Archivio della Categoria 'Risposte ai lettori'

Sarebbe ora che…

Martedì 13 Novembre 2007

È stata convocata per domani sera, alle 19,30, la seconda riunione dell’esecutivo del Pd. A quanto si apprende, Veltroni dovrebbe riferire sullo stato della definizione della proposta di riforma della legge elettorale. Domani sarà anche l’occasione per fare il punto della situazione politica, visto che la riunione sarà preceduta dal voto finale sulla Finanziaria al Senato.

Ci siamo, il Pd deve prendere decisioni o, quantomeno, chiarire come la pensa. Per ora, in Senato, respinge ogni tentativo di riforma che tocchi anche solo lontanamente Oltretevere. Ha ragione il socialista Angius: vediamo che cosa farà l’esecutivo (ove il Pd è potentissimo socio di maggioranza) sui precari. La proposta è di dare loro un’indennità di disoccupazione vincolata a programmi di riqualificazione professionale. Aspettiamo, manca poco.

Uniti e divisi

Lunedì 12 Novembre 2007

“Uniti (si fa per dire) nel loft, separati al Parlamento europeo”, gli
europarlamentari ex Ds e ex Dl ora assieme nel Pd “come si orienteranno a Strasburgo?”. Lo chiede la Velina Rossa di Pasquale Laurito, che si sofferma sul tema irrisolto del posizionamento europeo del nuovo partito.
Tema sacrosanto, affrontato dal collega con la consueta lucidità. Anche noi saremmo lieti di conoscere la “collocazione europea” del Partito democratico. Quella romana la conosciamo già. Stanno con Oltretevere.

Spezzatino

Domenica 11 Novembre 2007

Modello spagnolo alla tedesca. Proporzionale tedesco con soglia di sbarramento. Anzi, no. Veltroni cambia spesso idea e ancora non si capisce che razza di riforma elettorale vogliano i ‘democrats’. Magari vorrebbe saperlo il paese. O è chiedere troppo? O è una questione di poca importanza? Ce lo chiariscano perché non è possibile che i nostri destini siano affidati ai Diliberto, ai Mastella, ai Di Pietro e via dicendo…

Loft e metafora

Domenica 11 Novembre 2007

Hanno dunque inaugurato il loft del Pd. Tutto (o quasi) ‘open space’. Ora si dovrà riempire l’ambiente con mobili e suppellettili, come si diceva una volta. Una bella metafora. Anche il neonato Partito va riempito. Di contenuti.

Polemiche feroci

Lunedì 5 Novembre 2007

Il “Riformista” diretto da Paolo Franchi scrive un pezzo (spiritoso e divertente) sulle paure dei colleghi dell’Unità per l’arrivo degli Angelucci. L’Unità risponde (male) sparando insulti contro Emanuele Macaluso, dipinto quasi fosse uno squadrista. Il Riformista risponde a sua volta (con garbo) chiamando “amici” e non “compagni” i giornalisti del giornale fondato da Gramsci (in modo ancora spiritoso). Una sommessa domanda: amici dell’Unità, perché ’sto terrore degli Angelucci? Sono forse dei mostri? Non ci pare. E poi ha ragione D’Alema: come si fa a pensare che un imprenditore compri una testata come l’Unità per cambiarla geneticamente?