Commenti a: Aspettando Gianluca Naso… http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:13:48 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Alessandro Nizegorodcew http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51353 Alessandro Nizegorodcew Thu, 27 Mar 2008 18:52:41 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51353 Ciao Fulvio: io infatti ho detto che è migliorato a rete, non che è diventato un fenomeno.. cos' come nei pressi della rete e sulle palle basse è migliorato. Per quanto riguarda il cambiamento di gioco, come ho scritto è stato solo un approccio mentale diverso, per il quale riesce a cercare primo il ptuno, liberando maggiormanete i propri colpi; unisce questa nuova mentalità all'ordine tattico che gli aveva dato Leo.. intanto ha appena battuto Eschauer 64 64 a Barletta ed è una grande vittoria per un livello challenger.. Ciao Fulvio: io infatti ho detto che è migliorato a rete, non che è diventato un fenomeno.. cos’ come nei pressi della rete e sulle palle basse è migliorato. Per quanto riguarda il cambiamento di gioco, come ho scritto è stato solo un approccio mentale diverso, per il quale riesce a cercare primo il ptuno, liberando maggiormanete i propri colpi; unisce questa nuova mentalità all’ordine tattico che gli aveva dato Leo.. intanto ha appena battuto Eschauer 64 64 a Barletta ed è una grande vittoria per un livello challenger..

