Commenti per Politica, quanto ci costi? http://www.blogquotidiani.net/caligiuri di Mario Caligiuri Fri, 10 May 2013 20:50:54 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.4 Commenti su Ora l’antipolitica fa paura alla politica di stefano http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=87#comment-641 Tue, 19 Feb 2008 14:20:04 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=87#comment-641 Un appello per Cecchini: per la prossima esibizione ti suggerisco di agire il giorno delle elezioni, ad aprile. Fai stampare adesivi da distribuire agli elettori con su scritto qualcosa contro i politici di merda. Per esempio: avrei votato a sinistra, oppure a destra, ma siccome siete dei ladri, voto per la vostra fine!. Questi adesivi, attaccati sulle schede elettorali, le renderanno nulle. E' la migliore protesta civile che possiamo mettere in campo e Cecchini potrebbe essere il promotore. Vi piace l'idea? Un appello per Cecchini: per la prossima esibizione ti suggerisco di agire il giorno delle elezioni, ad aprile. Fai stampare adesivi da distribuire agli elettori con su scritto qualcosa contro i politici di merda. Per esempio: avrei votato a sinistra, oppure a destra, ma siccome siete dei ladri, voto per la vostra fine!. Questi adesivi, attaccati sulle schede elettorali, le renderanno nulle. E’ la migliore protesta civile che possiamo mettere in campo e Cecchini potrebbe essere il promotore. Vi piace l’idea?

]]>
Commenti su I costi della politica. Caro Prodi, dia retta almeno a suo fratello di ernesto disa http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=21#comment-640 Sat, 16 Feb 2008 12:39:59 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=21#comment-640 eliminare il senato. mettere i controlli al portone dove entrano i deputati e fare entrare solo gli onesti.penso che ne entreranno molti pochi. lo stato deve comprare solo auto di marca italiana´per dare lavoro agli italiani.non vottare per i piccoli partiti eliminare il senato.
mettere i controlli al portone dove entrano i deputati e fare
entrare solo gli onesti.penso che ne entreranno molti pochi.
lo stato deve comprare solo auto di marca italiana´per dare lavoro agli italiani.non vottare per i piccoli partiti

]]>
Commenti su ‘Politica, quanto ci costi’cambia indirizzo di Maurizio Broglia http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=98#comment-618 Sat, 02 Feb 2008 18:14:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=98#comment-618 Chiarissimo Mario Caligiuri, in riferimento al suo articolo intitolato "politica quanto ci costi" mi chiedevo se non fosse possibile indire un referendum tale da abrogare le leggi che danno pensioni e privilegi smisurati ai parlamentari, consiglieri politici ecc.ecc. Ormai le tecnologiesono di utilizzo pubblico e magari anche tramite internet potrebbe essere possibile diffondere lavoce e poi in seguito raccogliere le firme. Chissà. La saluto e la ringrazio. Chiarissimo Mario Caligiuri,

in riferimento al suo articolo intitolato “politica quanto ci costi” mi chiedevo se non fosse possibile indire un referendum tale da abrogare le leggi che danno pensioni e privilegi smisurati ai parlamentari, consiglieri politici ecc.ecc.

Ormai le tecnologiesono di utilizzo pubblico e magari anche tramite internet potrebbe essere possibile diffondere lavoce e poi in seguito raccogliere le
firme. Chissà.

La saluto e la ringrazio.

]]>
Commenti su La cambiale scaduta di una classe politica che pensa solo a se stessa di aypjxig mwonh http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=4#comment-608 Wed, 30 Jan 2008 10:58:43 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=4#comment-608 vjblteiu umwvsg aygbh ybulre cibykqnwa cyzkiqm pzlcgdih vjblteiu umwvsg aygbh ybulre cibykqnwa cyzkiqm pzlcgdih

