Commenti a: Schiavone in semifinale a Zurigo.Rivincita sulla Kuznetsova.Oggi la Golovin (Bartoli k.o.) http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:11:05 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: angelica http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30644 angelica Sun, 21 Oct 2007 13:32:38 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30644 Visto che qui si parlava di Zurigo: Henin batte Golovin 64 64 La golovin nel primo set era 41. la belga non e' certo nella lista delle mie giocatrici preferite, pero' la striscia vincente di Justin Henin dopo la Semifinale di Wimbledon e' impressionante. Credo che sia superiore addirittura a Federer. Visto che qui si parlava di Zurigo:
Henin batte Golovin 64 64
La golovin nel primo set era 41.

la belga non e’ certo nella lista delle mie giocatrici preferite, pero’ la striscia vincente di Justin Henin dopo la Semifinale di Wimbledon e’ impressionante.
Credo che sia superiore addirittura a Federer.

]]>
Di: giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30594 giorgio Sat, 20 Oct 2007 18:04:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30594 Ovviamente le finali perse dalla Schiavo sono 8, e non 7 Ovviamente le finali perse dalla Schiavo sono 8, e non 7

]]>
Di: paolo v. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30593 paolo v. Sat, 20 Oct 2007 18:00:59 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30593 Concordo con i voti di Roberto e quindi do un leggero vantaggio per Schiavone, vantaggio da 9/7 al terzo sia chiaro, proprio come la loro ultima sfida al R.G. 2006. In realtà le due sono molto vicine, quasi si equivalgono. Bisognerebbe anche considerare che Flavia ha 2 anni in meno (e tennisticamente forse anche di più perchè ha perso quasi un intera stagione ad inizio carriera per una grave malattia) Inoltre Flavia, nella sua, fino ad ora, migliore stagione, il 2006, ha perso 5 mesi per due infortuni uno alla caviglia che le ha fatto perdere la stagione primaverile americana, e poi la parte finale dell'anno l'ha persa per l'infortunio, grave, al polso. Nonostante questo è arrivata al n.16 e credo che se avesse giocato tutta la stagione sarebbe pututa entrare nelle 10 o comunque alle soglie proprio come Francesca che obiettivamente di salute è stata più fortunata. Quello che posso dire è che sono di gran lunga le nostre più forti indipendentemente dalla classifica. Mi spiace per Mara e Tax (che per la classifica è stata a lungo la n.1) ma quando vedo giocare Flavia e Francesca rispetto alle altre, a parità di forma, credo che ci sia molta differenza. Dico però che i risultati molto positivi di queste ultime settimane sono, obiettivamente stati aiutati dal fatto che siamo alla fine della stagione, molte hanno la lingua fuori,Jankovic, Kutze, Peer, Dementieva ecc.ecc. e le mostre due paladine sono più fresche anche per il fatto che, ad inizio stagione, hanno giocato poco e male. Detto questo sono due grandi professioniste e confido che, soprattutto Flavia possa fare grandi cose. Almeno lo spero tanto. Concordo con i voti di Roberto e quindi do un leggero vantaggio per Schiavone, vantaggio da 9/7 al terzo sia chiaro, proprio come la loro ultima sfida al R.G. 2006. In realtà le due sono molto vicine, quasi si equivalgono.
Bisognerebbe anche considerare che Flavia ha 2 anni in meno (e tennisticamente forse anche di più perchè ha perso quasi un intera stagione ad inizio carriera per una grave malattia) Inoltre Flavia, nella sua, fino ad ora, migliore stagione, il 2006, ha perso 5 mesi per due infortuni uno alla caviglia che le ha fatto perdere la stagione primaverile americana, e poi la parte finale dell’anno l’ha persa per l’infortunio, grave, al polso. Nonostante questo è arrivata al n.16 e credo che se avesse giocato tutta la stagione sarebbe pututa entrare nelle 10 o comunque alle soglie proprio come Francesca che obiettivamente di salute è stata più fortunata.
Quello che posso dire è che sono di gran lunga le nostre più forti indipendentemente dalla classifica. Mi spiace per Mara e Tax (che per la classifica è stata a lungo la n.1) ma quando vedo giocare Flavia e Francesca rispetto alle altre, a parità di forma, credo che ci sia molta differenza.
Dico però che i risultati molto positivi di queste ultime settimane sono, obiettivamente stati aiutati dal fatto che siamo alla fine della stagione, molte hanno la lingua fuori,Jankovic, Kutze, Peer, Dementieva ecc.ecc. e le mostre due paladine sono più fresche anche per il fatto che, ad inizio stagione, hanno giocato poco e male.
Detto questo sono due grandi professioniste e confido che, soprattutto Flavia possa fare grandi cose. Almeno lo spero tanto.

