Commenti a: Schiavone delude, Camerin consolaFrancesca accenna al suo ritiro…Lo scandalo dei match by nightBozoljac-Cilic incontro in… prigioneVerdasco da libro CuoreSafin salvato dalla pioggiaInterviste Safin,Sela,Baghdatis
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142
Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport)Fri, 10 May 2013 18:30:38 +0000http://wordpress.org/?v=2.3.3Di: Daniel Panajotti
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-470
Daniel PanajottiThu, 18 Jan 2007 13:06:40 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-470Caro Ubaldo,
complimenti per il blog e spero che questo spazio diventi un punto di riferimento per gli amatori del tennis. (scusa se cometto qualche errore di grammatica, ma essendo di madrelingua spagnola...)
Ho letto le righe sopra e posso solo dirti che alla provocazione ho risposto così, perche io guardo sempre avanti e adesso il mio presente nella mia professione si chiama Maria Elena Camerin. La frase "fa parte del passato" puo essere intrerpretata in tanti modi, e ci tengo a chiarire che volevo solo dire che adesso Francesca ha scelto altre strade e gli desidero il meglio, io adesso mi ocupo di Camerin e la sua professione e ciò che succede a Francesca nel bene o nel male non mi tocca.
Noi abbiamo fatto 4 anni di buonissimi risultati, l'ho pressa 41 del mondo e l'ho lasciata 15, è stata 11 per quasi tutto il 2006, ha vinto la Fed Cup, ecc. Mi ha dato grandi sodisfazioni, perche abbiamo lavorato sodo per tutto ciò e perciò la ringrazio. I maligni vorrebero che io adesso gongoli, ma invece mi intristisco nel vedere che forse tutto ciò che ho fatto non è servito a nulla, mi riferisco al extratennis. Tu lo sai che negli anni che lavorava con me ha avuto un rapporto molto buono con la stampa e adesso leggo cose che mi lasciano perplesso.
CiaoCaro Ubaldo,
complimenti per il blog e spero che questo spazio diventi un punto di riferimento per gli amatori del tennis. (scusa se cometto qualche errore di grammatica, ma essendo di madrelingua spagnola…)
Ho letto le righe sopra e posso solo dirti che alla provocazione ho risposto così, perche io guardo sempre avanti e adesso il mio presente nella mia professione si chiama Maria Elena Camerin. La frase “fa parte del passato” puo essere intrerpretata in tanti modi, e ci tengo a chiarire che volevo solo dire che adesso Francesca ha scelto altre strade e gli desidero il meglio, io adesso mi ocupo di Camerin e la sua professione e ciò che succede a Francesca nel bene o nel male non mi tocca.
Noi abbiamo fatto 4 anni di buonissimi risultati, l’ho pressa 41 del mondo e l’ho lasciata 15, è stata 11 per quasi tutto il 2006, ha vinto la Fed Cup, ecc. Mi ha dato grandi sodisfazioni, perche abbiamo lavorato sodo per tutto ciò e perciò la ringrazio. I maligni vorrebero che io adesso gongoli, ma invece mi intristisco nel vedere che forse tutto ciò che ho fatto non è servito a nulla, mi riferisco al extratennis. Tu lo sai che negli anni che lavorava con me ha avuto un rapporto molto buono con la stampa e adesso leggo cose che mi lasciano perplesso.