]]>
Commenti su Le timide rinunce dei politici che chiedono sacrifici senza farne di silvana http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=6#comment-607 Fri, 18 Jan 2008 14:13:04 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=6#comment-607 Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa € 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali. STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare) RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al meseINDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) TUTTI ESENTASSE +TELEFONO CELLULARE gratis TESSERA DEL CINEMA gratis TESSERA TEATRO gratisTESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis FRANCOBOLLI gratis VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis PISCINE E PALESTRE gratis FS gratis AEREO DI STATO gratisAMBASCIATE gratis CLINICHE gratis ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis ASSICURAZIONE MORTE gratis AUTO BLU CON AUTISTA gratisRISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!) Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio) La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO. La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !! Far circolare.......si sta promovendo un referendum per l' abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari............ queste informazioni possono essere lette solo att raverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani...... Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che
recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un
aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa € 1.135,00 al mese. Inoltre la
mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare) RIMBORSO
SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al meseINDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a
Euro 6.455,00) TUTTI ESENTASSE +TELEFONO CELLULARE gratis TESSERA DEL
CINEMA gratis TESSERA TEATRO gratisTESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis FRANCOBOLLI
gratis VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis PISCINE E
PALESTRE gratis FS gratis AEREO DI STATO gratisAMBASCIATE gratis CLINICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis ASSICURAZIONE MORTE gratis AUTO BLU CON AUTISTA
gratisRISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro
1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in
parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!) Circa
Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla
legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati
Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a
disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al
suo servizio) La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255
MILIONI di EURO. La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al
MINUTO !! Far circolare…….si sta promovendo un referendum per l’ abolizione dei
privilegi di tutti i parlamentari………… queste informazioni possono essere
lette solo att
raverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a
conoscenza degli italiani……

]]>
Commenti su Le Province andrebbero abolite di Lorenzo Furlan http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=8#comment-605 Sat, 22 Dec 2007 10:43:25 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=8#comment-605 La necessità della abolizione delle Province dopo la nascita delle Regioni è apparsa chiara fin dai primi momenti e le proposte, anche di autorevoli esponenti politici, sono cominciate decenni fa. Nel tempo la richiesta è stata reiterata sempre più frequentemente in modo trasversale da più settori della società determinando di fatto un largo consenso . Incredibilmente fino ad oggi non vi è stata traccia di proposte concrete. In assenza di iniziative più qualificate di teorici preposti, per passare dalle parole ai fatti, dal lamento continuo alla proposta, un gruppo di semplici cittadini di cui sono portavoce, notte dopo notte, con il contributo di specialisti e di amici che intendono metterci del proprio per cambiare le cose, ha messo a punto una proposta concreta, con un percorso preciso per arrivare alla Abolizione delle Province. A tal fine è stato pubblicato un blog (www.aboliamoleprovince.it) che Vi prego di visitare e sostenere. Saluti La necessità della abolizione delle Province dopo la nascita delle Regioni è apparsa chiara fin dai primi momenti e le proposte, anche di autorevoli esponenti politici, sono cominciate decenni fa. Nel tempo la richiesta è stata reiterata sempre più frequentemente in modo trasversale da più settori della società determinando di fatto un largo consenso . Incredibilmente fino ad oggi non vi è stata traccia di proposte concrete. In assenza di iniziative più qualificate di teorici preposti, per passare dalle parole ai fatti, dal lamento continuo alla proposta, un gruppo di semplici cittadini di cui sono portavoce, notte dopo notte, con il contributo di specialisti e di amici che intendono metterci del proprio per cambiare le cose, ha messo a punto una proposta concreta, con un percorso preciso per arrivare alla Abolizione delle Province. A tal fine è stato pubblicato un blog (www.aboliamoleprovince.it) che Vi prego di visitare e sostenere. Saluti

]]>
Commenti su I costi della politica. Caro Prodi, dia retta almeno a suo fratello di graziella tonucci http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=21#comment-604 Wed, 19 Dec 2007 14:06:50 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=21#comment-604 i politici devono rinnovarsi tutti e tagliere tagliare i loro privilegi una parte degli italiani sono sempre + poveri e altri sempre + ricchi. i politici devono rinnovarsi tutti e tagliere tagliare i loro privilegi una parte degli italiani sono sempre + poveri e altri sempre + ricchi.

