Temo per gli anni a venire : Murray e Djokovic non valgono Federer e Nadal.
Circa Nadal, come giocatore a me ricorda molto Vilas. E con Borg non ci appiccica granchè.
Dei records, chissenefrega : nemmeno IceBorg mi è parso tanto interessato; il Suo sms a Soldeling - per tempismo e forma - mi sembrava di circostanza in quanto pubblicamente richiesto da Solderling, sia pure scherzosamente
No, è già deciso dalla storia chi sia il no 1 sulla terra e di sempre.
Nadal è l’erede di Vilas, non di Borg.
Il parallelo lo si deve fare con l’argentino, tanto i due mancini si somigliano nel servizio e nel dritto, e nei risultati su terra.
Comunque sia, spero che Federer e Nadal durino il più a lungo possibile per il bene del tennis; Murray e Djokovic non mi sembra siano allo stesso livello
25 Maggio 2009 alle 11:19
Nadal non è dominante come Borg sulla terra : contro Nadal, Djokovic non scende in campo sconfitto come i malcapitati avversari dell’Orso.
Cos’altro aggiungere ?????
Borg si è ritirato imbattuto al Roland Garros; peccato veramente per le Sue assenze al RG 1977 e RG 1982.
Due grandi campioni come Federer e Nadal si sono schiantati contro i muri eretti rispettivamente a Roland Garros e Wimbledon dall’Orso; dopo Wimbledon 2008 e Roland Garros 2009 si è definitivamente chiusa la diatriba su chi sia il più forte tennista finora esistito.
Nadal vero erede di Vilas
http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/nadal-segreto/nadal-segreto.html
]]>