Commenti a: Se in tv fosse finalmente possibileparlare di calcio senza insulti http://www.blogquotidiani.net/?p=574 Il blog di chi ancora ama il calcio - a cura di Xavier Jacobelli Sat, 11 May 2013 00:25:14 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.2 di fachi http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100926 Thu, 02 Aug 2007 07:24:34 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100926 Gaetrim..ma no che spreco a fare parole? Che fai stasera vai a cena con moggi? Attento perchè rischi.... Gaetrim..ma no che spreco a fare parole? Che fai stasera vai a cena con moggi? Attento perchè rischi….

]]>
di Giuseppe1 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100817 Tue, 31 Jul 2007 20:50:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100817 Caro Giuseppe, non si proeccupi:abbiamo provveduto. Caro Giuseppe,
non si proeccupi:abbiamo provveduto.

]]>
di Iagher Francesco http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100813 Tue, 31 Jul 2007 17:25:48 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100813 Egr. Sig. Direttore Xavier Jacobelli Tra tanti media è Lei unico, salvo mia personale svista, a parlare di questa “chicca” presentata dai ministri Gentiloni e Meandri quale il CMS. Alias il Codice Media Sport. L’iniziativa di per se non è male, ma visti i tempi attuali, si correrebbe il rischio che alle varie trasmissioni rissose si passerebbe ai soliloqui: Ormai in tutti i campi -niuno escluso-, se non si farcisce con il turpiloquio non ha consistenza il dialogo ; l’educazione lessicale è un puro optional usato da ben pochi ; sperare in un telecalcio senza vernacolismi direi una vera utopia, però tentar non nuoce. Ma a questo codice, avrei dato maggior peso e credibilità a veder nascere il “Codice dello Sport”, non per la sola dialettica tra le parti ma per tutte le problematiche ad esso ivi connesse. Su questo mi farebbe piacere avere il suo pensiero. Con viva cordialità Iagher Francesco Egr. Sig. Direttore Xavier Jacobelli
Tra tanti media è Lei unico, salvo mia personale svista, a parlare di questa “chicca” presentata dai ministri Gentiloni e Meandri quale il CMS. Alias il Codice Media Sport. L’iniziativa di per se non è male, ma visti i tempi attuali, si correrebbe il rischio che alle varie trasmissioni rissose si passerebbe ai soliloqui: Ormai in tutti i campi -niuno escluso-, se non si farcisce con il turpiloquio non ha consistenza il dialogo ; l’educazione lessicale è un puro optional usato da ben pochi ; sperare in un telecalcio senza vernacolismi direi una vera utopia, però tentar non nuoce. Ma a questo codice, avrei dato maggior peso e credibilità a veder nascere il “Codice dello Sport”, non per la sola dialettica tra le parti ma per tutte le problematiche ad esso ivi connesse. Su questo mi farebbe piacere avere il suo pensiero. Con viva cordialità Iagher Francesco

