Commenti a: La rincorsa affannosa dei troppi errori commessi in Afganistan http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29 di Lorenzo Bianchi Fri, 10 May 2013 21:19:05 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.4 di Maurizio Fulignati http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-6132 Sun, 23 Dec 2007 12:06:43 +0000 http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-6132 Se si dovesse dar credito ai commenti pacifisti qui sopra tutta l'Europa , non solo l'Italia , oggi sarebbe nazista , quant'e' corta la memoria........ La storia si ripete , sembra di assistere alla caduta dell'impero Romano quando i pasciuti patrizi rifiutavano di inviare i propri figli in difesa di quei lontani confini dai barbari invasori , confini che difendevano i loro principi , i loro valori , i loro ideali e anche , perche' no , le loro sudate conquiste . Il grasso occidente sembra non se la senta piu' di rischiare la vita dei propri figli in difesa delle sue conquiste sociali , culturali ed economiche e si rifugia in un comodo pacifismo cieco arrendendosi di fatto a quei lupi che , presto o tardi , arriveranno e li decapiteranno imponendo il loro credo ed il loro modello di societa' . Come ebbe modo di dire in altra occasione un noto e discusso personaggio : " io non ci sto' ! " ...........e per fortuna la pensano come me milioni di italiani , di occidentali cristiani e non , e anche di mussulmani , loro prime vittime di quelle molteplici Jihad scatenate sulle loro teste . Se si dovesse dar credito ai commenti pacifisti qui sopra tutta l’Europa , non solo l’Italia , oggi sarebbe nazista , quant’e’ corta la memoria……..

La storia si ripete , sembra di assistere alla caduta dell’impero Romano quando i pasciuti patrizi rifiutavano di inviare i propri figli in difesa di quei lontani confini dai barbari invasori , confini che difendevano i loro principi , i loro valori , i loro ideali e anche , perche’ no , le loro sudate conquiste .

Il grasso occidente sembra non se la senta piu’ di rischiare la vita dei propri figli in difesa delle sue conquiste sociali , culturali ed economiche e si rifugia in un comodo pacifismo cieco arrendendosi di fatto a quei lupi che , presto o tardi , arriveranno e li decapiteranno imponendo il loro credo ed il loro modello di societa’ .

Come ebbe modo di dire in altra occasione un noto e discusso personaggio :

” io non ci sto’ ! ”

………..e per fortuna la pensano come me milioni di italiani , di occidentali cristiani e non , e anche di mussulmani , loro prime vittime di quelle molteplici Jihad scatenate sulle loro teste .

]]>
di Marco Guasti http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-706 Mon, 05 Mar 2007 20:19:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-706 Fosse successo agli Usa nel 1941 oggi saremmo nazisti Fosse successo agli Usa nel 1941 oggi saremmo nazisti

]]>
di Raistlin84 http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-701 Mon, 05 Mar 2007 18:07:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-701 La mercificazione della democrazia come bene esportabile è già un errore, sempre volendo ostinarsi a dire che sia questo il vero motivo delle guerre intrapese dai "soliti noti", la democrazia ma ancor maggiormente la libertà, non possono esportate e impiantate dal nulla. Ogni popolo deve raggiungerle, sicuramente gli altri stati possono aiutare queste popolazioni ad ottenere certi diritti fondamentali... Ma dubito che bombe a grapppolo, mine anti-uomo, uranio impoverito, sevizie e torture siano indice di progresso sociale e culturale. Le ultime guerre sono la più grande sconfitta dell'occidente, pensiamo di esser illuminati, superiori culturalmente... e poi come gli aiutiamo a nel loro percorso di democratizazione??? Con le bombe! Allora siamo esattamente come loro, l'unica differenza è che noi siamo più ricchi e potenti militarmente, niente di più, le torture fatte dai marines americani sui civili sono come quelle fatte dai talebani, quindi di nuovo ci dobbiamo scontrare con la realtà che ci sta urlando che siamo peggio dei loro dittatori, perchè i civili subiscono le medesime torture, per lo meno con i talebani le case non venivano bombardate. Ma c'è molto altro come: guerre non dichiarate... poichè nessuna nazione hai mai dichiarato guerra ad Afghanistan o Iraq, quindi teoricamente questi stati avrebbero dovuto considerarci terroristi... Alla fine la farsa della guerra al terrore di Bush ci ha trasformato tutti negli aguzzini di milioni di persone, tanto che ci meravigliamo quando al telegiornale non sentiamo la decina di persone uccise da un attentato in Iraq o "uccise per sbaglio" dai marines. La cosa migliore è ritirare le truppe pagare economicamente i danni causati [il valore sarebbe infinito poichè qualunque vita non ha prezzo], e donare tecnologie per lo sviluppo... E' inutile donare i sacchi di farina, quando è finita non può esser riprodotta... Ma invece no, le tecnologie le teniamo strette...è l'unica cosa che per ora ci differenzia... La mercificazione della democrazia come bene esportabile è già un errore, sempre volendo ostinarsi a dire che sia questo il vero motivo delle guerre intrapese dai “soliti noti”, la democrazia ma ancor maggiormente la libertà, non possono esportate e impiantate dal nulla. Ogni popolo deve raggiungerle, sicuramente gli altri stati possono aiutare queste popolazioni ad ottenere certi diritti fondamentali… Ma dubito che bombe a grapppolo, mine anti-uomo, uranio impoverito, sevizie e torture siano indice di progresso sociale e culturale.
Le ultime guerre sono la più grande sconfitta dell’occidente, pensiamo di esser illuminati, superiori culturalmente… e poi come gli aiutiamo a nel loro percorso di democratizazione??? Con le bombe! Allora siamo esattamente come loro, l’unica differenza è che noi siamo più ricchi e potenti militarmente, niente di più, le torture fatte dai marines americani sui civili sono come quelle fatte dai talebani, quindi di nuovo ci dobbiamo scontrare con la realtà che ci sta urlando che siamo peggio dei loro dittatori, perchè i civili subiscono le medesime torture, per lo meno con i talebani le case non venivano bombardate.
Ma c’è molto altro come: guerre non dichiarate… poichè nessuna nazione hai mai dichiarato guerra ad Afghanistan o Iraq, quindi teoricamente questi stati avrebbero dovuto considerarci terroristi… Alla fine la farsa della guerra al terrore di Bush ci ha trasformato tutti negli aguzzini di milioni di persone, tanto che ci meravigliamo quando al telegiornale non sentiamo la decina di persone uccise da un attentato in Iraq o “uccise per sbaglio” dai marines.

