Commenti a: Rafael Nadal, quale futuro? http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 15:04:12 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Marcelus Edberg Wallace http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131376 Marcelus Edberg Wallace Fri, 18 Sep 2009 14:38:50 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131376 @ Reneè (dopo i primi due singolari di Davis): ecco, sei contenta, adesso? Poveracci, i nostri. Ma dove volevamo andare? @ Reneè (dopo i primi due singolari di Davis): ecco, sei contenta, adesso?
Poveracci, i nostri. Ma dove volevamo andare?

]]>
Di: Marcelus Edberg Wallace http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131181 Marcelus Edberg Wallace Thu, 17 Sep 2009 09:48:54 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131181 @ Chloe, i tuoi commenti precedenti sono letti e registrati nella mia memoria. Ma su seicento, saremo in quattro (compreso Paolo Canè) a fare queste osservazioni, peraltro elementari. @ Chloe, i tuoi commenti precedenti sono letti e registrati nella mia memoria. Ma su seicento, saremo in quattro (compreso Paolo Canè) a fare queste osservazioni, peraltro elementari.

]]>
Di: chloe de lissier http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131176 chloe de lissier Thu, 17 Sep 2009 09:17:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131176 le considerazioni di marcelus sui tie-break sono acute, certo. ma non bisogna dimenticare che i tie-break si vincono con un servizio efficiente. federer aveva perso anche il terzo set della finale di melbourne al tie-break. e anche in quell'occasione il suo servizio funzionava assai male. in buona sostanza, non credo che federer stia cominciando a perdere i punti importanti, altrimenti con una percentuale di prime così bassa sarebbe stato travolto. a mio parere, da quando ha avuto i problemi alla schiena, accade che in certe giornate il suo servizio non funzioni bene come converrebbe. ed è un fatto ormai imprevedibile anche per lui. le considerazioni di marcelus sui tie-break sono acute, certo. ma non bisogna dimenticare che i tie-break si vincono con un servizio efficiente. federer aveva perso anche il terzo set della finale di melbourne al tie-break. e anche in quell’occasione il suo servizio funzionava assai male.
in buona sostanza, non credo che federer stia cominciando a perdere i punti importanti, altrimenti con una percentuale di prime così bassa sarebbe stato travolto. a mio parere, da quando ha avuto i problemi alla schiena, accade che in certe giornate il suo servizio non funzioni bene come converrebbe. ed è un fatto ormai imprevedibile anche per lui.

]]>
Di: chloe de lissier http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131174 chloe de lissier Thu, 17 Sep 2009 09:06:54 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131174 caro roberto, la tua tesi mi è più chiara, adesso. e la condivido pienamente. è vero, il punto determinato da "occhio di falco", ha mandato fuori giri federer in un momento delicatissimo. ha perso la testa. ma, mi scuserai se insisto, questo dimostra ulteriormente che il narcisismo (che certo talvolta lo affligge) in questa occasione c'entra assai poco. federer era furibondo perché una innovazione nel regolamento (perché questo è in concreto "hawk eye"), a cui è stato peraltro sempre contrario, gli stava mandando all'aria un game importantissimo. e la partita è girata. caro roberto, la tua tesi mi è più chiara, adesso. e la condivido pienamente. è vero, il punto determinato da “occhio di falco”, ha mandato fuori giri federer in un momento delicatissimo. ha perso la testa. ma, mi scuserai se insisto, questo dimostra ulteriormente che il narcisismo (che certo talvolta lo affligge) in questa occasione c’entra assai poco. federer era furibondo perché una innovazione nel regolamento (perché questo è in concreto “hawk eye”), a cui è stato peraltro sempre contrario, gli stava mandando all’aria un game importantissimo. e la partita è girata.