]]>
di Giuseppe1 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100799 Tue, 31 Jul 2007 12:12:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100799 Vorrei aggiungere a quello che ha detto Lei sopra, direttore, che chi urla e' a corto di argomenti ed intelligenza, metterei pure a corto di buona educazione. La buona educazione credo che stia sempre al primo posto nell'interloquire con gli altri, dopo vengono comportamente, sapere ascoltare e sapere rispondere. Guardi nelle file di Mediaset io ammiro una persona sopra tutti che credo, anzi ne sono sicuro, e' una delle persone piu' educate, brave, oneste ed intelligenti che circolano in Italia nell'area manageriale , e' Fedele Confalonieri. Ecco, credo che le persone che si occupano di comunicazioni dovrebbero prendere esempio da lui. Per quando riguarda il calcio credo che alcune trasmissioni hanno fatto si che aumentasse sempre di piu' il non rispetto per l'interlocutore, si grida anche senza ragione, insomma e' aumentata la cultura di chi grida di piu' ha sempre ragione anche se parla a vanvera. Credo che lei e' sempre stato l'icona per i giornalisti, della buona educazione nell'intervenire su argomenti che il piu' delle volte cozzavano con i suoi, ma lo ha fatto sempre con garbo e stile quasi all'inglese, ha sempre dimostrato stile , intelligenza e sapere stare in un tavolo per una corretta comunicazione. Ora le chiedo: ma mi vuole dire, sempre se vuole, che cavolo ci faceva Lei in una trasmissione di calcio, oggi modificata in qualcosa di piu' soft, che tutto aveva meno che una trasmissione di calcio, troppo grida, troppe urla, non era certo una trasmissione per Lei. Come mai e' andato a finire li......? Grazie per la risposta...So che mi rispondera'. Logicamente sono perfettamente d'accordo con quanto ha scritto. Cordialmente Giuseppe1 ------------ Caro Giuseppe, la ringrazio per la considerazione. Credo che, in qualunque contesto in cui si dibatta, sia fondamentale esporre sempre le proprie idee rispettando quelle altrui, soprattutto se diverse dalle proprie. Vorrei aggiungere a quello che ha detto Lei sopra, direttore, che chi urla e’ a corto di argomenti ed intelligenza, metterei pure a corto di buona educazione. La buona educazione credo che stia sempre al primo posto nell’interloquire con gli altri, dopo vengono comportamente, sapere ascoltare e sapere rispondere. Guardi nelle file di Mediaset io ammiro una persona sopra tutti che credo, anzi ne sono sicuro, e’ una delle persone piu’ educate, brave, oneste ed intelligenti che circolano in Italia nell’area manageriale , e’ Fedele Confalonieri.
Ecco, credo che le persone che si occupano di comunicazioni dovrebbero prendere esempio da lui. Per quando riguarda il calcio credo che alcune trasmissioni hanno fatto si che aumentasse sempre di piu’ il non rispetto per l’interlocutore, si grida anche senza ragione, insomma e’ aumentata la cultura di chi grida di piu’ ha sempre ragione anche se parla a vanvera. Credo che lei e’ sempre stato l’icona per i giornalisti, della buona educazione nell’intervenire su argomenti che il piu’ delle volte cozzavano con i suoi, ma lo ha fatto sempre con garbo e stile quasi all’inglese, ha sempre dimostrato stile , intelligenza e sapere stare in un tavolo per una corretta comunicazione. Ora le chiedo: ma mi vuole dire, sempre se vuole, che cavolo ci faceva Lei in una trasmissione di calcio, oggi modificata in qualcosa di piu’ soft, che tutto aveva meno che una trasmissione di calcio, troppo grida, troppe urla, non era certo una trasmissione per Lei. Come mai e’ andato a finire li……? Grazie per la risposta…So che mi rispondera’.
Logicamente sono perfettamente d’accordo con quanto ha scritto.
Cordialmente
Giuseppe1
————

Caro Giuseppe,
la ringrazio per la considerazione. Credo che, in qualunque contesto in cui si dibatta, sia fondamentale esporre sempre le proprie idee rispettando quelle altrui, soprattutto se diverse dalle proprie.

