Commenti a: Foro Italico, continua la telenovela. La posizione del Comune di Roma. Il problema dei vincoli ambientali http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2347 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 17:48:56 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Voortrekker Boer http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2347#comment-74212 Voortrekker Boer Tue, 12 Aug 2008 18:49:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2347#comment-74212 D'accordo su tutto, ma non tenderei a dare troppo credito alle reminiscenze del ventennio fascista presenti nella giunta Alemanno. Qualunque architetto ben informato, ma anche un semplice appassionato di storia dell'architettura del '900, sa benissimo che ormai il complesso del Foro Italico versa in condizioni a dir poco pietose, primo scempio su tutti la "riqualificazione" di due edifici importantissimi come l'Accademia della Scherma (di cui nonostante le medaglie il nostro paese avrebbe davvero bisogno) e il centro polifunzionale ora ribattezzato quasi goliardicamente " Ostello del Foro Italico". I mosaici sono ormai campo di battaglia per ultras laziali o romanisti, oppure sottoposti alle micidiali ruotine degli skaters della capitale. Per non tacere poi la scempiaggine maxima ossia lo Stadio Olimpico vero ecomostro architettonico della zona. Non vedo quali " effetti impattanti" così negativi potrebbe avere uno stadio del tennis visto che l'area è già stata notevolmente compromessa nel corso degli anni. Very Ridicolous, Absolutely Ridicolous. Così ha commentato un mio collega irlandese (stato da cui dovremmo prendere esempio visto che nel giro di una ventina d'anni ci ha superato) quando gli ho esposto tutta la vicenda durante la pausa pranzo. D’accordo su tutto, ma non tenderei a dare troppo credito alle reminiscenze del ventennio fascista presenti nella giunta Alemanno. Qualunque architetto ben informato, ma anche un semplice appassionato di storia dell’architettura del ‘900, sa benissimo che ormai il complesso del Foro Italico versa in condizioni a dir poco pietose, primo scempio su tutti la “riqualificazione” di due edifici importantissimi come l’Accademia della Scherma (di cui nonostante le medaglie il nostro paese avrebbe davvero bisogno) e il centro polifunzionale ora ribattezzato quasi goliardicamente ” Ostello del Foro Italico”. I mosaici sono ormai campo di battaglia per ultras laziali o romanisti, oppure sottoposti alle micidiali ruotine degli skaters della capitale. Per non tacere poi la scempiaggine maxima ossia lo Stadio Olimpico vero ecomostro architettonico della zona. Non vedo quali ” effetti impattanti” così negativi potrebbe avere uno stadio del tennis visto che l’area è già stata notevolmente compromessa nel corso degli anni.

Very Ridicolous, Absolutely Ridicolous.

Così ha commentato un mio collega irlandese (stato da cui dovremmo prendere esempio visto che nel giro di una ventina d’anni ci ha superato) quando gli ho esposto tutta la vicenda durante la pausa pranzo.

]]>
Di: andrew http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2347#comment-74209 andrew Tue, 12 Aug 2008 16:57:52 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2347#comment-74209 io che ne penso? io ne penso che se la Federazione non fosse una federazione di circoli penserebbe più al tennis e meno ai circoli...e forse certi problemi avrebbero una priorità maggiore e risulterebbero di più immediata soluzione... comunque, poco male, a ottobre comincia la serie A di tennis e l'appassionato potrà godere di un fior fiore di spettacolo tennistico...altro che Internazionali... io che ne penso?

io ne penso che se la Federazione non fosse una federazione di circoli penserebbe più al tennis e meno ai circoli…e forse certi problemi avrebbero una priorità maggiore e risulterebbero di più immediata soluzione…

comunque, poco male, a ottobre comincia la serie A di tennis e l’appassionato potrà godere di un fior fiore di spettacolo tennistico…altro che Internazionali…

]]>