]]>
Di: giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30586 giorgio Sat, 20 Oct 2007 17:14:34 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30586 Mi spiace ragazzi, ma non ho alcuna ossessione, nè Tommasiana nè Binaghiana. Riguardo le considerazioni di Stefano sul MENTAL, devo essere sincero ed ammettere che ieri mi sarebbe piaciuto, ancor prima delle considerazioni roberto, scrivere 2 righe sulla ritrovata (per alcuni) condizione mentale. Probabilmente Stefano mi ha letto nel pensiero, ed ha voluto introdurre la questione, su cui preferisco non dilungarmi essendo arcinota la nostra diversità di opinioni in merito. A corollario della replica di Roberto (ottima la scheda alla "Guida al Campionato", sarei stato un pò più generoso col rovescio di Francesca), mi limito solo a riportare le finali perse in carriera da Pennetta (6) e Schiavone (7), sottolineando il nome delle avversarie, affrontate nelle finali in questione. PENNETTA: LOIT, EMILIE FRA 7-6(0) 6-4 SAFAROVA, LUCIE CZE 6-3 6-4 DOMINGUEZ LINO, ESP 7-6(3) 6-4 GROENEFELD, ANNA-LENA GER 6-1 4-6 6-2 (Q) BENESOVA, IVETA CZE 7-6(5) 6-4 MEDINA GARRIGUESESP 6-4 6-4 SCHIAVONE: BONDARENKO, ALONA UKR 6-4 6-4 (1) PETROVA, NADIA RUS 6-4 6-4 HENIN-HARDENNE, JUSTINE BEL 4-6 7-5 7-5 (1) CLIJSTERS, KIM BEL 6-2 6-3 (3) PIERCE, MARY FRA 6-4 6-3 (1) DAVENPORT, LINDSAY USA 6-2 6-4 (2) SHAUGHNESSY, MEGHANN USA 6-1 6-1 TULYAGANOVA, IRODA 6-3 2-6 6-3 Insomma, la caratura dei nomi non lascia adito a molti dubbi. Anche la voce FINALI denota una certa supremazia, nonostante molti considerino "esecrabili" le sconfitte della Schiavone Detto ciò, ringrazio anch'io Nikolik e mi spiace che non si riesca più a polemizzare come ai bei tempi :D Ma è colpa mia, se non riesco ad essere molto presente nelle discussioni del blog Mi spiace ragazzi, ma non ho alcuna ossessione, nè Tommasiana nè Binaghiana.

Riguardo le considerazioni di Stefano sul MENTAL, devo essere sincero ed ammettere che ieri mi sarebbe piaciuto, ancor prima delle considerazioni roberto, scrivere 2 righe sulla ritrovata (per alcuni) condizione mentale. Probabilmente Stefano mi ha letto nel pensiero, ed ha voluto introdurre la questione, su cui preferisco non dilungarmi essendo arcinota la nostra diversità di opinioni in merito.

A corollario della replica di Roberto (ottima la scheda alla “Guida al Campionato”, sarei stato un pò più generoso col rovescio di Francesca), mi limito solo a riportare le finali perse in carriera da Pennetta (6) e Schiavone (7), sottolineando il nome delle avversarie, affrontate nelle finali in questione.