]]>
di claudio g http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100780 Tue, 31 Jul 2007 07:44:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100780 premetto che ho calcato i campi dilettantistici per 40 anni e non sono mai stato ammonito, gli arbitri sbagliavano certo, ma probabilmente perche' di meglio non potevano fare, come me del resto. Vorrei parlare di un argomento enorme per giornalisti, squadre e tifosi: gli arbitri. Nessuno parla piu' di calcio, ma solo di moviola. Si analizza una gara, poi si asserisce che una squadra ha perso non perche' ha giocato male, ma solo perche' l'arbitro non ha visto bene!!! Addirittura si criminalizzano "fuori gioco di ben 10 centimetri" !!! ma cari giornalisti, questo non e' il calcio!!! se mettete una moviola al miglior giocatore in campo non pensate faccia errori? puo' capitare che inzaghi faccia due reti e ne sbagli altrettante, in pagella avra' un bell' 8, un arbitro nella stessa condizione un bel 4!!! Senza contare che si giudica negativo un arbitro quando dopo 30 minuti di moviola ancora i commentatori non sono d'accordo fra loro!!! senza contare le trasmissioni che chiedono la moviola in campo, poi taroccano la loro!!! il problema non e' avere arbitri infallibili, ma arbitri bravi (umani) onesti e NON CONDIZIONABILI, non come succedeva negli ultimi anni, quando anche un cieco percepiva quello che stava accadendo!!!! Ricordo ancora Concetto Lo Bello e c. sbagliavano eccome, ma non c'era la moviola!!! Ricordi direttore che Collina e' stato il miglior arbitro di tutti i tempi, il maradona delle giacchette nere: avete cercato di sminuire anche lui!!! Si sperava in un suo errore, dopo anche 10 gare perfette, per dimostrare che non era poi cosi' bravo!!!Fate una prova: mettete una moviola dietro a rosetti e a kaka, poi alla fine della gara contate chi ha fatto piu' errori!!!! il problema e' che tanti giornalisti di calcio capiscono molto poco, quindi e' piu' facile analizzare la moviola che l'aspetto tattico di una gara!!! In inghilterra dell'arbitro non parlano quasi mai, bisogna parlarne, ma da noi si parla al 60% dell'arbitro e al 40% dell'intera gara!!! Un giocatore che calcia fuori da 2 mt a parta vuota non condiziona una gara?e quando sbaglia un rigore?........ma questo e' il calcio!!! ps vi tolgo ogni dubbio: non ho mai fatto l'arbitro. premetto che ho calcato i campi dilettantistici per 40 anni e non sono mai stato ammonito, gli arbitri sbagliavano certo, ma probabilmente perche’ di meglio non potevano fare, come me del resto.
Vorrei parlare di un argomento enorme per giornalisti, squadre e tifosi: gli arbitri.
Nessuno parla piu’ di calcio, ma solo di moviola. Si analizza una gara, poi si asserisce che una squadra ha perso non perche’ ha giocato male, ma solo perche’ l’arbitro non ha visto bene!!! Addirittura si criminalizzano “fuori gioco di ben 10 centimetri” !!! ma cari giornalisti, questo non e’ il calcio!!! se mettete una moviola al miglior giocatore in campo non pensate faccia errori? puo’ capitare che inzaghi faccia due reti e ne sbagli altrettante, in pagella avra’ un bell’ 8, un arbitro nella stessa condizione un bel 4!!! Senza contare che si giudica negativo un arbitro quando dopo 30 minuti di moviola ancora i commentatori non sono d’accordo fra loro!!! senza contare le trasmissioni che chiedono la moviola in campo, poi taroccano la loro!!! il problema non e’ avere arbitri infallibili, ma arbitri bravi (umani) onesti e NON CONDIZIONABILI, non come succedeva negli ultimi anni, quando anche un cieco percepiva quello che stava accadendo!!!! Ricordo ancora Concetto Lo Bello e c. sbagliavano eccome, ma non c’era la moviola!!! Ricordi direttore che Collina e’ stato il miglior arbitro di tutti i tempi, il maradona delle giacchette nere: avete cercato di sminuire anche lui!!! Si sperava in un suo errore, dopo anche 10 gare perfette, per dimostrare che non era poi cosi’ bravo!!!Fate una prova: mettete una moviola dietro a rosetti e a kaka, poi alla fine della gara contate chi ha fatto piu’ errori!!!! il problema e’ che tanti giornalisti di calcio capiscono molto poco, quindi e’ piu’ facile analizzare la moviola che l’aspetto tattico di una gara!!! In inghilterra dell’arbitro non parlano quasi mai, bisogna parlarne, ma da noi si parla al 60% dell’arbitro e al 40% dell’intera gara!!! Un giocatore che calcia fuori da 2 mt a parta vuota non condiziona una gara?e quando sbaglia un rigore?……..ma questo e’ il calcio!!!
ps vi tolgo ogni dubbio: non ho mai fatto l’arbitro.

]]>
di rocco http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100692 Mon, 30 Jul 2007 15:07:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100692 ...x MARIUCCIA ...perfettamente d accordo con te ,non possono propinarci trasmissioni del tono di "ASCOLTA SI FA SERA ,o come dicevi tu MEZZANOTTE e dintorni ,anche perchè l insulto puo essere sciorinato in diverse forme ,e ame ,fa piu paura quello proposto argutamente dai pseuudo intellettuali prestati allo sport che volano alti tra prosa e ipocrisia ,piuttosto di quelli altrettanto sgradevoli ma meno pericolosi da BAR SPORT ...SALUTISSIMI !!! …x MARIUCCIA …perfettamente d accordo con te ,non possono propinarci trasmissioni del tono di “ASCOLTA SI FA SERA ,o come dicevi tu MEZZANOTTE e dintorni ,anche perchè l insulto puo essere sciorinato in diverse forme ,e ame ,fa piu paura quello proposto argutamente dai pseuudo intellettuali prestati allo sport che volano alti tra prosa e ipocrisia ,piuttosto di quelli altrettanto sgradevoli ma meno pericolosi da BAR SPORT …SALUTISSIMI !!!

