendo senza accorgerci di nulla!

]]>
Di: Alex da Livorno http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87578 Alex da Livorno Sat, 25 Oct 2008 19:59:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87578 Off topic @ E. Faeti L'ho ascoltato adesso dalle parole di Jacopo su Eurosport... Che dire, povero ragazzo, una beffa ben più grande della squalifica per le scommesse... Off topic @ E. Faeti

L’ho ascoltato adesso dalle parole di Jacopo su Eurosport…

Che dire, povero ragazzo, una beffa ben più grande della squalifica per le scommesse…

]]>
Di: Emiliano Faeti http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87567 Emiliano Faeti Sat, 25 Oct 2008 15:56:46 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87567 Off Topic: notizia dell'ultim'ora è morto Federico Luzzi per una leucemia fulminante, aveva solo 28 anni! Off Topic: notizia dell’ultim’ora è morto Federico Luzzi per una leucemia fulminante, aveva solo 28 anni!

]]>
Di: Fabio P. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87563 Fabio P. Sat, 25 Oct 2008 11:56:32 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87563 @Giampaolo Bravo ... sottoscrivo ogni tua parola @Giampaolo
Bravo … sottoscrivo ogni tua parola

]]>
Di: ettore http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87524 ettore Fri, 24 Oct 2008 15:54:32 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87524 @Gianpaolo Bravissimo Gianpaolo, sono d'accordo con te perchè come dici non è possibile intellettualizzare ogni argomento su un blog destinato a raccogliere argomenti prettamente tennistici. Leggo quasi tutti gli articoli perchè trovo molte news difficilmente riscontrabili su altri canali in Italia, ma scrivo pochissimo perchè troppe volte si parte da un argomento legato al tennis e si finisce in sfoggi culturali del tipo "guardate come mi esprimo bene caproni, non potete nemmeno pensare di replicare tanto siete rozzi nell'esprimervi", oppure in risse becere, o in tutte e due le situazioni contemporaneamente. Io, come tanti amo giocare a tennis, vederlo e parlarne ma non per questo mi sento colpevolmente un semplice. C'è già la vita reale, in cui ognuno di noi mette la faccia a stabilire il nostro valore e ad aumentare o scalfire la nostra autostima senza dover cercare vane glorie in un blog. Posso condividere o no quello che hai scritto ma la cosa che più mi preme con questo intervento è darti la mia solidarietà sul ritorno alla concretezza negli interventi sperando che anche gli altri utenti preferiscano in questo luogo parlare di tennis piuttosto che di filosofia. @Gianpaolo

Bravissimo Gianpaolo, sono d’accordo con te perchè come dici non è possibile intellettualizzare ogni argomento su un blog destinato a raccogliere argomenti prettamente tennistici. Leggo quasi tutti gli articoli perchè trovo molte news difficilmente riscontrabili su altri canali in Italia, ma scrivo pochissimo perchè troppe volte si parte da un argomento legato al tennis e si finisce in sfoggi culturali del tipo “guardate come mi esprimo bene caproni, non potete nemmeno pensare di replicare tanto siete rozzi nell’esprimervi”, oppure in risse becere, o in tutte e due le situazioni contemporaneamente. Io, come tanti amo giocare a tennis, vederlo e parlarne ma non per questo mi sento colpevolmente un semplice. C’è già la vita reale, in cui ognuno di noi mette la faccia a stabilire il nostro valore e ad aumentare o scalfire la nostra autostima senza dover cercare vane glorie in un blog.
Posso condividere o no quello che hai scritto ma la cosa che più mi preme con questo intervento è darti la mia solidarietà sul ritorno alla concretezza negli interventi sperando che anche gli altri utenti preferiscano in questo luogo parlare di tennis piuttosto che di filosofia.