PENNETTA:

LOIT, EMILIE FRA 7-6(0) 6-4
SAFAROVA, LUCIE CZE 6-3 6-4
DOMINGUEZ LINO, ESP 7-6(3) 6-4
GROENEFELD, ANNA-LENA GER 6-1 4-6 6-2
(Q) BENESOVA, IVETA CZE 7-6(5) 6-4
MEDINA GARRIGUESESP 6-4 6-4

SCHIAVONE:

BONDARENKO, ALONA UKR 6-4 6-4
(1) PETROVA, NADIA RUS 6-4 6-4
HENIN-HARDENNE, JUSTINE BEL 4-6 7-5 7-5
(1) CLIJSTERS, KIM BEL 6-2 6-3
(3) PIERCE, MARY FRA 6-4 6-3
(1) DAVENPORT, LINDSAY USA 6-2 6-4
(2) SHAUGHNESSY, MEGHANN USA 6-1 6-1
TULYAGANOVA, IRODA 6-3 2-6 6-3

Insomma, la caratura dei nomi non lascia adito a molti dubbi. Anche la voce FINALI denota una certa supremazia, nonostante molti considerino “esecrabili” le sconfitte della Schiavone

Detto ciò, ringrazio anch’io Nikolik e mi spiace che non si riesca più a polemizzare come ai bei tempi :D Ma è colpa mia, se non riesco ad essere molto presente nelle discussioni del blog

]]>
Di: roberto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30561 roberto Sat, 20 Oct 2007 13:24:05 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30561 Ringrazio Nikolik, e rispondo a Stefano Grazia, che ha sollevato una tematica interessante, ipotizzando una della capacità di giocare sotto pressione e rispettare il ruolo di favorita. In linea di principio non non hai tutti i torti, Stefano. Peraltro va detto che anche Flavia ha perso alcune finali e semifinali, nei tier 3 e 4, in cui partiva ampiamente favorita. La verità è che giocare con la pressione di chi sente di "dover" vincere un match è difficile per tutti. Infine, capitolo scontri diretti. Effettivamente, si è trattato di 3 match molto lottati, probabilmente brutti, come spesso sono i derby. Però alla fine della fiera ha sempre vinto la Schiavone, che pure giocava da favorita. Di seguito i risultati degli scontri diretti, dal sito della WTA. Schiavone leads 3-0 Year Event Surface Rnd Winner Score 2003 CANBERRA HARD (O) Q F. SCHIAVONE 6-3 4-6 6-2 2005 BALI HARD (O) Q F. SCHIAVONE 5-7 6-3 7-5 2006 FRENCH OPEN CLAY (O) R32 F. SCHIAVONE 4-6 6-1 9-7 Ringrazio Nikolik, e rispondo a Stefano Grazia, che ha sollevato una tematica interessante, ipotizzando una della capacità di giocare sotto pressione e rispettare il ruolo di favorita. In linea di principio non non hai tutti i torti, Stefano. Peraltro va detto che anche Flavia ha perso alcune finali e semifinali, nei tier 3 e 4, in cui partiva ampiamente favorita. La verità è che giocare con la pressione di chi sente di “dover” vincere un match è difficile per tutti.
Infine, capitolo scontri diretti. Effettivamente, si è trattato di 3 match molto lottati, probabilmente brutti, come spesso sono i derby. Però alla fine della fiera ha sempre vinto la Schiavone, che pure giocava da favorita. Di seguito i risultati degli scontri diretti, dal sito della WTA.

Schiavone leads 3-0
Year Event Surface Rnd Winner Score
2003 CANBERRA HARD (O) Q F. SCHIAVONE 6-3 4-6 6-2
2005 BALI HARD (O) Q F. SCHIAVONE 5-7 6-3 7-5
2006 FRENCH OPEN CLAY (O) R32 F. SCHIAVONE 4-6 6-1 9-7