]]>
di fulvio http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100591 Mon, 30 Jul 2007 06:21:15 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100591 Sarebbe bello che certe trasmissioni parlassero solo di sport,nel nostro paese,che non è un paese normale,questo non è possibile, queste trasmissioni non avrebbero seguito,dobbiamo vedere la rissa,gli insulti,il giornalista di parte che difende i suoi interessi o la sua fede sportiva.Idem per le altre trasmissioni di intrattenimento dove certi personaggi abituati,e famosi per le risse e la maleducazione,vanno per la maggiore e la gente le segue molto queste trasmissioni.Forse sarebbe più utile una seria campagna per l'educazione . Educazione che sta scomparendo dalla nostra società, rispettiamo( a parole) tutti,anche quelli che non meritano rispetto,c'è il diritto di esprimere la propria idea,c'è il diritto della privacy dove certa gente ci si nasconde dietro,ma il dovere dell'educazione dov'è? non diamo colpa ai politici li eleggiamo noi. Sarebbe bello che certe trasmissioni parlassero solo di sport,nel nostro paese,che non è un paese normale,questo non è possibile,
queste trasmissioni non avrebbero seguito,dobbiamo vedere la rissa,gli insulti,il giornalista di parte che difende i suoi interessi o la sua fede sportiva.Idem per le altre trasmissioni di intrattenimento
dove certi personaggi abituati,e famosi per le risse e la maleducazione,vanno per la maggiore e la gente le segue molto queste trasmissioni.Forse sarebbe più utile una seria campagna per
l’educazione . Educazione che sta scomparendo dalla nostra società, rispettiamo( a parole) tutti,anche quelli che non meritano rispetto,c’è il diritto di esprimere la propria idea,c’è il diritto della privacy dove certa gente ci si nasconde dietro,ma il dovere dell’educazione dov’è? non diamo colpa ai politici li eleggiamo noi.

]]>
di claudio g http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100536 Sun, 29 Jul 2007 21:58:43 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100536 x direttore jacobelli (non chiedo risposta) mi rifaccio alla diatriba inzaghi/premio scirea sul quale Lei mi ha gia' risposto. Premetto che non volevo criminalizzare Pippo Inzaghi e anzi ribadisco le grandi doti di goleador, ma soprattutto di persona che non molla mai, un esempio da imitare ma solo sotto certi aspetti. Mi sono confrontato anche con altre persone e la pensano come me!! Inzaghi e' un calciatore che ad ogni fuorigioco fischiato inveisce contro il guardialienee e solo le prove televisive lo frenano nel cercarsi i rigori piu' inesistenti. E' anche quello che alle maldive, dopo lo tzunami ha cercato di salire prima di donne e bambini!!! un mio amico mi diceva: se ci fosse stato scirea sarebbe salito per ultimo!!! io non contesto i meriti calcistici di questa persona, elencati da Lei in modo egregio. Dico solo che il "premio scirea" dovrebbe essere in linea con la persona Scirea e io, assieme ad altri pensiamo che il sig. Inzaghi, per caratteristiche "umane" non abbia assolutamente niente a che fare con un vero signore come il grande capitano della juve. Con questo non Le chiedo di essere d'accordo con me, sperando di aver espresso con chiarezza il mio pensiero, La saluto cordialmente. x direttore jacobelli (non chiedo risposta)
mi rifaccio alla diatriba inzaghi/premio scirea sul quale Lei mi ha gia’ risposto.
Premetto che non volevo criminalizzare Pippo Inzaghi e anzi ribadisco le grandi doti di
goleador, ma soprattutto di persona che non molla mai, un esempio da imitare ma solo sotto certi aspetti. Mi sono confrontato anche con altre persone e la pensano come me!! Inzaghi e’ un calciatore che ad ogni fuorigioco fischiato inveisce contro il guardialienee e solo le prove televisive lo frenano nel cercarsi i rigori piu’ inesistenti. E’ anche quello che alle maldive, dopo lo tzunami ha cercato di salire prima di donne e bambini!!! un mio amico mi diceva: se ci fosse stato scirea sarebbe salito per ultimo!!! io non contesto i meriti calcistici di questa persona, elencati da Lei in modo egregio. Dico solo che il “premio scirea” dovrebbe essere in linea con la persona Scirea e io, assieme ad altri pensiamo che il sig. Inzaghi, per caratteristiche “umane” non abbia assolutamente niente a che fare con un vero signore come il grande capitano della juve. Con questo non Le chiedo di essere d’accordo con me, sperando di aver espresso con chiarezza il mio pensiero, La saluto cordialmente.

