Commenti a: Dopo Ritalin e Strattera, via libera anche al Prozac. Nel mondo dei bambini entrano psicofarmaci e antidepressivi http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=76 di Lorenzo Sani Fri, 10 May 2013 19:13:36 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.4 di Floriana http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=76#comment-458 Tue, 01 May 2007 10:25:37 +0000 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=76#comment-458 Io ho perso un fratello di 26 anni a causa del Risperdal. E non riesco a trovare pace. Quando leggo di queste cose mi sento così impotente...qualcuno deve fermarli. Io ho perso un fratello di 26 anni a causa del Risperdal. E non riesco a trovare pace. Quando leggo di queste cose mi sento così impotente…qualcuno deve fermarli.

]]>
di MAURO http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=76#comment-453 Mon, 30 Apr 2007 16:02:58 +0000 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=76#comment-453 Mi sembra abbastanza errato collegare il discorso Ritalin e Strattera con il Prozac. Il Ritalin e Strattera sono due farmaci in particolare il primo che esistono da svariati anni e sono per la cura di una sindrome ben precisa l'ADHD malattia ben conosciuta in tutto il mondo.In Italia pur troppo fare degli studi precisi e tabù quando si cerca di fare un studio approfondito su questa malattia al semplice evocare la screning tutti si scandalizzano e diventano ben pesanti.Comunque la somministrazione di questi farmaci è affidata ai soli centri ADHD regionali collegati con ISS e di conseguenza al registro nazionale ADHD.Mi sembra che siamo l'unico paese al mondo che abbiamo messo questo tipo controllo cosi forte a garanzia di eventuali abusi.Ma mi viene da pensare ,possibile che la prima cosa che abbiamo pensato in Italia è eventuale abuso,non di curare chi ne aveva bisogno.Non capisco perchè si continua a collegare l'ADHD con Prozac.Il Prozac non cura l'ADHD e chi lo dice non è ben informato,al massimo in que casi di ADHD non curati per anni si sfocia in depressione che potrebbe essere curata con il Prozac comunque secondo la cosa importante è chiedere e pretendere Neuropischiatri formati e informati per affrontare certe problematiche.E' troppo semplice mettersi sul pulpito e sparare sentenze come se per un genitore fosse facile arrivare alla cura farmacologica!!!! scordatevole è un scelta ben ponderata e patita sulla propia pelle e che comunque non è risolutiva se non unita ad psicoterapia,logopedia ecc ma sopratutto tanto amore e tanta costanza.Perchè non ci preoccupiamo di formare insegnanti o professori a trattare questi diamanti nell'ambito scolastico.No!!!!! è più semplice dire non esiste!!!!! e laversene le mani !!!!! Mi sembra abbastanza errato collegare il discorso Ritalin e Strattera con il Prozac.
Il Ritalin e Strattera sono due farmaci in particolare il primo che esistono da svariati anni e sono per la cura di una sindrome ben precisa l’ADHD malattia ben conosciuta in tutto il mondo.In Italia pur troppo fare degli studi precisi e tabù quando si cerca di fare un studio approfondito su questa malattia al semplice evocare la screning tutti si scandalizzano e diventano ben pesanti.Comunque la somministrazione di questi farmaci è affidata ai soli centri ADHD regionali collegati con ISS e di conseguenza al registro nazionale ADHD.Mi sembra che siamo l’unico paese al mondo che abbiamo messo questo tipo controllo cosi forte a garanzia di eventuali abusi.Ma mi viene da pensare ,possibile che la prima cosa che abbiamo pensato in Italia è eventuale abuso,non di curare chi ne aveva bisogno.Non capisco perchè si continua a collegare l’ADHD con Prozac.Il Prozac non cura l’ADHD e chi lo dice non è ben informato,al massimo in que casi di ADHD non curati per anni si sfocia in depressione che potrebbe essere curata con il Prozac comunque secondo la cosa importante è chiedere e pretendere Neuropischiatri formati e informati per affrontare certe problematiche.E’ troppo semplice mettersi sul pulpito e sparare sentenze come se per un genitore fosse facile arrivare alla cura farmacologica!!!! scordatevole è un scelta ben ponderata e patita sulla propia pelle e che comunque non è risolutiva se non unita ad psicoterapia,logopedia ecc ma sopratutto tanto amore e tanta costanza.Perchè non ci preoccupiamo di formare insegnanti o professori a trattare questi diamanti nell’ambito scolastico.No!!!!! è più semplice dire non esiste!!!!! e laversene le mani !!!!!

]]>