]]>
Di: Gianpaolo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87519 Gianpaolo Fri, 24 Oct 2008 14:44:23 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87519 ah, concedimi un poscritto chloe. non avevo notato la grevità di alcune tue succulente affermazioni... se io ti sembro un nero (bella e inconscia metafora veneto-razzista: il nero come diverso da te o da Y.!) che s'alliscia i capelli per sembrare un bianco (te o Y. appunto...), ogni volta che leggo un tuo scritto io invece penso che tu senta la tua personale emancipazione come una colpa inespiabile, da scontare aggredendo chicchessia, e mi viene sempre in mente, chissà perché, il ritornello "non sono una signora, ma una per cui la guerra non è mai finita...". per dirla chiara, io non sopporto l'arroganza e la mancanza di modestia, ma sopra ogni cosa non sopporto chi spara puttanate spacciandole per verità rivelata. cmq ignorami pure, come fa "iansei"; non devi per forza leggerle le mie pallosità! io le tue saccenterie me le risparmio tanto volentieri (specialmente da quando mi sono casualmente accorto che hai il "vezzo" di "verificare" le tue dotte citazioni su google, guarda un po' che miseria...)! ah, concedimi un poscritto chloe. non avevo notato la grevità di alcune tue succulente affermazioni…
se io ti sembro un nero (bella e inconscia metafora veneto-razzista: il nero come diverso da te o da Y.!) che s’alliscia i capelli per sembrare un bianco (te o Y. appunto…), ogni volta che leggo un tuo scritto io invece penso che tu senta la tua personale emancipazione come una colpa inespiabile, da scontare aggredendo chicchessia, e mi viene sempre in mente, chissà perché, il ritornello “non sono una signora, ma una per cui la guerra non è mai finita…”.
per dirla chiara, io non sopporto l’arroganza e la mancanza di modestia, ma sopra ogni cosa non sopporto chi spara puttanate spacciandole per verità rivelata.
cmq ignorami pure, come fa “iansei”; non devi per forza leggerle le mie pallosità! io le tue saccenterie me le risparmio tanto volentieri (specialmente da quando mi sono casualmente accorto che hai il “vezzo” di “verificare” le tue dotte citazioni su google, guarda un po’ che miseria…)!

]]>
Di: Gianpaolo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87515 Gianpaolo Fri, 24 Oct 2008 13:24:33 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87515 Oh, quali rigurgiti d'odio. Chloe, l'invidia, l'odio e l'indistinto rancore che tu mi attribuisci presuppongono un oggetto, cioè l'esistenza di qualcosa da invidiare. In questo caso, scusa, ma questo oggetto manca. Anzi, il fatto che tu mi ritieni invidioso, rabbioso etc. (e nei confronti di chi, se non di te e di Yancey...), dimostra eo ipso la tua supponenza, il tuo malanimo. Se la puzzetta che sempre turba il tuo naso si diradasse un po', capiresti che nel mio precedente post ho cercato soltanto di correggere la rotta, contenere la VOSTRA (tua e di Yancey) mania di complicare e intellettualizzare obbligatoriamente le cose, che molti scambiano per erudizione, cultura, intelligenza etc. (Sai come si dice, principiis obsta. Ma vedo che nel vostro caso è troppo tardi). Che tu poi, "narcisa" e abbacinata dal tuo pregiudizio pro Yancey, non abbia voluto intendere, poco me ne importa. Ti sei appigliata alla parola "caos" e hai tratto le tue insipide e velenose conclusioni, mentre io volevo soltanto dire che non ho una "risposta definitiva" alla questione femminile (genere di risposta che invece a te o a T.Y. non manca proprio mai...). Cmq ti reincollo il pezzo finale, vediamo se stavolta ci capisci qualcosa (leggilo almeno con attenzione!): "Insomma, come è giusto che sia, io non ho risposte definitive alla questione, e mi appello alla casualità, al mix di tutte le ragioni. “Caso” è, anagrammaticamente, la parola nata per sostenere la tragica inesplicabilità del caos. In definitiva, non si può dare una spiegazione valida per ogni cosa; ma questo alcuni “scolastici” non vogliono proprio capirlo…" Ah, non sono un "omuncolo", sono per fortuna assai giovane; e un incubo in realtà ce l'ho: tremo al pensiero di poter diventare un giorno come te e T.Y. Guarda: Ubaldo Scanagatta mi piace proprio perché non se la tira: ha molta esperienza, molta cultura (forse più di te e di T.Y), ma non lo fa pesare minimamente, va avanti serenamente. Non ho mai pensato di fare qualcosa per intaccare il vostro primato, Chloe, ma forse questo è il pericolo che tu avverti, e cerchi con fastidio di porvi rimedio. Almeno questo manifesti. Yancey, non preoccuparti, non voglio niente da te. Soltanto, tu e Chloe siete un po' acidelli e "pompati". Se non vi si loda e non vi si incensa e non vi si mostra "sudditanza intellettuale" (permetti che io rida) nei vostri confronti, non si va d'accordo. Ma poco mi interessa. Ho ben altri riferimenti intellettuali. Sai piuttosto cosa desiderei da te (e da Chloe, che si è lanciata piuttosto "burinamente" in tua difesa...)? Un po' di umiltà. Oh, quali rigurgiti d’odio.
Chloe, l’invidia, l’odio e l’indistinto rancore che tu mi attribuisci presuppongono un oggetto, cioè l’esistenza di qualcosa da invidiare.
In questo caso, scusa, ma questo oggetto manca.
Anzi, il fatto che tu mi ritieni invidioso, rabbioso etc. (e nei confronti di chi, se non di te e di Yancey…), dimostra eo ipso la tua supponenza, il tuo malanimo.
Se la puzzetta che sempre turba il tuo naso si diradasse un po’, capiresti che nel mio precedente post ho cercato soltanto di correggere la rotta, contenere la VOSTRA (tua e di Yancey) mania di complicare e intellettualizzare obbligatoriamente le cose, che molti scambiano per erudizione, cultura, intelligenza etc. (Sai come si dice, principiis obsta. Ma vedo che nel vostro caso è troppo tardi).
Che tu poi, “narcisa” e abbacinata dal tuo pregiudizio pro Yancey, non abbia voluto intendere, poco me ne importa. Ti sei appigliata alla parola “caos” e hai tratto le tue insipide e velenose conclusioni, mentre io volevo soltanto dire che non ho una “risposta definitiva” alla questione femminile (genere di risposta che invece a te o a T.Y. non manca proprio mai…). Cmq ti reincollo il pezzo finale, vediamo se stavolta ci capisci qualcosa (leggilo almeno con attenzione!):