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131168 Roberto Commentucci Thu, 17 Sep 2009 08:46:02 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131168 Cara chloe, grazie per i complimenti. La mia interpretazione della partita non si basa solo sulla mia passione (dilettantesca, per carità) per la mitologia, ma anche, più concretamente, sull'osservazione tattica del match. Hai sicuramente ragione nel dire che il servizio lacunoso e la stanchezza sono due cause molto importanti della sconfitta di Roger. Ma questo non è sufficiente: io ho visto, dopo l'episodio incriminato di hawk eye, un Federer completamente smarrito sul piano tattico. Aveva fatto le scelte giuste per due set, variando il ritmo di continuo ed evitando di dare continuità a Delpo. E all'improvviso, schiumante rabbia, si è messo a fare a pallate con un uno ben più grosso e potente, che solo di quel ritmo aveva bisogno per scatenare tutta la sua violenza. Un errore imperdonabile per uno che ha giocato 20 finali di Slam. Delpo gli ha regalato il terzo set, nel quale comunque, nel gioco bum bum, stava prendendo il sopravvento. Poi Roger, quando è rimasto indietro di un break nel quarto ha realizzato che avrebbe potuto davvero perdere il match, ed è tornato in se. Ma ormai era troppo tardi, era troppo stanco, e Delpo troppo in fiducia. Certo, con una % di servizio più alta avrebbe vinto lo stesso. Ma con una maggiore lucidità tattica avrebbe vinto in 3 set pur servendo solo il 50% di prime. E questo dà la misura della sua forza. Un saluto. Molto acute poi, a mio avviso, le considerazioni di MEW sui tie break nelle finali Slam di Federer. Cara chloe, grazie per i complimenti.
La mia interpretazione della partita non si basa solo sulla mia passione (dilettantesca, per carità) per la mitologia, ma anche, più concretamente, sull’osservazione tattica del match. Hai sicuramente ragione nel dire che il servizio lacunoso e la stanchezza sono due cause molto importanti della sconfitta di Roger. Ma questo non è sufficiente: io ho visto, dopo l’episodio incriminato di hawk eye, un Federer completamente smarrito sul piano tattico. Aveva fatto le scelte giuste per due set, variando il ritmo di continuo ed evitando di dare continuità a Delpo.
E all’improvviso, schiumante rabbia, si è messo a fare a pallate con un uno ben più grosso e potente, che solo di quel ritmo aveva bisogno per scatenare tutta la sua violenza. Un errore imperdonabile per uno che ha giocato 20 finali di Slam.
Delpo gli ha regalato il terzo set, nel quale comunque, nel gioco bum bum, stava prendendo il sopravvento.
Poi Roger, quando è rimasto indietro di un break nel quarto ha realizzato che avrebbe potuto davvero perdere il match, ed è tornato in se. Ma ormai era troppo tardi, era troppo stanco, e Delpo troppo in fiducia. Certo, con una % di servizio più alta avrebbe vinto lo stesso. Ma con una maggiore lucidità tattica avrebbe vinto in 3 set pur servendo solo il 50% di prime.
E questo dà la misura della sua forza.
Un saluto.
Molto acute poi, a mio avviso, le considerazioni di MEW sui tie break nelle finali Slam di Federer.

]]>
Di: chloe de lissier http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131158 chloe de lissier Thu, 17 Sep 2009 08:07:56 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131158 marcelus, non mi piace citarmi da sola. mi permetto di farlo con te perché in questi giorni ci hai ricordato spesso le tue previsioni e considerazioni pregresse. un po' prima dei tuoi ultimi commenti c'è un mio post in cui ho scritto: "federer ha perso per diverse ragioni, ma il narcisismo questa volta non c’entra per niente. aveva di fronte un avversario più giovane di sette anni, più alto e più potente fisicamente. avrebbe perciò dovuto chiudere la questione rapidamente...". noi che teniamo per federer ci attendiamo qualche altra vittoria, non certo che ne raddoppi il numero. quello che ha fatto fino ad oggi è eccezionale, per noi. e dovrebbero accorgersene una buona volta tutti gli appassionati di tennis. forse noi federeriani siamo parzialmente accecati dalla sconfinata ammirazione che nutriamo per questo campione, ma ci muoviamo in una terra di ciechi completi. ad ogni buon conto, "beati monoculi in terra caecorum". marcelus, non mi piace citarmi da sola. mi permetto di farlo con te perché in questi giorni ci hai ricordato spesso le tue previsioni e considerazioni pregresse. un po’ prima dei tuoi ultimi commenti c’è un mio post in cui ho scritto: “federer ha perso per diverse ragioni, ma il narcisismo questa volta non c’entra per niente. aveva di fronte un avversario più giovane di sette anni, più alto e più potente fisicamente. avrebbe perciò dovuto chiudere la questione rapidamente…”.
noi che teniamo per federer ci attendiamo qualche altra vittoria, non certo che ne raddoppi il numero. quello che ha fatto fino ad oggi è eccezionale, per noi. e dovrebbero accorgersene una buona volta tutti gli appassionati di tennis. forse noi federeriani siamo parzialmente accecati dalla sconfinata ammirazione che nutriamo per questo campione, ma ci muoviamo in una terra di ciechi completi. ad ogni buon conto, “beati monoculi in terra caecorum”.