]]>
di mariuccia http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100461 Sun, 29 Jul 2007 11:41:03 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100461 egregio direttore, vedo che mi ha ripulito per così dire il mio post, bene, lo accetto,queste sono le regole vostre, ma come è strano il mondo, si possono vedere mostre pubbliche sia in musei che su siti, con donne nude, e gambe all,aria aperta uomini pure, in tutte le forme e colori, papa in tanga, madonne che piangone sperma, ormai le mutande sono archeologia , l,arte è intoccabile........ma certe parole sono ancora tabù. Sono contraria a sproloqui, parolacce , ma visto che per la magistratura non è così, allora censurare, non è cosa bella. Spero che si torni nell,alveo della bella educazione, e ,perchè no, anche un pò più di pudore, ma penso che passeranno anni, Non ha niente a che vedere col calcio, ma questo volevo dire. Buona giornata. ----------------- Cara Mariuccia, non è questione di tabù. E' questione di parole e di parolacce. Le prime ci piacciono, le seconde no. Tutto qui. egregio direttore, vedo che mi ha ripulito per così dire il mio post, bene, lo accetto,queste sono le regole vostre, ma come è strano il mondo, si possono vedere mostre pubbliche sia in musei che su siti, con donne nude, e gambe all,aria aperta uomini pure, in tutte le forme e colori, papa in tanga, madonne che piangone sperma, ormai le mutande sono archeologia , l,arte è intoccabile……..ma certe parole sono ancora tabù. Sono contraria a sproloqui, parolacce , ma visto che per la magistratura non è così, allora censurare, non è cosa bella. Spero che si torni nell,alveo della bella educazione, e ,perchè no, anche un pò più di pudore, ma penso che passeranno anni, Non ha niente a che vedere col calcio, ma questo volevo dire. Buona giornata.

—————–

Cara Mariuccia,
non è questione di tabù. E’ questione di parole e di parolacce. Le prime ci piacciono, le seconde no. Tutto qui.

]]>
di gaetrim http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100359 Sat, 28 Jul 2007 18:41:10 +0000 http://www.blogquotidiani.net/?p=574#comment-100359 Paese....e PAESE La furia di montezuma perchè non gli hanno dato punti a tavolino conferma la sua natura interista. Purtroppo questo individuo sta dando un'immagine perdente alla Ferrari, che continuo ad amare perchè montezuma passa, la Ferrari resta. Con i ricorsi annunciati mi ricorda l'interm. europea, sempre alle prese con cavilli ed avvocati, crollata come immagine e appeal. Onore ai giudici europei, che non hanno sacrificato lo sport agli azzeccagarbugli,come in italia. Si vince in pista,non in procura..... SI VINCE SUL CAMPO.....NON SE C'E'....CAMPO. Paese….e PAESE
La furia di montezuma perchè non gli hanno dato punti a tavolino conferma la sua natura interista. Purtroppo questo individuo sta dando un’immagine perdente alla Ferrari, che continuo ad amare perchè montezuma passa, la Ferrari resta. Con i ricorsi annunciati mi ricorda l’interm. europea, sempre alle prese con cavilli ed avvocati, crollata come immagine e appeal. Onore ai giudici europei, che non hanno sacrificato lo sport agli azzeccagarbugli,come in italia. Si vince in pista,non in procura…..
SI VINCE SUL CAMPO…..NON SE C’E'….CAMPO.

]]>