]]>
Di: fulvio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51301 fulvio Thu, 27 Mar 2008 15:59:02 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51301 forse la prsona che può spiegare meglio Naso sono : caperchi....io.Giallo ha visuto 5 anni da noi qui a armaditaggia,venendo via da trapani all'età di 15 anni.ragazzo solare e intelligentissimo ha patito l'approcio ai pro molto più di fabio.penso che il più grosso problema di giallo sia come già detto la mobilità,ricordo 2 3 anni fa quando il prof carnovali veniva a arma per fargli fare la preparazione atletica,lho visto addiritura fare gli scatti con un piccolo paracadute aperto dietro la schiena ,insomma hanno fatto di tutto,ottendo piccoli risultati.giallo è alto 193cm x 90kg,quindi un ficico...speciale,difficile da ...carburare.i colpi non si discutono ,ottimo servizio,ottimo dritto (troppo spagnoleggiante,a mio avviso) e buon rovescio a una mano,quindi tutte carte in regola per arrivare in alto.ma oltre ai colpi penso che ci voglia altro,cioè una forza mentale che vada al di là di tutto,e questa forza mentale ancora gli manca.gli ho visto perdere una miriade di match sul 3 a 3 al 3° set ,quando invece di andare a spingere ,ritirava la mano e cominciava a remare.ecco il suo tallone d'achille,ha paura di vincere il più delle volte.e a quelli che dicono che oggi ha stravolto il suo modo di giocare,dico che forse nn lo avevano visto prima,per me tutto rimane uguale,a parte forse la ricerca dell'accorciare al massimo lo scambio,ma per favore non parlatemi del suo gioco a rete,se mi leggesse scoppierebbe a ridere anche lui.oggi forse anche lui è più libero in..testa e nn sente più la responsabilità e la pressione di qualche anno fa ,dove vincere sembrava la parola d'ordine e quando isi perdeva era una tragedia da consumarsi in...allenamento.paragoni con fabio non ne faccio,dico solo che con un pò di pazienza e un allenamento mirato presto vedremo anche lui nel tennis che conta,sono sicuro che arriverà o almeno lo spero vivamente. forse la prsona che può spiegare meglio Naso sono : caperchi….io.Giallo ha visuto 5 anni da noi qui a armaditaggia,venendo via da trapani all’età di 15 anni.ragazzo solare e intelligentissimo ha patito l’approcio ai pro molto più di fabio.penso che il più grosso problema di giallo sia come già detto la mobilità,ricordo 2 3 anni fa quando il prof carnovali veniva a arma per fargli fare la preparazione atletica,lho visto addiritura fare gli scatti con un piccolo paracadute aperto dietro la schiena ,insomma hanno fatto di tutto,ottendo piccoli risultati.giallo è alto 193cm x 90kg,quindi un ficico…speciale,difficile da …carburare.i colpi non si discutono ,ottimo servizio,ottimo dritto (troppo spagnoleggiante,a mio avviso) e buon rovescio a una mano,quindi tutte carte in regola per arrivare in alto.ma oltre ai colpi penso che ci voglia altro,cioè una forza mentale che vada al di là di tutto,e questa forza mentale ancora gli manca.gli ho visto perdere una miriade di match sul 3 a 3 al 3° set ,quando invece di andare a spingere ,ritirava la mano e cominciava a remare.ecco il suo tallone d’achille,ha paura di vincere il più delle volte.e a quelli che dicono che oggi ha stravolto il suo modo di giocare,dico che forse nn lo avevano visto prima,per me tutto rimane uguale,a parte forse la ricerca dell’accorciare al massimo lo scambio,ma per favore non parlatemi del suo gioco a rete,se mi leggesse scoppierebbe a ridere anche lui.oggi forse anche lui è più libero in..testa e nn sente più la responsabilità e la pressione di qualche anno fa ,dove vincere sembrava la parola d’ordine e quando isi perdeva era una tragedia da consumarsi in…allenamento.paragoni con fabio non ne faccio,dico solo che con un pò di pazienza e un allenamento mirato presto vedremo anche lui nel tennis che conta,sono sicuro che arriverà o almeno lo spero vivamente.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51224 anto Thu, 27 Mar 2008 10:40:50 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51224 L'ho visto giocare diverse volte dal vivo. Tecnicamente è come descritto nell'articolo, tallone d'achille sono sicuramente gli spostamenti, poco rapido , poco reattivo, e secondo me a sofferto oltre misura il dualismo con fabio Fognini. probabilmente si è sempre sentito il brutto anatroccolo sotto le ali del suo coach storico Caperchi. ho sempre avuto l'impressione che Naso fosse un bambinone poco propenso ad assumersi le proprie responsabilità. L'ho visto giocare in alcuni futures e perdere contro avversari mediocri, credo che sia un problema mentale, quando giochi con un avversario più debole lo devi distruggere e non subire il suo gioco. Se avesse la testa di un Cipolla, probabilmente sarebbe già nei 100, ma questo non è possible. L’ho visto giocare diverse volte dal vivo. Tecnicamente è come descritto nell’articolo, tallone d’achille sono sicuramente gli spostamenti, poco rapido , poco reattivo, e secondo me a sofferto oltre misura il dualismo con fabio Fognini. probabilmente si è sempre sentito il brutto anatroccolo sotto le ali del suo coach storico Caperchi. ho sempre avuto l’impressione che Naso fosse un bambinone poco propenso ad assumersi le proprie responsabilità. L’ho visto giocare in alcuni futures e perdere contro avversari mediocri, credo che sia un problema mentale, quando giochi con un avversario più debole lo devi distruggere e non subire il suo gioco. Se avesse la testa di un Cipolla, probabilmente sarebbe già nei 100, ma questo non è possible.

]]>
Di: Lucabigon http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51220 Lucabigon Thu, 27 Mar 2008 10:31:05 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51220 Naso a Barletta deve battere il ferro finchè è caldo e riuscire a passare almeno un altro turno. Spero abbia presto un ranking tale da poter entrare direttamente nei main draw dei Challenger. Naso a Barletta deve battere il ferro finchè è caldo e riuscire a passare almeno un altro turno. Spero abbia presto un ranking tale da poter entrare direttamente nei main draw dei Challenger.

]]>
Di: Stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51211 Stefano Thu, 27 Mar 2008 08:42:56 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51211 Se Bolelli può essere considerato un Camporese in tono minore, allora possiamo sostenere che Naso sia un Bolelli in tono minore :-) Se ne ricava che Gianluca non potrà certo ambire a grossi risultati nella carriera professionistica. Chi realmente aspetta Naso a risultati di rilievo temo che farà la fine di Giovanni Drogo nel deserto dei Tartari. Se Bolelli può essere considerato un Camporese in tono minore, allora possiamo sostenere che Naso sia un Bolelli in tono minore :-)
Se ne ricava che Gianluca non potrà certo ambire a grossi risultati nella carriera professionistica.
Chi realmente aspetta Naso a risultati di rilievo temo che farà la fine di Giovanni Drogo nel deserto dei Tartari.