]]>
Commenti su I costi della politica. Caro Prodi, dia retta almeno a suo fratello di Giovane studentessa indignata http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=21#comment-601 Wed, 12 Dec 2007 16:08:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=21#comment-601 In Italia tutti parlano di costi della politica troppo alti, di una classe politica con troppi privilegi, di soprusi, di ingiustizie, di tasse onerose per i cittadini e chi più ne ha più ne metta! La gente è disgustata da ciò che è costretta a subire ogni giorno e si va sempre più verso il disastro completo. L'Italia fa acqua da tutte le parti, tranne i portafogli dei politici : quelli sono ben rimpinguati e ben cuciti alle loro tasche! Non faccio distinzione nè di destra nè di sinistra, per me sono tutti uguali! Si affannano tutti a esprimere pareri e a dire la propria su ciò che si dovrebbe o non si dovrebbe fare per risolvere i problemi (cercando di apparire il più possibile in tv!! )senza avere la minima idea di ciò che significa vivere per una famiglia media con appena mille euro al mese con affitto bollette e tasse!!! Si dovrebbero soltanto vergognare ad aprir bocca per dire cosa? Non sanno niente della vita dell'italiano medio, non sanno un bel niente della vita dei poveri cristi come noi che si fanno in quattro per due soldi...Vergogna!!!!! Ci sarebbero pagine e pagine da scrivere su questo argomento, ma tante parole sono già state spese anche da persone che contano più di me, da voci autorevoli che si fanno sentire a livello nazionale, eppure inutilmente perchè muore tutto li nel momento in cui ognuno di noi cerca di protestare. In Italia non siamo capaci di farci rispettare...Anzi spero che la protesta degli autotrasportatori continui e serva da sprone anche a tutte le altre categorie di lavoratori che hanno dei problemi e che non ottengono giustizia! In Italia tutti parlano di costi della politica troppo alti, di una classe politica con troppi privilegi, di soprusi, di ingiustizie, di tasse onerose per i cittadini e chi più ne ha più ne metta! La gente è disgustata da ciò che è costretta a subire ogni giorno e si va sempre più verso il disastro completo. L’Italia fa acqua da tutte le parti, tranne i portafogli dei politici : quelli sono ben rimpinguati e ben cuciti alle loro tasche! Non faccio distinzione nè di destra nè di sinistra, per me sono tutti uguali! Si affannano tutti a esprimere pareri e a dire la propria su ciò che si dovrebbe o non si dovrebbe fare per risolvere i problemi (cercando di apparire il più possibile in tv!! )senza avere la minima idea di ciò che significa vivere per una famiglia media con appena mille euro al mese con affitto bollette e tasse!!! Si dovrebbero soltanto vergognare ad aprir bocca per dire cosa? Non sanno niente della vita dell’italiano medio, non sanno un bel niente della vita dei poveri cristi come noi che si fanno in quattro per due soldi…Vergogna!!!!!
Ci sarebbero pagine e pagine da scrivere su questo argomento, ma tante parole sono già state spese anche da persone che contano più di me, da voci autorevoli che si fanno sentire a livello nazionale, eppure inutilmente
perchè muore tutto li nel momento in cui ognuno di noi cerca di protestare.
In Italia non siamo capaci di farci rispettare…Anzi spero che la protesta degli autotrasportatori continui e serva da sprone anche a tutte le altre categorie di lavoratori che hanno dei problemi e che non ottengono giustizia!