]]>
Di: Enzo (IL GUARDIANO DEI FORUM) http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131153 Enzo (IL GUARDIANO DEI FORUM) Thu, 17 Sep 2009 07:52:44 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131153 Gentilissima Reneè, ho apprezzato molto la tua precisazione, sia nei toni che nei contenuti ... leggo sempre con interesse i tuoi interventi perchè, in un italiano fluente, esponi le tue teorie basate su argomentazioni che non vogliono rappresentare "verità assolute" ... Che dire della mia linea di condotta? Io mi diverto come un matto ... provocare la moltitudine di "intenditori" che frequentano questi lidi mi "eccita" ... il confronto costruttivo non è nelle corde di tutti, anzi ... molti vivono la loro chiusura mentale come un qualcosa di cui andar fieri, e niente e nessuno potrebbe convincerli di quanto siano "limitati" ... ma il GUARDIANO vuol provarci comunque :-) .... Gentilissima Reneè, ho apprezzato molto la tua precisazione, sia nei toni che nei contenuti … leggo sempre con interesse i tuoi interventi perchè, in un italiano fluente, esponi le tue teorie basate su argomentazioni che non vogliono rappresentare “verità assolute” …
Che dire della mia linea di condotta? Io mi diverto come un matto … provocare la moltitudine di “intenditori” che frequentano questi lidi mi “eccita” … il confronto costruttivo non è nelle corde di tutti, anzi … molti vivono la loro chiusura mentale come un qualcosa di cui andar fieri, e niente e nessuno potrebbe convincerli di quanto siano “limitati” … ma il GUARDIANO vuol provarci comunque :-) ….

]]>
Di: Marcelus Edberg Wallace http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131145 Marcelus Edberg Wallace Thu, 17 Sep 2009 07:20:20 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131145 @ Reneè. Non posso rimanere sordo alle richieste di certezze di una donzella in pericolo. Ecco quindi un altro dei miei pronostici. L'Italia vince con la Svizzera. Concludendo invece un discorso che mi è caro, faccio presente che Federer ha già eguagliato Lendl e Sampras, che sembravano davvero irraggiungibili in questa speciale classifica, per il numero degli slam vinti dopo aver compiuto i venticinque anni (sette). Nel tennis open, i plurivincitori di slam che hanno vinto più slam dopo aver compiuto i ventotto anni (l'età attuale di Federer) sono Agassi (cinque!), Connors (3), Sampras e Lendl (2). I primi due hanno però avuto un andamento di carriera abbastanza strano. Insomma, vista la grandezza dell'atleta, i tifosi di Federer possono ancora attendersi qualche vittoria, ma non l'impossibile: è davvero incredibile come questo aspetto non sia ricordato da nessuno (e bravo Canè, che in telecronaca ha precisato: beh, ma questo qua ha otto anni di meno.....). Escludo Laver per ovvi motivi. Non so mai dove metterlo, nelle mie classifiche, 'sto piccoletto....... @ Reneè. Non posso rimanere sordo alle richieste di certezze di una donzella in pericolo. Ecco quindi un altro dei miei pronostici. L’Italia vince con la Svizzera.