]]>
Di: Stefano Grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30554 Stefano Grazia Sat, 20 Oct 2007 11:51:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30554 anche tu nikolic quando non sei ossessionato dalla difesa della federazione sei meglio...giorgio poi mi sembra più ossessionato da tommasi, di cui tu sei uno strenuo ammiratore nonostante Tommasi sia l'AntiCristo per la Federazione...E allora? Invece roberto mi sembra il più obiettivo tanto è vero che tempo fa fu appellato da un blogger come un "federale"...roberto ha speso spesso parole a favore della federazione e altre volte,forse più spesso, si è mostrato critico ma ha sempre argomentato solidamente...Comunque tutti e tre,nikolic roberto e giorgio, siete molto stimolanti da leggere anche tu nikolic quando non sei ossessionato dalla difesa della federazione sei meglio…giorgio poi mi sembra più ossessionato da tommasi, di cui tu sei uno strenuo ammiratore nonostante Tommasi sia l’AntiCristo per la Federazione…E allora? Invece roberto mi sembra il più obiettivo tanto è vero che tempo fa fu appellato da un blogger come un “federale”…roberto ha speso spesso parole a favore della federazione e altre volte,forse più spesso, si è mostrato critico ma ha sempre argomentato solidamente…Comunque tutti e tre,nikolic roberto e giorgio, siete molto stimolanti da leggere

]]>
Di: Stefano Grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30529 Stefano Grazia Sat, 20 Oct 2007 07:51:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30529 Manca una voce, roberto, nella tua disanima: il MENTAL. Temo che lì, nonostante l'appellativo di Leonessa, la Schiavone sia inferiore alla Pennetta che si sarà pure squagliata un po' per motivi sentimentali ma si è poi ripresa alla grande il che è segno di carattere...Il fatto che poi abbia vinto 3 tornei in più sia pur di caratura inferiore è un altro segno... Cosa succede,piuttosto, quando le due s'incontrano? Chi vince? Forse mi sbaglio ma la Schiavone non ama giocare contro un'italiana e deve mettere in ballo la supremazia,conquistata duramente, nel paese... anche questo può essere un segnale...Giocare solo tornei Tier I perchè se non vinci e hai perso da una più forte, nessuno ti può dire nulla...se invece giochi un Tier III e magari hai la TdS N°1 o 2 e non arrivi nemmeno in finale? Meglio lasciar perdere... Intendiamoci, non dico che non devi giocare i tornei più importanti,si fa per dire, ma potrebbe esserci,magari nel subconscio, anche questo... Comunque alla fin fine è ovvio che al momento è la Schiavone la migliore fra le due ... in attesa della Knapp. Magari il prossimo anno nelle top 20 ce ne saranno tre,di italiane. Manca una voce, roberto, nella tua disanima: il MENTAL.
Temo che lì, nonostante l’appellativo di Leonessa, la Schiavone sia inferiore alla Pennetta che si sarà pure squagliata un po’ per motivi sentimentali ma si è poi ripresa alla grande il che è segno di carattere…Il fatto che poi abbia vinto 3 tornei in più sia pur di caratura inferiore è un altro segno… Cosa succede,piuttosto, quando le due s’incontrano? Chi vince? Forse mi sbaglio ma la Schiavone non ama giocare contro un’italiana e deve mettere in ballo la supremazia,conquistata duramente, nel paese… anche questo può essere un segnale…Giocare solo tornei Tier I perchè se non vinci e hai perso da una più forte, nessuno ti può dire nulla…se invece giochi un Tier III e magari hai la TdS N°1 o 2 e non arrivi nemmeno in finale? Meglio lasciar perdere…
Intendiamoci, non dico che non devi giocare i tornei più importanti,si fa per dire, ma potrebbe esserci,magari nel subconscio, anche questo…
Comunque alla fin fine è ovvio che al momento è la Schiavone la migliore fra le due … in attesa della Knapp. Magari il prossimo anno nelle top 20 ce ne saranno tre,di italiane.