]]>
Commenti su Boom delle entrate fiscali, boom della spesa, boom dell’incoerenza di Antonio Del Prete http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=97#comment-600 Wed, 12 Dec 2007 12:52:29 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=97#comment-600 Credo che discettare di questioni specifiche, come l'incongruenza tra aumento delle entrate fiscali ed il boom della spesa pubblica, non renda pieno "merito" ad una situazione incancrenita. Sicuramente l'elefantiaca macchina statale, nelle fattezze di una pubblica amministrazione "burrosa", costituisce una delle maggiori voci di spesa. Ritengo che il problema risieda nella forma di governo parlamentare, fonte di partitocrazia, dunque di clientelismo, oltre che di lottizzazione. Nel sistema attuale, infatti, è improponibile una riforma tesa a ridurre gli sprechi di un'organizzazione a cui di certo non si può rimproverare il mancato rispetto del principio di sussidiarietà. Le "bocche da sfamare" sono purtroppo tante, costituendo, spesso, la prima preoccupazione di chi vince le elezioni. E' necessaria dunque una riforma costituzionale della forma di governo, in senso presidenziale, capace di coniugare democrazia (diretta!) con decisione, agilità e responsabilità. Corollari: meno vincoli partitici, meno clientelismo, meno sprechi. Antonio Del Prete Responsabile provinciale Gioventù Italiana Bologna la Destra Bologna http://blog.libero.it/Antonius Credo che discettare di questioni specifiche, come l’incongruenza tra aumento delle entrate fiscali ed il boom della spesa pubblica, non renda pieno “merito” ad una situazione incancrenita. Sicuramente l’elefantiaca macchina statale, nelle fattezze di una pubblica amministrazione “burrosa”, costituisce una delle maggiori voci di spesa. Ritengo che il problema risieda nella forma di governo parlamentare, fonte di partitocrazia, dunque di clientelismo, oltre che di lottizzazione. Nel sistema attuale, infatti, è improponibile una riforma tesa a ridurre gli sprechi di un’organizzazione a cui di certo non si può rimproverare il mancato rispetto del principio di sussidiarietà. Le “bocche da sfamare” sono purtroppo tante, costituendo, spesso, la prima preoccupazione di chi vince le elezioni. E’ necessaria dunque una riforma costituzionale della forma di governo, in senso presidenziale, capace di coniugare democrazia (diretta!) con decisione, agilità e responsabilità. Corollari: meno vincoli partitici, meno clientelismo, meno sprechi.

Antonio Del Prete
Responsabile provinciale Gioventù Italiana Bologna
la Destra Bologna
http://blog.libero.it/Antonius

]]>
Commenti su Boom delle entrate fiscali, boom della spesa, boom dell’incoerenza di iagher francesco http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=97#comment-599 Tue, 11 Dec 2007 17:34:22 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=97#comment-599 Caro Mario, Già dal titolo hai fatto la foto a questo governicchio dello “spenni e spanni”, ormai siamo alla tassazione selvaggia, balzelli ad ogni piè sospinto ; è il tabellione del “Promessors da Collodi” - mano rapace nella tasca altrui -. Le assunzioni del Tps e del Visco passano tra le pieghe senza far alzar un ciglio, che vuoi se non si accontentano un pò di elettori finisce male, visti i tempi di crisi. Risparmi, tagli, economie ; sono tutte parole prive di senso e significato, la prima grande legge inderogabile è quella di garantire una poltrona, scranno, strapuntino con le relative prebende ; poi si vedrà. Ciò che accade, ormai non è altro che altra benzina sul fuoco dell’antipolitica, lo sperpero della cosa pubblica è sotto gli occhi di tutti ; ma essendo ormai in un governo di regime il povero cittadino può solo mugugnare la classica frase : piove governo ladro ! Sempre con viva stima e cordialità Francesco Iagher Caro Mario,
Già dal titolo hai fatto la foto a questo governicchio dello “spenni e spanni”, ormai siamo alla tassazione selvaggia, balzelli ad ogni piè sospinto ; è il tabellione del “Promessors da Collodi”
- mano rapace nella tasca altrui -. Le assunzioni del Tps e del Visco passano tra le pieghe senza far alzar un ciglio, che vuoi se non si accontentano un pò di elettori finisce male, visti i tempi di crisi.
Risparmi, tagli, economie ; sono tutte parole prive di senso e significato, la prima grande legge inderogabile è quella di garantire una poltrona, scranno, strapuntino con le relative prebende ; poi si vedrà. Ciò che accade, ormai non è altro che altra benzina sul fuoco dell’antipolitica, lo sperpero della cosa pubblica è sotto gli occhi di tutti ; ma essendo ormai in un governo di regime il povero cittadino può solo mugugnare la classica frase : piove governo ladro !
Sempre con viva stima e cordialità
Francesco Iagher

]]>