Commenti a: Il caro-politica non si vince con inutili prediche http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=55 di Mario Caligiuri Fri, 10 May 2013 20:56:41 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.4 di Roberto Stefanini http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=55#comment-61 Mon, 16 Apr 2007 09:30:22 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=55#comment-61 Caro Caligiuri, sono perfettamente d'accordo con lei: e lo sono tante altre migliaia di italiani che sono stufi di fare sacrifici mentre nei "palazzi" di sacrifici non se ne parla. Sono anche certo che il Governo non è caduto perché si doveva attendere il mese di maggio per far sì che aumentasse la pensione ai parlamentari riconfermati e per far maturare la pensione anche ai vari ex brigatisti e no global. Lei parla che i membri d questo Governo sono 103, cioè il più alto numero di componenti nella staria della nostra Repubblica. E' normale: perché si dovevano accontentare tutte le componenti politiche della maggioranza. La stessa cosa è accaduta anche qui in Toscana perché si dovevano accontentare tutti! Infatti nel nostro Governo regionale sono stati aumentati ben 15 Consiglieri, perché i vari politici che non potevano essere rieletti come Sindaci o presidenti di Province ecc. non potevano (o non dovevano) ritornare nei vecchi lavori. Ma 15 posti in più non sono stati sufficienti perché uno era rimasto fuori. Allora si inventa un assessorato "al perdono" per sistemarlo. Ma c'è di più: nelle "primarie" effettuate dai DS prima delle votazioni regionali, uno di questi politici rimasto orfano del "posto" non aveva avuto il consenso dei votanti che gli avevano preferito altro politico. Allora che cosa hanno fatto? lo hanno "infilato" dentro ugualmente, tanto l'elettorato non brontola (o non può brontolare). Ma dove sta la serietà? E noi continuiamo ad andare a votare? L'unica cosa che non mi trova d'accordo con lei è che quelle verità che lei scrive vengano riportate, sì in corsivo, ma con un corpo di stampa troppo piccolo. In caratteri cubitali dovrebbe essere sampato! Sono certo che se una persona seria (tra tanti politici ce ne sarà almeno uno) impostasse la prorpia campagna elettorale sull'abolizione dei tantissimi privilegi dei politici, riporterebbe un altissimo numero di voti. Roberto Stefanini Caro Caligiuri, sono perfettamente d’accordo con lei: e lo sono tante altre migliaia di italiani che sono stufi di fare sacrifici mentre nei “palazzi” di sacrifici non se ne parla. Sono anche certo che il Governo non è caduto perché si doveva attendere il mese di maggio per far sì che aumentasse la pensione ai parlamentari riconfermati e per far maturare la pensione anche ai vari ex brigatisti e no global.
Lei parla che i membri d questo Governo sono 103, cioè il più alto numero di componenti nella staria della nostra Repubblica. E’ normale: perché si dovevano accontentare tutte le componenti politiche della maggioranza.
La stessa cosa è accaduta anche qui in Toscana perché si dovevano accontentare tutti! Infatti nel nostro Governo regionale sono stati aumentati ben 15 Consiglieri, perché i vari politici che non potevano essere rieletti come Sindaci o presidenti di Province ecc. non potevano (o non dovevano) ritornare nei vecchi lavori. Ma 15 posti in più non sono stati sufficienti perché uno era rimasto fuori. Allora si inventa un assessorato “al perdono” per sistemarlo. Ma c’è di più: nelle “primarie” effettuate dai DS prima delle votazioni regionali, uno di questi politici rimasto orfano del “posto” non aveva avuto il consenso dei votanti che gli avevano preferito altro politico. Allora che cosa hanno fatto? lo hanno “infilato” dentro ugualmente, tanto l’elettorato non brontola (o non può brontolare).
Ma dove sta la serietà? E noi continuiamo ad andare a votare?
L’unica cosa che non mi trova d’accordo con lei è che quelle verità che lei scrive vengano riportate, sì in corsivo, ma con un corpo di stampa troppo piccolo. In caratteri cubitali dovrebbe essere sampato! Sono certo che se una persona seria (tra tanti politici ce ne sarà almeno uno) impostasse la prorpia campagna elettorale sull’abolizione dei tantissimi privilegi dei politici, riporterebbe un altissimo numero di voti.
Roberto Stefanini

]]>