Concludendo invece un discorso che mi è caro, faccio presente che Federer ha già eguagliato Lendl e Sampras, che sembravano davvero irraggiungibili in questa speciale classifica, per il numero degli slam vinti dopo aver compiuto i venticinque anni (sette).
Nel tennis open, i plurivincitori di slam che hanno vinto più slam dopo aver compiuto i ventotto anni (l’età attuale di Federer) sono Agassi (cinque!), Connors (3), Sampras e Lendl (2). I primi due hanno però avuto un andamento di carriera abbastanza strano.
Insomma, vista la grandezza dell’atleta, i tifosi di Federer possono ancora attendersi qualche vittoria, ma non l’impossibile: è davvero incredibile come questo aspetto non sia ricordato da nessuno (e bravo Canè, che in telecronaca ha precisato: beh, ma questo qua ha otto anni di meno…..).
Escludo Laver per ovvi motivi. Non so mai dove metterlo, nelle mie classifiche, ’sto piccoletto…….

]]>
Di: Renée http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131081 Renée Wed, 16 Sep 2009 21:45:45 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131081 Carissimo guardiano: scusa, leggo solo ora il tuo cortese invito a specificare e ti rispondo. Circa rafarulez : il modo in cui hai detto "chi si picca..." non mi è piaciuto perchè il blogger in questione è sempre equilibrato. Sinceramente però non era precisamente a te che pensavo quando ho scritto degli esagitati ma ad una categoria di commentatori che attaccano più gli altri partecipanti che non la vicenda in questione. Certo: se facessi una personale classifica degli scalmanati ti includerei senz'altro. Tuttavia non hai primi posti ...diciamo che per me sei un po' il Cilic degli esagitati. Dopo la semi di Roger ad esempio ti sei scatenato in una serie di commenti - non so se volutamente - provocatori ed irritanti che, se devo dire, gli hanno portato anche un po' jella. Certo, non sei stato l'unico... Spero di non averti offeso e replica pure senza problemi. Io non mi arrabbio facilmente, quando si tratta di tennis ovvio. @ Mew: hai ragione che il mondo cambia... ma io talvolta divento un po' neofobica e ho bisogno delle mie certezze! Carissimo guardiano: scusa, leggo solo ora il tuo cortese invito a specificare e ti rispondo.
Circa rafarulez : il modo in cui hai detto “chi si picca…” non mi è piaciuto perchè il blogger in questione è sempre equilibrato.
Sinceramente però non era precisamente a te che pensavo quando ho scritto degli esagitati ma ad una categoria di commentatori che attaccano più gli altri partecipanti che non la vicenda in questione.
Certo: se facessi una personale classifica degli scalmanati ti includerei senz’altro. Tuttavia non hai primi posti …diciamo che per me sei un po’ il Cilic degli esagitati.
Dopo la semi di Roger ad esempio ti sei scatenato in una serie di commenti - non so se volutamente - provocatori ed irritanti che, se devo dire, gli hanno portato anche un po’ jella. Certo, non sei stato l’unico…
Spero di non averti offeso e replica pure senza problemi.
Io non mi arrabbio facilmente, quando si tratta di tennis ovvio.

@ Mew: hai ragione che il mondo cambia… ma io talvolta divento un po’ neofobica e ho bisogno delle mie certezze!

]]>
Di: Enzo (IL GUARDIANO DEI FORUM) http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131030 Enzo (IL GUARDIANO DEI FORUM) Wed, 16 Sep 2009 15:12:32 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2567#comment-131030 ... sottoscrivo in pieno l'analisi di MEW basata sulla "anzianità di servizio" dello svizzero ... come ho già avuto modo di scrivere in uno dei forum pre-finale US Open, i "numeri" di federer non possono essere messi in discussione, mentre resta da verificare la scelta dei tempi e dei modi per la definitiva uscita di scena. … sottoscrivo in pieno l’analisi di MEW basata sulla “anzianità di servizio” dello svizzero … come ho già avuto modo di scrivere in uno dei forum pre-finale US Open, i “numeri” di federer non possono essere messi in discussione, mentre resta da verificare la scelta dei tempi e dei modi per la definitiva uscita di scena.

]]>