Italy
Bye
Netherlands (s)
Bye
Latvia
v
FYR Macedonia (c)
Switzerland (c)(*)
v
Poland
Belarus (s)
Bye
Bye
Georgia
Bye
Slovak Republic (s)
Confermata, ahimè, Croazia-Italia, ovviamente al secondo turno.
La SVIZZERA (che non era tds) è costretta al primo turno. Anche se, vincendo, incontrerebbe la Bielorussia. Paradossalmente, visto il sorteggio, ci sarebbe convenuto giocare il primo turno. Peccato!
Portland sarà per la prima volta la sede di una finale. Nell’81 e nell’84, ospitò 2 semifinali, entrambe vinte contro l’Australia.
In questo momento apprendo, da un forum, del peggior sorteggio che ci potesse capitare (spero non sia vero):
CROAZIA-ITALIA!!!!!!!
Quantomeno, eviteremmo il primo turno, ma potevamo sperare in un sorteggio molto ma molto più positivo. Prepariamoci ad un altro play-out per non retrocedere
]]>Adesso chiamo i miei amici “aussie” e sistemiamo tutto
]]>Siccome sei una persona intelligente, sai benissimo che questa classifica era diversa all’inizio degli US Open. Non a caso fui io a pubblicare la stessa classifica (che puoi tranquillamente ritrovare, visto che io non ne ho voglia) in cui Venus non era tra le prime 4.
Grazie a questo tuo criterio, Serena, alla vigilia degli Australian Open ‘07, avrebbe vantato la bellezza di 150 punti, ottenuti negli slam del 2006. Non mi sembra che sarebbe stata degna di una testa di serie. Mi spiace, ma contro l’altalenanza di rendimento delle Williams, c’è poco da fare. Con le tue classifiche ad hoc risolveresti ben poco.
I criteri sono oggettivi quando sono validi sempre. Quello che hai riesumato oggi, sbugiarda tutti i milioni di post che hai scritto durante gli Us Open, visto che Venus sarebbe stata fuori dalle 4 e quindi avrebbe potuto beccare la Henin, a partire dai quarti.
]]>1) Henin 2450
2) Serena Williams 1750
3) Venus Williams 1540
4) Ivanovic 1380
4) Sharapova 1380
6) Kuznetsova 1340
7) Bartoli 1040
7) Chakvetadze 1040
7) Vaidisova 1040
10) Jankovic 980
Onestamente, si deve rilevare che questa classifica, basata solo sui tornei che realmente contano e a cui partecipano sempre tutte le più forti, conferma che la Jankovic e la Kuznetsova, contrariamente a quanto sostenuto, hanno una classifica ingiusta e troppo generosa.
Curiosamente, le due Williams sono nelle prime tre, cioè dove Tommasi e, più umilmente, anche io, le avremmo messe se avessimo potuto decidere le teste di serie.
Penso che questa classifica confermi quello che finora si è detto.
E con criteri oggettivi e matematici, come vuole Giorgio.
WORLD No 3 Novak Djokovic was offered £110,000 to throw a tennis match, SunSport can reveal.
Serbian Djokovic, a finalist at the US Open this month, was stunned to be offered the massive sum to lose in the first round of a tournament in St Petersburg and flatly refused to get involved.
But the revelation will shock the game after Tim Henman’s admission that he is aware of players being approached to fix matches.
ATP tennis chiefs have launched a betting probe into strange results. There is no suggestion the organisers of the St Petersburg tournament last year were involved and Serbian Djokovic, 20, did not attend the event.
But the ATP are focusing their investigations on betting scams in both Russia and the Ukraine.
A spokesman said: “We do not comment on investigations or whether players have supplied us with information. But we have an anti-corruption programme and while no players have been charged we are not resting on our laurels.”
The ATP are looking at a gambling scandal surrounding Nikolay Davydenko’s loss to Martin Vassallo Arguello in Poland in August. The Russian withdrew injured in the third set but has insisted he is innocent.
Just-retired Henman said: “I never experienced it but, listening to the players, it seems it goes on.”
A Djokovic spokesman insisted the player had received no official offer to play in St Petersburg.
He said: “Novak was contracted to play in Basel at the same time but withdrew through injury.”
Finalmente qualcuno inizia a parlare. Speriamo che anche altri seguano l’esempio del buon Henman, non aspettando la fine della carriera per iniziare a fare luce su questo sommerso. Altrimenti si rischierebbe la prescrizione per qualsiasi reato………..
]]>Cosa impedisce a giocatrici come le Williams, Henin e Sharapova di giocare un numero maggiore di tornei?
E poi la Henin dimostra come si possa essere numero 1 pur giocando poco. Venus ha giocato un solo torneo in meno in rispetto alla belga, ed è NONA in classifica.
Mi sembra che alla base di tutti gli sport ci sia il criterio della qualificazione (quando non trials) per la partecipazione ad un grande evento.
Nello sci alpino, devi fare tutte le gare per guadagnarti un pettorale favorevole. Non si capisce perchè se Bode Miller salta la stagione, si deve beccare, in occasione dei mondiali, il pettorale n.31, mentre le sue connazionali di colore possono saltare gran parte dei tornei e ricevere le tds n.3 e 4 in uno slam. Oddio, adesso c’è pure la Davenport. Che immagino riceverebbe la tds 4 bis
PS: La classifica ha un senso se viene utilizzata per stabilire le tds, altrimenti la si può tranquillamente abolire. Se io gioco un determinato torneo rispetto ad un altro, lo faccio anche in base ai punti che ricevo. Se so che questi punti non mi serviranno per avere una posizione migliore nel seeding di uno slam, mi spiegate cosa gioco a fare quel torneo?
]]>