Commenti a: I record svaniti di FEDERER e quelli in vista per DJOKOVIC. Una nuova era per il tennis? http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 17:02:52 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: ANTONIO http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-148030 ANTONIO Thu, 28 Jan 2010 19:31:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-148030 PROVA UN PO' A RIFARE OGGI I CONTEGGI VA....... PROVA UN PO’ A RIFARE OGGI I CONTEGGI VA…….

]]>
Di: Federico B http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41275 Federico B Sat, 26 Jan 2008 14:27:56 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41275 Credo che parlare di fine di un'epoca, addio al re, largo ai giovani...ed altre amenità analoghe sia del tutto privo di argomenti. Per ora. Se Federer uscirà di scena anche nei prossimi slam, se non vincerà più Master Series, allora ci saranno gli estremi per simile argomentazioni... Io credo che invece per Roger si debba parlare di sazietà e logoramento, più o meno consapevoli. Logoramento nervoso soprattutto. A sostegno di quest'interpretazione, invito a considerare quante palle break Federer non trasformi: potrebbe essere un altro suo primato, ahimè. Giocatori più agguerriti, meno logori ed anche meno sazi hanno in quei momenti probabilmente un'aggressività diversa. Ora, mi piacerebbe che si prendesse un anno sabatico, si rigenerasse, e poi....Grande Slam Credo che parlare di fine di un’epoca, addio al re, largo ai giovani…ed altre amenità analoghe sia del tutto privo di argomenti. Per ora.
Se Federer uscirà di scena anche nei prossimi slam, se non vincerà più Master Series, allora ci saranno gli estremi per simile argomentazioni…
Io credo che invece per Roger si debba parlare di sazietà e logoramento, più o meno consapevoli. Logoramento nervoso soprattutto.
A sostegno di quest’interpretazione, invito a considerare quante palle break Federer non trasformi: potrebbe essere un altro suo primato, ahimè. Giocatori più agguerriti, meno logori ed anche meno sazi hanno in quei momenti probabilmente un’aggressività diversa. Ora, mi piacerebbe che si prendesse un anno sabatico, si rigenerasse, e poi….Grande Slam

]]>
Di: Sergio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41220 Sergio Sat, 26 Jan 2008 08:44:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41220 Affermazioni da società del Consumismo, dell'usa e getta....passiamo oltre,.. Secondo me il record di Federer che sarà più difficile battere in futuro per chiunque sarà quello della permanenza come nr.1 (> 4 anni) Nadal, Djokovic,.. sono molto giovani ed é per questo che taluni sono convinti che vinceranno una montagna di titoli. Io non la penso così, spesso i giovani moderni si "bruciano" molto in fretta. Bisogna avere tanto talento, impegno, spirito di sacrificio, maturità e fortuna per raggiungere solo la metà dei successi di Roger. Lo dimostra anno dopo anno rimanendo altamente competitivo durante tutta la stagione, cosa molto difficile. Stiamo già incensando Djokovic che, voglio ricordare, anche imponendosi domani, sarà comunque solo alla sua prima vittoria importante. Aspettiamo a declamare e vediamo cosa succederà in futuro. Safin, Hewitt, Roddick,.., sono solo alcuni esempi di giocatori che non hanno retto alla distanza. In ogni caso Federer é l'esempio di sportivo e di sportività che spero altri s'impegneranno a seguire. Un saluto Affermazioni da società del Consumismo, dell’usa e getta….passiamo oltre,.. Secondo me il record di Federer che sarà più difficile battere in futuro per chiunque sarà quello della permanenza come nr.1 (> 4 anni)
Nadal, Djokovic,.. sono molto giovani ed é per questo che taluni sono convinti che vinceranno una montagna di titoli. Io non la penso così, spesso i giovani moderni si “bruciano” molto in fretta. Bisogna avere tanto talento, impegno, spirito di sacrificio, maturità e fortuna per raggiungere solo la metà dei successi di Roger. Lo dimostra anno dopo anno rimanendo altamente competitivo durante tutta la stagione, cosa molto difficile. Stiamo già incensando Djokovic che, voglio ricordare, anche imponendosi domani, sarà comunque solo alla sua prima vittoria importante. Aspettiamo a declamare e vediamo cosa succederà in futuro. Safin, Hewitt, Roddick,.., sono solo alcuni esempi di giocatori che non hanno retto alla distanza. In ogni caso Federer é l’esempio di sportivo e di sportività che spero altri s’impegneranno a seguire. Un saluto