“Insomma, come è giusto che sia, io non ho risposte definitive alla questione, e mi appello alla casualità, al mix di tutte le ragioni. “Caso” è, anagrammaticamente, la parola nata per sostenere la tragica inesplicabilità del caos. In definitiva, non si può dare una spiegazione valida per ogni cosa; ma questo alcuni “scolastici” non vogliono proprio capirlo…”

Ah, non sono un “omuncolo”, sono per fortuna assai giovane; e un incubo in realtà ce l’ho: tremo al pensiero di poter diventare un giorno come te e T.Y.
Guarda: Ubaldo Scanagatta mi piace proprio perché non se la tira: ha molta esperienza, molta cultura (forse più di te e di T.Y), ma non lo fa pesare minimamente, va avanti serenamente. Non ho mai pensato di fare qualcosa per intaccare il vostro primato, Chloe, ma forse questo è il pericolo che tu avverti, e cerchi con fastidio di porvi rimedio. Almeno questo manifesti.

Yancey, non preoccuparti, non voglio niente da te. Soltanto, tu e Chloe siete un po’ acidelli e “pompati”. Se non vi si loda e non vi si incensa e non vi si mostra “sudditanza intellettuale” (permetti che io rida) nei vostri confronti, non si va d’accordo. Ma poco mi interessa. Ho ben altri riferimenti intellettuali.
Sai piuttosto cosa desiderei da te (e da Chloe, che si è lanciata piuttosto “burinamente” in tua difesa…)? Un po’ di umiltà.

]]>
Di: laura http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87512 laura Fri, 24 Oct 2008 12:18:55 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87512 Sarà come dite voi uomini che la donna ha in mano il potere riproduttivo e altre immagini alquanto suggestive ma allora mi chiedo come mai atavicamente la donna è asempre stata dominata vessata repressa enon ha mai potuto scegliere il meglio per sè? La posizione dominante della femmina è solo apparente o meglio è presente in natura dove gli istinti prevalgono sulle convenzioni socialiE' solo da poco che la donna ha acquistato più autorevolezza autonomia e forza. I vostri sono argomentazioni giuste relative però alla Natura Animale che era propria anche dell'uomo prima che venisse stravolta antropologicamente. Infatti la donna ha una capacità di sopportazione (dolore e psichica maggiore dell'uomo ed è anche per questo che mi spiego la maggiore capacita della donna al sacrificio al lavoro alla fatica unita al riscatto della propria condizione sociale- Sarà come dite voi uomini che la donna ha in mano il potere riproduttivo e altre immagini alquanto suggestive ma allora mi chiedo come mai atavicamente la donna è asempre stata dominata vessata repressa enon ha mai potuto scegliere il meglio per sè? La posizione dominante della femmina è
solo apparente o meglio è presente in natura dove gli istinti prevalgono sulle convenzioni socialiE’ solo da poco che la donna ha acquistato più autorevolezza autonomia e forza. I vostri sono argomentazioni giuste relative però alla Natura Animale che era propria anche dell’uomo prima che venisse stravolta antropologicamente. Infatti la donna ha una capacità di sopportazione (dolore e psichica maggiore dell’uomo ed è anche per questo che mi spiego la maggiore capacita della donna al sacrificio al lavoro alla fatica unita al riscatto della propria condizione sociale-