La cosa migliore è ritirare le truppe pagare economicamente i danni causati [il valore sarebbe infinito poichè qualunque vita non ha prezzo], e donare tecnologie per lo sviluppo… E’ inutile donare i sacchi di farina, quando è finita non può esser riprodotta… Ma invece no, le tecnologie le teniamo strette…è l’unica cosa che per ora ci differenzia…

]]>
di Paolo Del Vecchio http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-697 Mon, 05 Mar 2007 16:53:39 +0000 http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-697 La situazione Afgana si complica sempre di più e la criminosa strategia degli statunitensi mette a serio rischio l'integrità fisica dei soldati italiani. In questo contesto non sarebbe scandaloso ritirare il nostro apparato militare, impegnandoci solo: nei programmi di sminamento del paese e nel supporto alla creazione del sistema giudiziario. Alla luce degli ultimi eventi, il voto contrario alla politica estera di Dalema di Rossi e Turigliatto appare sempre più convincente e motivato. Mi chiedo quanti Italiani debbano morire in afganistan prima che il governo Prodi o il suo successore decidano di ritirare le nostre truppe d'occupazione coloniale. L'appartenza alla Nato non ci obbliga ad avallare e condividere tutte le nefandezze che essa compie per compiacere Bush. La situazione Afgana si complica sempre di più e la criminosa strategia degli statunitensi mette a serio rischio l’integrità fisica dei soldati italiani.
In questo contesto non sarebbe scandaloso ritirare il nostro apparato militare, impegnandoci solo: nei programmi di sminamento del paese e nel supporto alla creazione del sistema giudiziario.
Alla luce degli ultimi eventi, il voto contrario alla politica estera di Dalema di Rossi e Turigliatto appare sempre più convincente e motivato.

Mi chiedo quanti Italiani debbano morire in afganistan prima che il governo Prodi o il suo successore decidano di ritirare le nostre truppe d’occupazione coloniale.
L’appartenza alla Nato non ci obbliga ad avallare e condividere tutte le nefandezze che essa compie per compiacere Bush.

]]>
di brunoderoma http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-539 Tue, 27 Feb 2007 16:46:35 +0000 http://www.blogquotidiani.net/bianchi/?p=29#comment-539 Ci sono segni inequivocabili in Asia, Africa, Sud America ed ovviamente nel Medio Oriente, che le popolazioni locali, o chi per loro, stanche di vedere persone ed istituzioni che non riflettono la loro cultura od il loro modo di vivere, hanno deciso di usare drastiche misure per forzare l'abbandono della loro terra ai "non appartenenti". Eppure ci si vuol far credere che questa gente vede con favore l'ingerenza occidentale nella loro patria. Questi problemi non esistevano prima che ci facessero bere le meraviglie della globalizzazione e della democrazia a tutti i costi. Ogni nazione deve risolvere i suoi problemi da sola, senza interessati aiuti esterni. Tutti a casa e vediamo che succede. Bruno Brugnoletti Ci sono segni inequivocabili in Asia, Africa, Sud America ed ovviamente nel Medio Oriente, che le popolazioni locali, o chi per loro, stanche di vedere persone ed istituzioni che non riflettono la loro cultura od il loro modo di vivere, hanno deciso di usare drastiche misure per forzare l’abbandono della loro terra ai “non appartenenti”. Eppure ci si vuol far credere che questa gente vede con favore l’ingerenza occidentale nella loro patria. Questi problemi non esistevano prima che ci facessero bere le meraviglie della globalizzazione e della democrazia a tutti i costi. Ogni nazione deve risolvere i suoi problemi da sola, senza interessati aiuti esterni. Tutti a casa e vediamo che succede.
Bruno Brugnoletti

]]>