Commenti a: Investiamo in istruzione i costi della politica http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=85 di Mario Caligiuri Fri, 10 May 2013 20:56:03 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.4 di Filippo Guastini http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=85#comment-371 Wed, 15 Aug 2007 20:47:08 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=85#comment-371 Caro Mario, come non condividere parola per parola quanto sostieni? Impossibile. Ma consentimi una domanda: secondo te, nell'attuale situazione nella quale si trovano mercato del lavoro e istruzione, non sarebbe, forse, correggimi se sbaglio, pensare a togliere di mezzo, oltre a chi li gestisce, nepotismo e clientelismo che continuano a svilire l'impegno di chiunque s'impegni onestamente per migliorare se stesso e l'Italia? Un abbraccio Filippo f.guastini@tin.it Caro Mario,
come non condividere parola per parola quanto sostieni? Impossibile. Ma consentimi una domanda: secondo te, nell’attuale situazione nella quale si trovano mercato del lavoro e istruzione, non sarebbe, forse, correggimi se sbaglio, pensare a togliere di mezzo, oltre a chi li gestisce, nepotismo e clientelismo che continuano a svilire l’impegno di chiunque s’impegni onestamente per migliorare se stesso e l’Italia?
Un abbraccio
Filippo
f.guastini@tin.it

]]>
di francesco http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=85#comment-368 Tue, 14 Aug 2007 10:06:45 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=85#comment-368 Egr. prof. Caligiuri, ho letto su quotidiano.net l'inchiesta fatta dai giornalisti del Secolo XIX riguardo alla colossale evasione fiscale, si parla di 98 miliardi di euro, dei Monopoli di Stato. Ho appreso dei vari Alemanno e sale Bingo gestite dai ds ( destra o sinistra non conta, pecunia non olet ), con spruzzatina di mafiosi. Tuti a far la bellissima vita sulle spalle di ingenui ma onesti cittadini. Non se ne può davvero più!!! Quando mi farà un articolo come sa fare Lei sul Carlino a riguardo? Lo faccia a caratteri cubitali, e se un domani decide per organizzare una " Rivoluzione " me lo faccia sapere che La raggiungo immediatamente. A parte gli scherzi, ma non si può fare propio nulla? La ringrazio per la lotta impari che sta portando avanti ( sarò, nel mio piccolo, sempre al suo fianco ) e per la cortese attenzione. Cordiali saluti Francesco Viaro Occhiobello (RO) Egr. prof. Caligiuri,
ho letto su quotidiano.net l’inchiesta fatta dai giornalisti del Secolo XIX riguardo alla colossale evasione fiscale, si parla di 98 miliardi di euro, dei Monopoli di Stato. Ho appreso dei vari Alemanno e sale Bingo gestite dai ds ( destra o sinistra non conta, pecunia non olet ), con spruzzatina di mafiosi. Tuti a far la bellissima vita sulle spalle di ingenui ma onesti cittadini. Non se ne può davvero più!!! Quando mi farà un articolo come sa fare Lei sul Carlino a riguardo? Lo faccia a caratteri cubitali, e se un domani decide per organizzare una ” Rivoluzione ” me lo faccia sapere che La raggiungo immediatamente. A parte gli scherzi, ma non si può fare propio nulla? La ringrazio per la lotta impari che sta portando avanti ( sarò, nel mio piccolo, sempre al suo fianco ) e per la cortese attenzione.
Cordiali saluti
Francesco Viaro
Occhiobello (RO)

]]>
di Francesco Iagher http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=85#comment-367 Mon, 13 Aug 2007 16:19:10 +0000 http://www.blogquotidiani.net/caligiuri/?p=85#comment-367 Egr. Dr. Mario CALIGIURI, il suo è un gran bel post, di spessore ed attualità. Ha dato con limpidezza i dettami di cosa ci vorrebbe, ma una cosa ha detto che conclude “amaramente” il tutto:“trasferire una parte delle ingentissime ed immotivate somme dei costi della politica sull’istruzione di base e la ricerca”. Una perfetta utopia, visto lo sperpero quotidiano delle risorse. E non per ultimo dove sono quei famosi 98 miliardi d’evasione…(vedi Visco & amp; Monopoli di Stato)? Quello che Lei indica, dovrebbe essere la strada maestra, ma come ben sa la politica è tortuosa…. Cordialmente Francesco Iagher Egr. Dr. Mario CALIGIURI,
il suo è un gran bel post, di spessore ed attualità. Ha dato con limpidezza i dettami di cosa ci vorrebbe, ma una cosa ha detto che conclude “amaramente” il tutto:“trasferire una parte delle ingentissime ed immotivate somme dei costi della politica sull’istruzione di base e la ricerca”. Una perfetta utopia, visto lo sperpero quotidiano delle risorse. E non per ultimo dove sono quei famosi 98 miliardi d’evasione…(vedi Visco & amp; Monopoli di Stato)? Quello che Lei indica, dovrebbe essere la strada maestra, ma come ben sa la politica è tortuosa….
Cordialmente
Francesco Iagher

]]>