Ciao
]]>Di: Ivan
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-464
IvanThu, 18 Jan 2007 01:36:54 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-464dell'intervista di Marcos sottolineo la signorilità con cui non dà adito a polemiche sullo stop chiesto da Monfils per reali o fasulli problemi al piede. Probabilmente rimarca il concetto attribuendosi le colpe della sconfitta, il che è sacrosanto, ma non condivido affatto il passaggio in cui afferma che i grandi giocatori non perdono al II turno: mi cita Federer... quello è proprio di un altro pianeta, va bene puntare in alto ma partiamo per gradi, appunto il II nominato, Roddick... credo che anche Andy avrebbe faticato contro Monfils, così come se l'è vista brutta contro Tsonga... insomma, ci sono II turni e II turni. Capisco appunto l'ambizione, ma mi sembra anche importante avere un po' di obiettività e serenità nel discernere.... il che vale anche per Francesca: se si gioca male è inutile valutare con il pallottoliere il ranking dell'avversaria, a che turno siamo, gli head to head. Bisogna indagare sulle cause. Sono perplesso anch'io di fronte all'addetta stampa... che la Fed Cup monti la testa? A parte Flavia, scusata per l'intervento, nemmeno Mara e Roberta hanno brillato a inizio stagione. Forse avrebbe giovato qualche allenamento in più e qualche spicciolo lasciato da parte per uno psicologo, un motivatore o comunque qualcuno che ti aiuti a migliorare l'arrosto e spargere fumo. Capisco lo scoramento di Francesca: ha fallito molte finali, ha mancato l'agognata top ten e sta scendendo parecchio nel ranking, in un momento in cui c'è un discreto cambio generazionale nei pressi del vertice, il che dà a pensare che sarà veramente difficile rivederla da certe parti, almeno confrontando carte d'identità e spesso anche talento. Francesca può sopperire con tantissimo lavoro, fisico, mentale e tecnico... altrimenti, se crede di aver guadagnato abbastanza, può effettivamente smettere. L'orgoglio non le manca, passata la delusione, lo può gestire bene, magari anche grazie a qualche saggio consiglio.dell’intervista di Marcos sottolineo la signorilità con cui non dà adito a polemiche sullo stop chiesto da Monfils per reali o fasulli problemi al piede. Probabilmente rimarca il concetto attribuendosi le colpe della sconfitta, il che è sacrosanto, ma non condivido affatto il passaggio in cui afferma che i grandi giocatori non perdono al II turno: mi cita Federer… quello è proprio di un altro pianeta, va bene puntare in alto ma partiamo per gradi, appunto il II nominato, Roddick… credo che anche Andy avrebbe faticato contro Monfils, così come se l’è vista brutta contro Tsonga… insomma, ci sono II turni e II turni. Capisco appunto l’ambizione, ma mi sembra anche importante avere un po’ di obiettività e serenità nel discernere…. il che vale anche per Francesca: se si gioca male è inutile valutare con il pallottoliere il ranking dell’avversaria, a che turno siamo, gli head to head. Bisogna indagare sulle cause. Sono perplesso anch’io di fronte all’addetta stampa… che la Fed Cup monti la testa? A parte Flavia, scusata per l’intervento, nemmeno Mara e Roberta hanno brillato a inizio stagione. Forse avrebbe giovato qualche allenamento in più e qualche spicciolo lasciato da parte per uno psicologo, un motivatore o comunque qualcuno che ti aiuti a migliorare l’arrosto e spargere fumo. Capisco lo scoramento di Francesca: ha fallito molte finali, ha mancato l’agognata top ten e sta scendendo parecchio nel ranking, in un momento in cui c’è un discreto cambio generazionale nei pressi del vertice, il che dà a pensare che sarà veramente difficile rivederla da certe parti, almeno confrontando carte d’identità e spesso anche talento. Francesca può sopperire con tantissimo lavoro, fisico, mentale e tecnico… altrimenti, se crede di aver guadagnato abbastanza, può effettivamente smettere. L’orgoglio non le manca, passata la delusione, lo può gestire bene, magari anche grazie a qualche saggio consiglio.