]]>
Di: Ronnie http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41147 Ronnie Fri, 25 Jan 2008 18:53:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41147 "e se il golden slam lo facesse Djokovic?" deve vincere il suo primo slam e già ipotizziamo l'en plein....di certo le qualità ci sono ma dire che siano discorsi prematuri è dir poco. Ad ogni modo Tsonga deve ancora dimostrare tutto, Djokovic lo vedo ben piazzato. Prendo il serbo con percorso netto. “e se il golden slam lo facesse Djokovic?”

deve vincere il suo primo slam e già ipotizziamo l’en plein….di certo le qualità ci sono ma dire che siano discorsi prematuri è dir poco.
Ad ogni modo Tsonga deve ancora dimostrare tutto, Djokovic lo vedo ben piazzato. Prendo il serbo con percorso netto.

]]>
Di: luca http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41140 luca Fri, 25 Jan 2008 18:11:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41140 Cosiccome mi è sempre sembrato avventato parlare di Federer come "più forte giocatore della storia", prima di parlare di "nuova era" bisognerebbe aspettare la fine del 2008. Sampras ha vinto gli Us Open nel 2002, a 31 anni. Connors è tornato no 1 a 32 anni, ed i suoi avversari erano McEnroe e Lendl al loro meglio ( 23 anni il primo, 22 il secondo ). Federer ha 26 anni. Qualcuno - non faccio nomi (!!!) - è saltato per aria a 25, ma era come un motore di F1 da qualifica : non ha retto sulla lunga distanza, e non ha voluto accettare un suo dominio meno asfissiante. Federer può durare più a lungo, senza stressarsi a caccia di primati storici che lo influenzerebbero negativamente. In questa semi, Federer mi è parso ben lontano dal suo miglior gioco. Fiacco e lento. Mi viene in mente la finale degli Us Open 1981. Requiem a manetta : idiozie allo stato puro. Cosiccome mi è sempre sembrato avventato parlare di Federer come “più forte giocatore della storia”, prima di parlare di “nuova era” bisognerebbe aspettare la fine del 2008.
Sampras ha vinto gli Us Open nel 2002, a 31 anni.
Connors è tornato no 1 a 32 anni, ed i suoi avversari erano McEnroe e Lendl al loro meglio ( 23 anni il primo, 22 il secondo ).
Federer ha 26 anni.
Qualcuno - non faccio nomi (!!!) - è saltato per aria a 25, ma era come un motore di F1 da qualifica : non ha retto sulla lunga distanza, e non ha voluto accettare un suo dominio meno asfissiante.
Federer può durare più a lungo, senza stressarsi a caccia di primati storici che lo influenzerebbero negativamente.
In questa semi, Federer mi è parso ben lontano dal suo miglior gioco. Fiacco e lento. Mi viene in mente la finale degli Us Open 1981. Requiem a manetta : idiozie allo stato puro.

]]>
Di: luca http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41134 luca Fri, 25 Jan 2008 17:37:00 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41134 Penso che Federer ora abbia bisogno di concentrarsi sul suo gioco, non sulla storia del gioco. E troppo giovane, ed ha tutto il tempo per tentare anche il grande Slam. Prima vinca il Roland Garros, poi potrà pensare a misurarsi con chi lo ha preceduto in vetta al ranking. Altri comunque hanno fatto meglio di lui con avversari più titolati. Forse, le sconfitte di Nadal e Federer danno qualche spunto di riflessione, soprattutto con la sorpresa del peso massimo Alì Tsonga. Con attrezzi tradizionali sarebbe stato premiato il più talentato, non il più nerboruto. Se Tsonga gioca tranquillo, Djokovic viene massacrato. Evidentemente il tennis ha preso questa direzione Penso che Federer ora abbia bisogno di concentrarsi sul suo gioco, non sulla storia del gioco. E troppo giovane, ed ha tutto il tempo per tentare anche il grande Slam.
Prima vinca il Roland Garros, poi potrà pensare a misurarsi con chi lo ha preceduto in vetta al ranking.
Altri comunque hanno fatto meglio di lui con avversari più titolati.
Forse, le sconfitte di Nadal e Federer danno qualche spunto di riflessione, soprattutto con la sorpresa del peso massimo Alì Tsonga.
Con attrezzi tradizionali sarebbe stato premiato il più talentato, non il più nerboruto.
Se Tsonga gioca tranquillo, Djokovic viene massacrato.
Evidentemente il tennis ha preso questa direzione

