Commenti a: Assalto al Parlamento dei funzionari di partitoDiciamo basta con un referendum http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47 di Mario Caligiuri Fri, 10 May 2013 21:05:48 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.4 di Andrea http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-32 Thu, 15 Mar 2007 13:26:20 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-32 Perche' ai telegiornali ed alla radio nessuno dice che gli onesti uomini della sinistra nelle liste bloccate hanno inserito mogli, fratelli e cognati, e cosa ancora piu' grave, nessuno di lor signori che ci spiega come si riesce a ridurre la spesa pubblica aumentando, con percentuali a dir poco scandalose, i funzionari di partito alla Camera ed al Senato? Proporrei una bella inchiesta che faccia nomi e soprattutto parentele, lista per lista di cio' che e' successo alle precedenti elezioni; tutto questo naturalmente partito per partito, per vedere in che modo e con quanta TRASPARENZA i politici hanno gridato allo scandalo delle liste bloccate. Grazie Andrea Perche’ ai telegiornali ed alla radio nessuno dice che gli onesti uomini della sinistra nelle liste bloccate hanno inserito mogli, fratelli e cognati, e cosa ancora piu’ grave, nessuno di lor signori che ci spiega come si riesce a ridurre la spesa pubblica aumentando, con percentuali a dir poco scandalose, i funzionari di partito alla Camera ed al Senato?
Proporrei una bella inchiesta che faccia nomi e soprattutto parentele, lista per lista di cio’ che e’ successo alle precedenti elezioni; tutto questo naturalmente partito per partito, per vedere in che modo e con quanta TRASPARENZA i politici hanno gridato allo scandalo delle liste bloccate.
Grazie
Andrea

]]>
di Andrea http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-31 Thu, 15 Mar 2007 13:17:55 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-31 Ancora una volta leggiamo una notizia che e' a dir poco scandalosa, dal momento che parliamo di persone elette dal popolo per fare le leggi. Addirittura il Presidente della Camera che non sa nulla di questa cosa, il Presidente del Senato che ci dice che la norma non e' chiara, e' veramente una comica e nessuno di coloro che dovrebbero difendere gli interessi dei cittadini che gridi allo scandalo. Sono d'accordo con Francesco per il referendum per abolire la pensione ai deputati dopo soli 2 anni e mezzo e concordo anche con Luigi, il quale dice che non bisognerebbe piu' andare a votare: il problema e' che non dovrebbe andarci proprio nessuno, 0% di affluenza; ma anche in quel caso chi ci governerebbe? Io proporrei una cosa: un referendum sull'operato del governo ed uno sull'operato di deputati e senatori, come una sorta di pagella data dai cittadini in qualita' di azionisti di maggioranza dell'azienda Italia. Il referendum sarebbe da svolgere elettronicamente (es. internet), utilizzando un PIN personale consegnato dai comuni (come e' avvenuto per il certificato elettorale). Il risultato del referendum sarebbe poi consegnato al Presidente della Repubblica che deciderebbe il da farsi. Bisogna trovare tutti i modi per portare alla luce del sole situazioni scandalose, come quella dei portaborse, per evitare che come al solito tutto si risolva in una bolla di sapone per i vari insabbiamenti che politici e sindacalisti mettono in atto su questioni che farebbero perdere voti, volto e prestigio. Grazie e saluti Andrea Ancora una volta leggiamo una notizia che e’ a dir poco scandalosa, dal momento che parliamo di persone elette dal popolo per fare le leggi.
Addirittura il Presidente della Camera che non sa nulla di questa cosa, il Presidente del Senato che ci dice che la norma non e’ chiara, e’ veramente una comica e nessuno di coloro che dovrebbero difendere gli interessi dei cittadini che gridi allo scandalo.
Sono d’accordo con Francesco per il referendum per abolire la pensione ai deputati dopo soli 2 anni e mezzo e concordo anche con Luigi, il quale dice che non bisognerebbe piu’ andare a votare: il problema e’ che non dovrebbe andarci proprio nessuno, 0% di affluenza; ma anche in quel caso chi ci governerebbe?
Io proporrei una cosa: un referendum sull’operato del governo ed uno sull’operato di deputati e senatori, come una sorta di pagella data dai cittadini in qualita’ di azionisti di maggioranza dell’azienda Italia.
Il referendum sarebbe da svolgere elettronicamente (es. internet), utilizzando un PIN personale consegnato dai comuni (come e’ avvenuto per il certificato elettorale).
Il risultato del referendum sarebbe poi consegnato al Presidente della Repubblica che deciderebbe il da farsi.
Bisogna trovare tutti i modi per portare alla luce del sole situazioni scandalose, come quella dei portaborse, per evitare che come al solito tutto si risolva in una bolla di sapone per i vari insabbiamenti che politici e sindacalisti mettono in atto su questioni che farebbero perdere voti, volto e prestigio.
Grazie e saluti
Andrea