]]>Di: marcos
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-463
marcosWed, 17 Jan 2007 23:21:35 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-463da ciò che s'evince, francesca ha soprattutto problemi di convinzione in questo periodo.
credo che non sia serena.
coraggio leonessa! non ti lasciare trascinare dal vortice della vita fatua e della notorietà.
allenamento duro e lotta in partita: se ne esce così.
ciao!
marcosda ciò che s’evince, francesca ha soprattutto problemi di convinzione in questo periodo.
credo che non sia serena.
coraggio leonessa! non ti lasciare trascinare dal vortice della vita fatua e della notorietà.
allenamento duro e lotta in partita: se ne esce così.
ciao!
marcos
]]>Di: Alberto83
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-460
Alberto83Wed, 17 Jan 2007 20:28:50 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-460Caro Ubaldo,
innanzitutto complimenti per il tuo blog, che definirei di "pubblica utilità", visto che i giornali italiani (esclusa forse la Gazzetta) dedicano troppo poco spazio al nostro amato sport.
Molto belli i tuoi resoconti, perché oltre alle notizie strettamente tennistiche si respira veramente l'atmosfera che circonda il grande evento. Mi piacciono particolarmente gli accenni alla "vita vissuta", quando spieghi per esempio con chi vedi la partita.
Raccontaci più spesso le battute che scambi con i vari Tommasi, Lombardi, Clerici... così i tuoi pezzi saranno perfetti! CiaoCaro Ubaldo,
innanzitutto complimenti per il tuo blog, che definirei di “pubblica utilità”, visto che i giornali italiani (esclusa forse la Gazzetta) dedicano troppo poco spazio al nostro amato sport.
Molto belli i tuoi resoconti, perché oltre alle notizie strettamente tennistiche si respira veramente l’atmosfera che circonda il grande evento. Mi piacciono particolarmente gli accenni alla “vita vissuta”, quando spieghi per esempio con chi vedi la partita.
Raccontaci più spesso le battute che scambi con i vari Tommasi, Lombardi, Clerici… così i tuoi pezzi saranno perfetti! Ciao
]]>Di: ivan77
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-458
ivan77Wed, 17 Jan 2007 17:35:57 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-458grazie per le interviste..finora non le avevo trovate..be' almeno e' onesto safin nel dire che probabilmente avrebbe perso senza la pioggia..non sapevo che sela avesse giocato contro federer al roland garros..non l'avevo mai visto prima..secondo me entra nei 100 quest'anno..grazie per le interviste..finora non le avevo trovate..be’ almeno e’ onesto safin nel dire che probabilmente avrebbe perso senza la pioggia..non sapevo che sela avesse giocato contro federer al roland garros..non l’avevo mai visto prima..secondo me entra nei 100 quest’anno..
]]>Di: ivan77
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-457
ivan77Wed, 17 Jan 2007 13:24:22 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=142#comment-457non mi soffermo troppo sulla prestazione di marat(che deve giocare meglio per battere roddick),ma su questo sela..ho visto tutto il match,dormito 4 ore e poi sveglia..ma questo sela ha giocato in maniera super,tirando tutti i colpi e passando e lobbando marat,come e quando voleva..davvero impressionante..l'avevi mai visto giocare prima ubaldo?non voglio portare sfortuna,ma se gioca cosi' non credo che ne' volandri ne' seppi possano vincere,ma si sa che nel tennis ogni partita e' una storia a se'..
non capisco la resa della schiavone,intendo la sua frase di resa,mi sembra prematuro,e dettata dal nervosismo del momento,ha ancora molto da dire in questo sport..forza francesca!!non mi soffermo troppo sulla prestazione di marat(che deve giocare meglio per battere roddick),ma su questo sela..ho visto tutto il match,dormito 4 ore e poi sveglia..ma questo sela ha giocato in maniera super,tirando tutti i colpi e passando e lobbando marat,come e quando voleva..davvero impressionante..l’avevi mai visto giocare prima ubaldo?non voglio portare sfortuna,ma se gioca cosi’ non credo che ne’ volandri ne’ seppi possano vincere,ma si sa che nel tennis ogni partita e’ una storia a se’..
non capisco la resa della schiavone,intendo la sua frase di resa,mi sembra prematuro,e dettata dal nervosismo del momento,ha ancora molto da dire in questo sport..forza francesca!!
]]>