Commenti a: Alla Sardegna il record dei contratti atipici. Soru:”Non vanno demonizzati”. http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43 di Lorenzo Sani Fri, 10 May 2013 19:35:02 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.4 di marcello http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-1361 Mon, 06 Oct 2008 21:14:10 +0000 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-1361 è una vergogna. è veramente una vergogna. non possono governare anziani e gente benestante perchè pensano a ingrassare il proprio c*lo (scusate per la parolaccia) ma leggere certe cose mi fa sentire un demente altro che uomo che ha studiato per lavorare e portare qualche soldo a casa, invece di stare sempre a casa dei suoi fino a 40 anni. Vergogna!! è una vergogna. è veramente una vergogna. non possono governare anziani e gente benestante perchè pensano a ingrassare il proprio c*lo (scusate per la parolaccia) ma leggere certe cose mi fa sentire un demente altro che uomo che ha studiato per lavorare e portare qualche soldo a casa, invece di stare sempre a casa dei suoi fino a 40 anni. Vergogna!!

]]>
di maria http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-1332 Wed, 21 May 2008 21:02:25 +0000 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-1332 oserei dire che mi pare "illuminante" il discorso del presidente soru, al punto tale che potrebbe tentare di emulare l'esempio di h3g da lui decantato, ed assure centinaia di operatori interinali, precari da mesi ed anni ,i quali lavorano per lui, con oneri e responsabilità di lavoro fisso e tutta l'instabilità del lavoro precario. Molta disaccupazione, poca trasparenza, morte della meritocrazia, futuro ?? cosa ci aspetta? oserei dire che mi pare “illuminante” il discorso del presidente soru, al punto tale che potrebbe tentare di emulare l’esempio di h3g da lui decantato, ed assure centinaia di operatori interinali, precari da mesi ed anni ,i quali lavorano per lui, con oneri e responsabilità di lavoro fisso e tutta l’instabilità del lavoro precario. Molta disaccupazione, poca trasparenza, morte della meritocrazia, futuro ?? cosa ci aspetta?

]]>
di Pier Luigi http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-889 Fri, 27 Jul 2007 11:18:45 +0000 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-889 Avete visto amici sardi disoccupati o mal pagati e precari come si trova un posto di lavoro.....trovate una Commissione che viene in Sardegna...per visitare la nostra Isola...vi presentate e chiedete di fare il Commissario straordinario di qualcosa, non importa se non siete molto preparati in campi specifici...basta un po di faccia tosta, una buona dose di presunzione..e non avere piu vergogna..e se indossate una camicia firmata senza colletto sarà ancopra meglio...poveri noi e qualcuno non ci credeva....invece ce l'abbiamo proprio noi un esempio del genere!!!!!!!!! Avete visto amici sardi disoccupati o mal pagati e precari come si trova un posto di lavoro…..trovate una Commissione che viene in Sardegna…per visitare la nostra Isola…vi presentate e chiedete di fare il Commissario straordinario di qualcosa, non importa se non siete molto preparati in campi specifici…basta un po di faccia tosta, una buona dose di presunzione..e non avere piu vergogna..e se indossate una camicia firmata senza colletto sarà ancopra meglio…poveri noi e qualcuno non ci credeva….invece ce l’abbiamo proprio noi un esempio del genere!!!!!!!!!

]]>
di Sardo Fesso http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-874 Fri, 20 Jul 2007 15:29:19 +0000 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-874 Oggi 20/7/2007 ho letto sui giornali della Sardegna di alcuni imprenditori indagati per truffa aggravata ai danni della Comunità Europea e forse anche ai danni della Regione Sardegna, questi signori fanno parte del gruppo Atlantis. Sempre ogi 20/7/2007 sul sito di Sardegna Ricerche (Regione Sardegna) pubblicano in home page: PROGRAMMA D'INNOVAZIONE SUI CONTENUTI DIGITALI, ONLINE LA GRADUATORIA DEI PROGETTI AMMESSI AI BENEFICI. La prima azienda ammessa ai benefici si chiama SPACE una delle aziende del Gruppo Atlantis il suo amministratore è una delle persone indagate per truffa aggravata secondo quanto riportato dall'Unione sarda e La Nuova Sardegna. Cosa ne pensate? Oggi 20/7/2007 ho letto sui giornali della Sardegna di alcuni imprenditori indagati per truffa aggravata ai danni della Comunità Europea e forse anche ai danni della Regione Sardegna, questi signori fanno parte del gruppo Atlantis.
Sempre ogi 20/7/2007 sul sito di Sardegna Ricerche (Regione Sardegna) pubblicano in home page: PROGRAMMA D’INNOVAZIONE SUI CONTENUTI DIGITALI, ONLINE LA GRADUATORIA DEI PROGETTI AMMESSI AI BENEFICI.
La prima azienda ammessa ai benefici si chiama SPACE una delle aziende del Gruppo Atlantis il suo amministratore è una delle persone indagate per truffa aggravata secondo quanto riportato dall’Unione sarda e La Nuova Sardegna.
Cosa ne pensate?