]]>
Di: Nik85 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87509 Nik85 Fri, 24 Oct 2008 10:42:03 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87509 Gianpaolo, non devi prendertela a male se da un tema prettamente tennistico si passi a discurrere sui massimi sistemi del mondo per merito delle stimolazioni culturali di Chloe de lissier o Thomas Yancey. E' l'elemento distintivo di questo blog, ed è anche per questo se ne siamo cosi affezionati. Suggestiva l'immagine di quest'ultimo, la donna forza creatrice di vita e l'uomo pavone che si dimena per compartecipare di questa energia cosmica. Rimango altresì schopenauerianamente convinto che siano entrambi strumenti di cui si serve la Natura per riprodurre se stessa, attraverso l'inganno del piacere. Le arti coltivate dall'uomo hanno senza dubbio una motivazione di fuga astrattiva dalla realtà, ma non soltanto, a mio avviso, da una realtà che li vede ontologicamente in posizione di debole rispetto all'altro sesso, piuttosto anche da una realtà che li vede in posizione soccombente rispetto alla forza della Natura. Interessanti anche le argomentazioni di Reneè. Sono d'accordo sul fatto che, mediamente, la mente maschile sia più lineare di quella femminile. Ma i livelli di nevrosi raggiungibili dalla mente di un uomo, psichicamente in difficoltà, non sono a mio avviso, per diversità intrinseca, comparabili con quelli di una donna. Non so se sia soltanto in virtù del discorso di Thomas Yancey, ma non credo sia casuale che La coscienza di Zeno e Il male oscuro siano stati scritti da due uomini. Gianpaolo, non devi prendertela a male se da un tema prettamente tennistico si passi a discurrere sui massimi sistemi del mondo per merito delle stimolazioni culturali di Chloe de lissier o Thomas Yancey. E’ l’elemento distintivo di questo blog, ed è anche per questo se ne siamo cosi affezionati.
Suggestiva l’immagine di quest’ultimo, la donna forza creatrice di vita e l’uomo pavone che si dimena per compartecipare di questa energia cosmica. Rimango altresì schopenauerianamente convinto che siano entrambi strumenti di cui si serve la Natura per riprodurre se stessa, attraverso l’inganno del piacere. Le arti coltivate dall’uomo hanno senza dubbio una motivazione di fuga astrattiva dalla realtà, ma non soltanto, a mio avviso, da una realtà che li vede ontologicamente in posizione di debole rispetto all’altro sesso, piuttosto anche da una realtà che li vede in posizione soccombente rispetto alla forza della Natura.
Interessanti anche le argomentazioni di Reneè. Sono d’accordo sul fatto che, mediamente, la mente maschile sia più lineare di quella femminile. Ma i livelli di nevrosi raggiungibili dalla mente di un uomo, psichicamente in difficoltà, non sono a mio avviso, per diversità intrinseca, comparabili con quelli di una donna. Non so se sia soltanto in virtù del discorso di Thomas Yancey, ma non credo sia casuale che La coscienza di Zeno e Il male oscuro siano stati scritti da due uomini.

]]>
Di: chloe de lissier http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87501 chloe de lissier Fri, 24 Oct 2008 06:57:11 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2436#comment-87501 nessun problema, reneè. sono fortunata: ho un istinto innato per riconoscere le persone migliori e quelle peggiori. alcuni che gironzolano qui non tengono la testa a posto. sono omuncoli invidiosi, pieni d’odio e agiscono solo per sfogare i loro bassi e indistinti rancori. tu sei una persona a modo, intelligente e colta, che sa comportarsi con serietà e distinzione. leggo con interesse e piacere i tuoi scritti. se ne vedessero molti altri così: sarebbe un gran bene per questo blog. nessun problema, reneè. sono fortunata: ho un istinto innato per riconoscere le persone migliori e quelle peggiori. alcuni che gironzolano qui non tengono la testa a posto. sono omuncoli invidiosi, pieni d’odio e agiscono solo per sfogare i loro bassi e indistinti rancori.
tu sei una persona a modo, intelligente e colta, che sa comportarsi con serietà e distinzione. leggo con interesse e piacere i tuoi scritti. se ne vedessero molti altri così: sarebbe un gran bene per questo blog.

]]>