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30527 Nikolik Sat, 20 Oct 2007 07:38:45 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30527 Pur andando off-topic, posso esprimere la mia approvazione ed ammirazione per Giorgio e Roberto che, tra noi blogger, sono i commentatori tecnico-tattici migliori? L'unico loro difetto è questa ossessione contro la federazione, del tutto ingiustificata, ma, per il resto, quando parlano e scrivono di vero tennis non si sbagliano mai. Bravi, ragazzi, è sempre bellissimo leggere le vostre analisi. Pur andando off-topic, posso esprimere la mia approvazione ed ammirazione per Giorgio e Roberto che, tra noi blogger, sono i commentatori tecnico-tattici migliori?
L’unico loro difetto è questa ossessione contro la federazione, del tutto ingiustificata, ma, per il resto, quando parlano e scrivono di vero tennis non si sbagliano mai.
Bravi, ragazzi, è sempre bellissimo leggere le vostre analisi.

]]>
Di: roberto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30511 roberto Fri, 19 Oct 2007 22:06:31 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30511 Ho visto che nessuno, salvo giorgio, si è azzardato ad esprimere una preferenza tecnica fra la Leonessa (top rank n. 11 del mondo) e Piccola Penna (top rank n. 16 del mondo). Ci provo io. Iniziamo dal servizio. La Schiavone si fa preferire, sia per l'incisività della prima palla, sia per la robustezza della seconda, molto meno attaccabile rispetto a quella della brindisina, che infatti usa il servizio in modo più prudente. Mentre la Schiavo cerca quasi sempre il punto diretto, la Pennetta cerca soprattutto di tenere alta la percentuale di prime in campo. Nei fondamentali da fondo la Pennetta, che ha colpi più piatti e penetranti, si fa forse preferire; tuttavia va detto che i colpi della Schiavone, molto arrotati e spesso molto pesanti, sono almeno altrettanto efficaci. Entrambe sono più sicure con il rovescio, mentre forse sul dritto Flavia ha qualcosa in più. Nel gioco al volo sono entrambe ben sopra la media del tennis femminile, ma la Leonessa si fa preferire sia per la tecnica di esecuzione della voleé, sia per soprattutto la superiore capacità di copertura della rete, in virtù dei suoi notevolissimi mezzi atletici. Buono lo smash al volo per tutte e due, migliore la Schiavone nello smash a rimbalzo. Francesca è leggermente superiore alla Pennetta anche nella capacità di variare ritmo, angoli e rotazioni, soprattutto grazie al notevole rovescio in back di cui dispone. Entrambe eseguono molto bene la palla corta, colpo che potrebbero usare più spesso. Dal punto di vista fisico Flavia può vantare una maggiore altezza, ma per tutto il resto (rapidità, esplosività, resistenza, reattività) la Leonessa, che vanta dei risultati nei test atletici che farebbero schiattare di invidia un Bolelli, si lascia largamente preferire. Un punto a favore di Flavia (almeno di quella vista negli ultimi tornei in Asia) è invece quello della maggiore disciplina tattica. Francesca, pur avendo più armi a disposizone, a volte si lascia trascinare troppo dal temperamento, viene presa dalla smania di "spaccare" l'avversaria e perde lucidità e partita (come ad esempio in Fed Cup contro la Kuznetsova). In conclusione, a mio avviso la Schiavo è più forte. Non a caso in carriera, come sottolineato da giorgio, ha giocato molto più spesso tornei tier 1 e tier 2 rispetto a Flavia, che ne ha vinti di più, (4 contro 1) ma con una molto maggiore frequentazione di tier 3 e 4. La maggiore abitudine di Francesca a giocare a livelli elevati si riflette anche nel numero di vittorie ottenute in carriera contro una top 10: Francesca 14 (con quella di oggi) Flavia solo 4 o 5. Infine, pagelle riassuntive: Servizio: Schiavone 7,5 Pennetta 6,5; Diritto: Schiavone 7 Pennetta 7,5; Rovescio: Schiavone 8 Pennetta 7,5; Gioco al volo: Schiavone 8 Pennetta 7; Smash: Schiavone 8 Pennetta 7; Variazioni: Schiavone 7,5 Pennetta 7; Palla corta: Schiavone 7,5 Pennetta 7,5; Disciplina tattica: Schiavone 6,5 Pennetta 7,5; Spostamenti e reattività: Schiavone 8,5 Pennetta 7,5 Forza ragazze! Ho visto che nessuno, salvo giorgio, si è azzardato ad esprimere una preferenza tecnica fra la Leonessa (top rank n. 11 del mondo) e Piccola Penna (top rank n. 16 del mondo). Ci provo io.