]]>
di mary http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-479 Fri, 04 May 2007 06:33:15 +0000 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-479 salve, sono anche io uno dei tanti precari certamente non strapagati ma che svolgono il lavoro di un funzionario...senza diritti. vorrei essere contattata da tutti i precari che si trovano nella mia stessa condizione: studiolegaleserra@tiscali.it!UNIIAMOCI salve,
sono anche io uno dei tanti precari certamente non strapagati ma che svolgono il lavoro di un funzionario…senza diritti.
vorrei essere contattata da tutti i precari che si trovano nella mia stessa condizione: studiolegaleserra@tiscali.it!UNIIAMOCI

]]>
di Mimmo61 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-161 Wed, 21 Mar 2007 20:06:50 +0000 http://www.blogquotidiani.net/sani/?p=43#comment-161 Il Governatore Renato Soru parla di precariato come se sapesse cosa significa. Ma non si ricorda di parlare dei PRECARI (Co.Co.Co e Co.Co.Pro) che lavorano quotidanamente negli uffici della Regione Sardegna e che non guadagnano milioni di euro, bensì MILLE Euro al mese, spesso pagati in ritardo di mesi, e non per contratti a progetto ma per mandare avanti gli uffici nella loro normale amministrazione: telefonate, posta elettronica, richieste di accesso, rapporti con gli enti, i comuni, le province e i cittadini in generale. Questi PRECARI della Regione sono persone laureate, con competenze e professionalità varie e preziose per la stessa Regione Sardegna e che tutti Voi cittadini, di sicuro, incontrate nei mille uffici in cui andate e che magari nemmeno guardate in faccia. Questi ragazzi e ragazze PRECARI non devono essere confusi con i SUPER-COLLABORATORI pagati milioni di Euro e che spesso hanno un doppio lavoro e hanno il numero di partita IVA. Quelle sono persone stra-pagate e, forse, felici di lavorare di sei mesi in sei mesi (sei mesi sono spesso pagati con 20.000 Euro), ma una persona pagata 20000 Euro ALL'ANNO che si ritrova a fare il lavoro di un normalissimo funzionario e che non ha diritti....bè, non credo sia affatto felice. è necessario che l'opposizione regionale e nazionale, con l'aiuto dei sindacati, sorvegli questa parte del lavoro precario di cui nessuno parla perchè, spesso, lavorare alla Regione Sardegna è considerato un lusso. Forse può essere un lusso per qualcuno molto pagato, ma non per una persona sottopagata, pagata in ritardo e a rischio perenne di licenziamento senza poter dire nemmeno una sillaba ! Il Governatore Renato Soru parla di precariato come se sapesse cosa significa. Ma non si ricorda di parlare dei PRECARI (Co.Co.Co e Co.Co.Pro) che lavorano quotidanamente negli uffici della Regione Sardegna e che non guadagnano milioni di euro, bensì MILLE Euro al mese, spesso pagati in ritardo di mesi, e non per contratti a progetto ma per mandare avanti gli uffici nella loro normale amministrazione: telefonate, posta elettronica, richieste di accesso, rapporti con gli enti, i comuni, le province e i cittadini in generale.
Questi PRECARI della Regione sono persone laureate, con competenze e professionalità varie e preziose per la stessa Regione Sardegna e che tutti Voi cittadini, di sicuro, incontrate nei mille uffici in cui andate e che magari nemmeno guardate in faccia.
Questi ragazzi e ragazze PRECARI non devono essere confusi con i SUPER-COLLABORATORI pagati milioni di Euro e che spesso hanno un doppio lavoro e hanno il numero di partita IVA. Quelle sono persone stra-pagate e, forse, felici di lavorare di sei mesi in sei mesi (sei mesi sono spesso pagati con 20.000 Euro), ma una persona pagata 20000 Euro ALL’ANNO che si ritrova a fare il lavoro di un normalissimo funzionario e che non ha diritti….bè, non credo sia affatto felice.
è necessario che l’opposizione regionale e nazionale, con l’aiuto dei sindacati, sorvegli questa parte del lavoro precario di cui nessuno parla perchè, spesso, lavorare alla Regione Sardegna è considerato un lusso. Forse può essere un lusso per qualcuno molto pagato, ma non per una persona sottopagata, pagata in ritardo e a rischio perenne di licenziamento senza poter dire nemmeno una sillaba !

]]>