]]>
Di: Alessandro Nizegorodcew http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51198 Alessandro Nizegorodcew Thu, 27 Mar 2008 00:27:42 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51198 Migliorato molto anche sotto rete.. sia nel tocco che nelle volè.. Migliorato molto anche sotto rete.. sia nel tocco che nelle volè..

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51189 Roberto Commentucci Wed, 26 Mar 2008 23:30:39 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51189 L'ho visto giocare due anni fa, si allenava ancora con Caperchi. La palla esce molto bene dalle corde, ha un ottimo braccio. Il rovescio è il suo colpo naturale, ma di diritto fa più male. Il servizio era già buono, ma ulteriormente migliorabile. A rete era davvero molto improvvisato. Oltre agli spostamenti, ilsuo limite mi parve fosse una certa mancanza di cattiveria agonistica e di fiducia in se stesso. In questo era parecchio diverso da Fognini, se vogliamo meno dotato di lui sul piano strettamente tecnico, ma molto più veloce, molto più reattivo e resistente e soprattutto molto più "cattivo" agonisticamente. Tuttavia Gianluca ha potenza e buona tecnica. Credo possa essere il classico azzurro "a lenta maturazione" penso che troverà anche lui la strada per entrare nei primi 100, anche se ci metterà ancora un paio d'anni. In OFF TOPIC segnalo che dopo Davide Della Tommasina a Caltanissetta un altro junior azzurro, il napoletano Enrico Fioravante, anche lui classe '90, è riuscito a conquistare il suo primo punto Atp nel future di Monterotondo, alle porte di Roma. Enrico ha sconfitto per 16 63 64 l'estone Jurgen Zopp. Fioravante la settimana scorsa nel torneo giovanile di Firenze si era arreso solo dopo una lunga lotta nei quarti di finale all'olandese Spong, poi vincitore del torneo. L’ho visto giocare due anni fa, si allenava ancora con Caperchi. La palla esce molto bene dalle corde, ha un ottimo braccio. Il rovescio è il suo colpo naturale, ma di diritto fa più male. Il servizio era già buono, ma ulteriormente migliorabile. A rete era davvero molto improvvisato.
Oltre agli spostamenti, ilsuo limite mi parve fosse una certa mancanza di cattiveria agonistica e di fiducia in se stesso.
In questo era parecchio diverso da Fognini, se vogliamo meno dotato di lui sul piano strettamente tecnico, ma molto più veloce, molto più reattivo e resistente e soprattutto molto più “cattivo” agonisticamente.
Tuttavia Gianluca ha potenza e buona tecnica.
Credo possa essere il classico azzurro “a lenta maturazione” penso che troverà anche lui la strada per entrare nei primi 100, anche se ci metterà ancora un paio d’anni.

In OFF TOPIC segnalo che dopo Davide Della Tommasina a Caltanissetta un altro junior azzurro, il napoletano Enrico Fioravante, anche lui classe ‘90, è riuscito a conquistare il suo primo punto Atp nel future di Monterotondo, alle porte di Roma.
Enrico ha sconfitto per 16 63 64 l’estone Jurgen Zopp.
Fioravante la settimana scorsa nel torneo giovanile di Firenze si era arreso solo dopo una lunga lotta nei quarti di finale all’olandese Spong, poi vincitore del torneo.

]]>
Di: Karlovic 80 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51181 Karlovic 80 Wed, 26 Mar 2008 22:00:39 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1707#comment-51181 Voglio vederlo in azione Naso.Servizio e dritto potentissimi:è il mio giocatore ideale.Un gioco da cemento,ma Naso gioca molto su terra. In un challenger Romano nel 2006 su terra,asfaltò anche il Croato Cilic. Voglio vederlo in azione Naso.Servizio e dritto potentissimi:è il mio giocatore ideale.Un gioco da cemento,ma Naso gioca molto su terra.
In un challenger Romano nel 2006 su terra,asfaltò anche il Croato Cilic.

]]>