]]>
Di: Matteo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41130 Matteo Fri, 25 Jan 2008 17:20:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41130 Calmi calmi Il Re non è morto. Anzi. Ribadisco che perlomeno eguaglierà il record di Slam di Sampras però sempre a mio avviso non vincerà mai il Roland Garros a meno che Nadal e Djokovic abbiano seri problemi in qualche edizione del torneo francese oppure non ci sia un'altro bunissimo giocatore sulla terra a fermarlo cosa che credo molto probabile possa accadere. Nonostante i dubbi sulla sua forma Federer contro i grandi lottatori non ne esce quasi mai bene perchè ha una grande paura di variare il gioco cioe'.....il suo gioco nei fondamentali è splendido ed efficace ma, come oggi con Nole eppure altre volte vedi Canas o Nadal sulla terra, mai un cambio di ritmo od una discesa a rete. I punti splendidi da fondo campo Roger li ha fatti anche oggi ma spesso e' stato in balia dei colpi da fondo di un grande performer come Nole. Non vorrei che Federer facesse come Becker...... Calmi calmi Il Re non è morto. Anzi. Ribadisco che perlomeno eguaglierà il record di Slam di Sampras però sempre a mio avviso non vincerà mai il Roland Garros a meno che Nadal e Djokovic abbiano seri problemi in qualche edizione del torneo francese oppure non ci sia un’altro bunissimo giocatore sulla terra a fermarlo cosa che credo molto probabile possa accadere. Nonostante i dubbi sulla sua forma Federer contro i grandi lottatori non ne esce quasi mai bene perchè ha una grande paura di variare il gioco cioe’…..il suo gioco nei fondamentali è splendido ed efficace ma, come oggi con Nole eppure altre volte vedi Canas o Nadal sulla terra, mai un cambio di ritmo od una discesa a rete. I punti splendidi da fondo campo Roger li ha fatti anche oggi ma spesso e’ stato in balia dei colpi da fondo di un grande performer come Nole. Non vorrei che Federer facesse come Becker……

]]>
Di: Margherita http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41123 Margherita Fri, 25 Jan 2008 16:51:29 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41123 Io che ne penso? caro Giorgio, spero che il povero Roger non legga i giornali domattina. perchè per uno come lui, che ha dato così tanto al tennis dell'era moderna, sia come giocatore che come persona, vedere tradotti i suoi risultati in una serie di numeretti, proprio in una giornata come questa, deve essere veramente umiliante. senza togliere niente alla vittoria di Nole Djokovic, come dice Roger 'ho creato un mostro'.... Io che ne penso?
caro Giorgio,
spero che il povero Roger non legga i giornali domattina. perchè per uno come lui, che ha dato così tanto al tennis dell’era moderna, sia come giocatore che come persona, vedere tradotti i suoi risultati in una serie di numeretti, proprio in una giornata come questa, deve essere veramente umiliante.
senza togliere niente alla vittoria di Nole Djokovic, come dice Roger ‘ho creato un mostro’….

]]>
Di: ye http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41121 ye Fri, 25 Jan 2008 16:49:31 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1362#comment-41121 Sarebbe interessante vedere ora un gruppo di giovani tra cui djokovic nadal berdych e gasquet come se la contendono con federer per esserci un po più di suspence Sarebbe interessante vedere ora un gruppo di giovani tra cui djokovic nadal berdych e gasquet come se la contendono con federer per esserci un po più di suspence

]]>