]]>
di luciano http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-30 Wed, 14 Mar 2007 17:18:07 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-30 In merito all'articolo " Assalto al parlamento" sono assolutamento d'accordo che l'origine di tutti i mali sta nel ricambio dei parlamentari. Una norma che vieti l'eleggibilità dopo alcuni mandati sarebbe il toccasana e punto di partenza per sistemare una alla volta tutti gli altri problemi. Dal momento che i referendum che io sappia sono solo abrogativi, quale quesito dovrebbe essere posto per andare in questa direzione a furor di popolo. Grazie. Luciano Tosetti In merito all’articolo ” Assalto al parlamento” sono assolutamento
d’accordo che l’origine di tutti i mali sta nel ricambio dei parlamentari.
Una norma che vieti l’eleggibilità dopo alcuni mandati sarebbe il
toccasana e punto di partenza per sistemare una alla volta tutti gli altri problemi. Dal momento che i referendum che io sappia sono solo abrogativi, quale quesito dovrebbe essere posto per andare in questa direzione a furor di popolo. Grazie.
Luciano Tosetti

]]>
di Vittorio http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-29 Wed, 14 Mar 2007 17:17:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-29 Egregio Prof. Caligiuri, in riferimento all'articolo a pagina 5 del quotidiano nazionale il Resto del Carlino di oggi le esprimo i miei più vivi complimenti. Cordialità Vittorio Pieri Egregio Prof. Caligiuri,
in riferimento all’articolo a pagina 5 del quotidiano nazionale il Resto del Carlino di oggi le esprimo i miei più vivi complimenti.
Cordialità
Vittorio Pieri

]]>
di Francesco http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-27 Wed, 14 Mar 2007 17:14:46 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-27 Ho letto con interesse il suo articolo sul resto del Carlino di oggi 12 marzo e mi è venuto in mente un detto di mia nonna ed esattamente il seguente: "quello che si dice al mattino a mente lucida non è più vero alla sera dopo che si ci è sbronzati" questo per quanto riguarda il governo. A proposito di referendum oltre al questito da Lei proposto io ne aggiungerei un altro ed esattamente il Seguente: Volete voi abolire la norma con la quale un qualsiasi eletto dopo due anni e mezzo di mandato ha diritto alla pensione? Con un quesito del genere si raggiungerebbe sia il quorum e penso che addirittura si stabilirebbe il record di affluenza alle urne. Distinti saluti Francesco Ho letto con interesse il suo articolo sul resto del Carlino di oggi 12
marzo e mi è venuto in mente un detto di mia nonna ed esattamente il
seguente: “quello che si dice al mattino a mente lucida non è più vero alla
sera dopo che si ci è sbronzati” questo per quanto riguarda il governo.
A proposito di referendum oltre al questito da Lei proposto io ne
aggiungerei un altro ed esattamente il Seguente:
Volete voi abolire la norma con la quale un qualsiasi eletto dopo due anni e
mezzo di mandato ha diritto alla pensione? Con un quesito del genere si
raggiungerebbe sia il quorum e penso che addirittura si stabilirebbe il
record di affluenza alle urne.
Distinti saluti
Francesco

]]>
di luigi http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-26 Mon, 12 Mar 2007 14:05:55 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=47#comment-26 Ma come si fa a parlare di politica e di costi della politica dopo aver visto la trasmissione di rai tre sui nostri uomini politici? Sono indignato e credo di non votare più fin quando non si creerà una coscienza reale sui problemi di una regione che non riesce ad uscire dai soliti schemi mafiosi e clienterali Mi vergogno di essere Calabrese, e sopratutto di aver creduto che le cose potessero cambiare. Ma come si fa a parlare di politica e di costi della politica dopo aver visto la trasmissione di rai tre sui nostri uomini politici?
Sono indignato e credo di non votare più fin quando non si creerà una coscienza reale sui problemi di una regione che non riesce ad uscire dai soliti schemi mafiosi e clienterali
Mi vergogno di essere Calabrese, e sopratutto di aver creduto che le cose potessero cambiare.

]]>