Iniziamo dal servizio. La Schiavone si fa preferire, sia per l’incisività della prima palla, sia per la robustezza della seconda, molto meno attaccabile rispetto a quella della brindisina, che infatti usa il servizio in modo più prudente. Mentre la Schiavo cerca quasi sempre il punto diretto, la Pennetta cerca soprattutto di tenere alta la percentuale di prime in campo.
Nei fondamentali da fondo la Pennetta, che ha colpi più piatti e penetranti, si fa forse preferire; tuttavia va detto che i colpi della Schiavone, molto arrotati e spesso molto pesanti, sono almeno altrettanto efficaci. Entrambe sono più sicure con il rovescio, mentre forse sul dritto Flavia ha qualcosa in più.
Nel gioco al volo sono entrambe ben sopra la media del tennis femminile, ma la Leonessa si fa preferire sia per la tecnica di esecuzione della voleé, sia per soprattutto la superiore capacità di copertura della rete, in virtù dei suoi notevolissimi mezzi atletici. Buono lo smash al volo per tutte e due, migliore la Schiavone nello smash a rimbalzo.
Francesca è leggermente superiore alla Pennetta anche nella capacità di variare ritmo, angoli e rotazioni, soprattutto grazie al notevole rovescio in back di cui dispone. Entrambe eseguono molto bene la palla corta, colpo che potrebbero usare più spesso.
Dal punto di vista fisico Flavia può vantare una maggiore altezza, ma per tutto il resto (rapidità, esplosività, resistenza, reattività) la Leonessa, che vanta dei risultati nei test atletici che farebbero schiattare di invidia un Bolelli, si lascia largamente preferire.
Un punto a favore di Flavia (almeno di quella vista negli ultimi tornei in Asia) è invece quello della maggiore disciplina tattica. Francesca, pur avendo più armi a disposizone, a volte si lascia trascinare troppo dal temperamento, viene presa dalla smania di “spaccare” l’avversaria e perde lucidità e partita (come ad esempio in Fed Cup contro la Kuznetsova).
In conclusione, a mio avviso la Schiavo è più forte. Non a caso in carriera, come sottolineato da giorgio, ha giocato molto più spesso tornei tier 1 e tier 2 rispetto a Flavia, che ne ha vinti di più, (4 contro 1) ma con una molto maggiore frequentazione di tier 3 e 4.
La maggiore abitudine di Francesca a giocare a livelli elevati si riflette anche nel numero di vittorie ottenute in carriera contro una top 10: Francesca 14 (con quella di oggi) Flavia solo 4 o 5.
Infine, pagelle riassuntive:

Servizio: Schiavone 7,5 Pennetta 6,5;
Diritto: Schiavone 7 Pennetta 7,5;
Rovescio: Schiavone 8 Pennetta 7,5;
Gioco al volo: Schiavone 8 Pennetta 7;
Smash: Schiavone 8 Pennetta 7;
Variazioni: Schiavone 7,5 Pennetta 7;
Palla corta: Schiavone 7,5 Pennetta 7,5;
Disciplina tattica: Schiavone 6,5 Pennetta 7,5;
Spostamenti e reattività: Schiavone 8,5 Pennetta 7,5

Forza ragazze!

]]>
Di: Stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30510 Stefano Fri, 19 Oct 2007 22:03:09 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1039#comment-30510 Grandissima Francesca!!! Per fortuna il doppio si è chiuso in 2 set! Domani affronterà la Golovin. Se vuole vincere ci deve credere e deve variare il gioco il più possibile altrimenti viene asfaltata come è successo in Lussemburgo e a Toronto! Grandissima Francesca!!!
Per fortuna il doppio si è chiuso in 2 set!

Domani affronterà la Golovin. Se vuole vincere ci deve credere e deve variare il gioco il più possibile altrimenti viene asfaltata come è successo in Lussemburgo e a Toronto!

]]>